sofri calabresi

SANTI LAICI - RIPARTE LA CAMPAGNA PER LA BEATIFICAZIONE DI LUIGI CALABRESI, COMMISSARIO UCCISO DA LOTTA CONTINUA E PADRE DEL DIRETTORE DI ‘REPUBBLICA’: DON ENNIO INNOCENTI ORGANIZZA UN CONCERTO NELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI PER CONSACRARE BEATO PER MARTIRIO (‘IN ODIUM FIDEI’, IN ODIO DELLA FEDE) CALABRESI - 10 ANNI FA L’INTERVENTO DI RUINI

 

 

 

1. ROMA, UN CONCERTO IN BASILICA RILANCIA LA BEATIFICAZIONE DEL COMMISSARIO CALABRESI

Franca Giansoldati per www.ilmessaggero.it

 

LUIGI CALABRESILUIGI CALABRESI

Un concerto nella basilica di Santa Maria degli Angeli, a Roma, per rilanciare l'iter della beatificazione per martirio - «in odium fidei», in odio della fede - del commissario Luigi Calabresi. A 45 anni dalla morte del vice capo dell'Ufficio politico della Questura di Milano, ucciso il 17 maggio 1972, vittima di un attentato i cui mandanti furono individuati (dopo molti anni) nelle persone di Ovidio Bompressi, Leonardo Marino, Giorgio Pietrostefani e Adriano Sofri, tutti esponenti di Lotta continua, riprende a parlare di una sua possibile beatificazione.

Giorgio Pietrostefani - Omicidio Luigi CalabresiGiorgio Pietrostefani - Omicidio Luigi Calabresi

 

Il funzionario implicato nel «caso Pinelli» che aveva attivamente partecipato alle indagini sulla strage di piazza Fontana nel dicembre del 1969, è già considerato dalla Chiesa Servo di Dio, martire per la giustizia. Qualità cristiane che furono riconosciute a suo tempo da Paolo VI e Giovanni Paolo II (lo definì «Testimone del Vangelo ed eroico difensore del bene comune»). Nel 2007 il cardinale Camillo Ruini concesse il nulla osta per l'avvio della fase preliminare della causa di beatificazione.

 

L'autorizzazione riguardava la raccolta di documenti e testimonianze promossa da un sacerdote, don Ennio Innocenti, un sacerdote noto per le sue posizioni ultra conservatrici. Il materiale raccolto venne anche sottoposto al cardinale di Milano, Tettamanzi, la città dove Calabresi prestava servizio e dove subì una pesante campagna stampa con l'accusa di avere responsabilità nella morte dell'anarchico Giuseppe Pinelli, ritrovato morto sull'asfalto del cortile della questura a seguito di un interrogatorio proprio nell'ufficio del commissario.

ADRIANO SOFRIADRIANO SOFRI

 

Subito dopo l’assassinio di Calabresi, don Ennio Innocenti, iniziò a battersi per il riconoscimento del martirio del commissario, avvenuto al culmine di  una feroce campagna, in un clima di sospetto e di odio crescente. Nel 2015 il religioso scrisse anche un libro, «Il Santo, il Martire», in cui ha raccolto documenti e testimonianze. Don Innocenti di Calabresi fu padre spirituale e amico.

 

mario calabresi  massimo giannini ballaromario calabresi massimo giannini ballaro

Per ricordare l’anniversario della morte, il 17 maggio prossimo, don Ennio Innocenti assieme alla Sacra Fraternitas Aurigarum ha organizzato un concerto alla Basilica di Santa Maria degli Angeli.

 

 

2. CALABRESI BEATO, VIA LIBERA DI RUINI - IL CONFESSORE DEL COMMISSARIO HA RACCOLTO A MILANO DOCUMENTI E TESTIMONIANZE

Da http://www.lastampa.it/ del 24/02/2007

 

delitto luigi calabresidelitto luigi calabresi

Il cardinale Camillo Ruini, Vicario del Papa per la città di Roma, ha concesso il suo «nullaosta» per l’avvio della fase preliminare della causa di beatificazione del commissario Luigi Calabresi: l’autorizzazione riguarda la raccolta di documenti e testimonianze promossa dal sacerdote Ennio Innocenti. Ma non è Roma, la città dove il commissario di Polizia era nato, la diocesi in cui si svolgerà il processo diocesano, bensì Milano, dove risiedeva e dove è morto.

