putin soldi

LE SANZIONI ALLA RUSSIA HANNO FUNZIONATO: CI HANNO MASSACRATO! - A SEI MESI DALL’INIZIO DELLA GUERRA, IMPRESE E FAMIGLIE SI RITROVANO CON RINCARI DELL’ENERGIA SENZA PRECEDENTI – L’ECONOMIA RUSSIA HA RESISTITO ALLE SANZIONI MEGLIO DI QUANTO GLI ANALISTI SI ASPETTASSERO - SECONDO REUTERS, IL CREMLINO OGGI PREVEDE UNA CONTRAZIONE DEL PIL DEL 4,2%, MA ALL’INIZIO DELLA GUERRA SI IPOTIZZAVA UN CALO DEL 12% - CINA E INDIA HANNO AIUTATO A RIMPIAZZARE LE VENDITE NEI MERCATI EUROPEI, PUR COMPRANDO A PREZZI SCONTANTI - RISULTATO: LO SCORSO MESE LA PRODUZIONE DI PETROLIO RUSSO ERA INFERIORE SOLTANTO DEL 3% RISPETTO AL LIVELLO PRECEDENTE ALLA GUERRA…

Tommaso Carboni per www.lastampa.it

 

vladimir putin

Le sanzioni alla Russia vanno riviste nel caso non diano gli effetti sperati. Il dubbio, a sei mesi dall’inizio della guerra, è che più che arrestare l’invasione dell’Ucraina stiano nuocendo alle economie occidentali, dove imprese e famiglie si ritrovano con rincari dell’energia senza precedenti. È quanto affermano alcuni politici europei, e in Italia Matteo Salvini. Nel frattempo le entrate russe restano di tutto rispetto per via dei prezzi alti di gas e petrolio.

 

Putin potrebbe calcolare che le opinioni pubbliche occidentali, meno avvezze a sacrifici economici, alla fine cedano alla prepotenza dell’aggressore. Diversi dati, del resto, mostrano che l’economia Russia ha resistito alle sanzioni meglio di quanto gli analisti si aspettassero. Secondo Reuters, il Cremlino oggi prevede una contrazione del Pil del 4,2%, quindi un colpo duro ma non catastrofico – gli stessi funzionari all’inizio della guerra temevano un tracollo del 12%, addirittura peggio che nella crisi finanziaria del 1998.

importazioni di energia dalla russia in europa

 

Anche gli istituti di ricerca occidentali abbassano le loro stime della caduta: il Fondo Monetario, ad esempio, si aspetta un - 6% invece dell’8,5% calcolato ad aprile. Mentre l’inflazione dovrebbe chiudere l’anno in crescita del 13,4%, riporta ancora Reuters, citando il ministero dell’Economia russo.

 

Insomma, sembrerebbe una crisi tutto sommato gestibile, almeno nel breve periodo, e soprattutto da un regime autoritario che usa con astuzia l’arma della propaganda. Il Cremlino ha riformulato la guerra in Ucraina come parte di un assalto alla civiltà russa mosso dall'Occidente. E così il consenso verso Putin è cresciuto di 10 punti dall’inizio dell’invasione, superando a luglio l’80% - almeno stando alle rilevazioni del Levada Centre, un istituto di sondaggi indipendente.

prezzo del gas in europa

 

Sul fronte dell’energia Cina e India hanno aiutato a rimpiazzare le vendite nei mercati europei, pur comprando a prezzi notevolmente scontanti. Risultato: lo scorso mese la produzione di petrolio russo era inferiore soltanto del 3% rispetto al livello precedente alla guerra, riporta il Financial Times. Il problema però è che il settore degli idrocarburi per produrre nel lungo periodo ha bisogno di tecnologia e investimenti costanti, che la Russia impegnata in una lunga guerra rischia di non poter sostenere.

 

nord stream

Alcuni analisti considerano questo l’impatto più grande delle sanzioni: la perdita di tecnologia e componenti occidentali, che Cina e altri paesi possono sostituire solo in parte, e senza i quali l’industria e l’apparato militare russo si deteriorano. In quest’ottica, una ricerca pubblicata il mese scorso da Yale afferma che la fuga di multinazionali e società estere sta danneggiando «in modo catastrofico» l’economia della Russia. Un esempio è Avtovaz, il principale gruppo automobilistico russo, che per mancanza di componenti ha tagliato la produzione. È pur vero, tuttavia, che diverse società occidentali in uscita hanno venduto ad acquirenti locali, e quindi i loro asset restano comunque operativi.

 

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

La perdita di capitale umano però è innegabile. Almeno 70mila lavoratori informatici sono scappati dal paese nei 30 giorni successivi all’inizio della guerra, calcola l'Associazione russa per le comunicazioni elettroniche. E molti altri probabilmente faranno lo stesso. Per arginare quest’esodo Putin ha firmato diverse misure economiche, tra