 

Il Vicariato ha voluto precisare bene questo punto, probabilmente per evitare incomprensioni con la diocesi lombarda. Ruini non si è pronunciato su un’eventuale causa di beatificazione del commissario Luigi Calabresi «perché non ha nessuna competenza» sulla questione per ragioni territoriali e non avendo «nessuna competenza non ha neppure nessuna contrarietà», ha precisato don Marco Fibbi, portavoce del Vicariato, spiegando che alcuni anni fa il porporato ha risposto a una lettera di don Ennio Innocenti, confessore di Calabresi, che lo interpellava sulla possibilità di avviare il processo canonico.

 

Il materiale sarà poi sottoposto al cardinale Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano. Quest’ultimo è competente in quanto Calabresi, pur essendo romano, è stato stato ucciso il 17 maggio 1972 a Milano, la città dove prestava servizio e dove aveva subito una pesante campagna stampa che lo accusava di avere una responsabilità diretta nella morte dell’anarchico Giuseppe Pinelli.

 

IL CORPO DI LUIGI CALABRESIIL CORPO DI LUIGI CALABRESI

Ma non è la morte drammatica di Calabresi, a mettere in moto il processo di beatificazione; bensì la sua esperienza precedente. Luigi Calabresi era profondamente credente; per due volte, nella sua esistenza, pensò di farsi sacerdote. E poi aveva optato per il servizio nella Polizia. Scriveva, in un documento inedito pubblicato ieri da «Avvenire»: «Ancora qualche settimana e sarò commissario di Pubblica Sicurezza. Lo dico perché sappiate in quale mondo sto per entrare con queste mie idee.

 

Ma è una strada che ho scelto per vocazione, perché mi piace, perché sono convinto...sono affascinato dall’esperienza che può fare in polizia uno come me, che vuol vivere una vita profondamente, integralmente cristiana».

LUIGI CALABRESI LUIGI CALABRESI

 

Calabresi, da studente universitario, si impegnava nel movimento «Oasi», fondato da padre Virginio Rotondi; con lui, in almeno due occasioni esaminò la possibilità di prendere gli ordini sacri, e poi, sempre con il consiglio del suo direttore spirituale, optò per qualcosa che sembrava diverso, con l’obiettivo di compiere del bene in un ambiente certamente difficile. «Anche nella Polizia - disse una volta - c’è bisogno di una testimonianza cristiana».

 

E si racconta che si adoperasse per convincere i sacerdoti che frequentavano le prostitute a lasciar perdere. Don Innocenti, all’epoca giovane sacerdote impegnato come Calabresi nel Movimento Oasi, e ora «postulatore» della causa, riporta anche la testimonianza di Enzo Tortora, che da cronista aveva conosciuto bene Calabresi quando frequentava la Questura di Milano.

 

luigi calabresi in tribunale lapluigi calabresi in tribunale lap

«Non odio i miei nemici, provo angoscia per loro, non odio», gli aveva confidato il commissario nel momento per lui più difficile, quando era stato accusato e dichiarato colpevole senza processo e senza appello per la morte di Pinelli. Ma prima che don Ennio Innocenti desse avvio alla procedura che porterà la diocesi di Milano a esprimersi sul grado di eroicità delle «virtù cristiane» del commissario ucciso il 17 maggio del 1972, si era parlato in un’altra occasione del processo di beatificazione.

 

pagina-lotta-continua - delitto luigi calabresipagina-lotta-continua - delitto luigi calabresi

Era accaduto nel 1996 da un gruppo di intellettuali che facevano riferimento ad associazioni cattoliche tradizionaliste, fra i quali un editorialista del «Secolo d’Italia». La loro tesi è che il commissario fosse stato ucciso «in odium fidei», cioè come martire. Adriano Sofri, condannato per l’omicidio Calabresi, definì le loro tesi «scemenze di intellettuali monarchico fascisti».

 

Gemma Capra (c), vedova del commissario Luigi Calabresi, durante i funerali nel 1972 a MilanoGemma Capra (c), vedova del commissario Luigi Calabresi, durante i funerali nel 1972 a MilanoOvidio Bompressi - Omicidio Luigi CalabresiOvidio Bompressi - Omicidio Luigi CalabresiI FUNERALI DI LUIGI CALABRESII FUNERALI DI LUIGI CALABRESI

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…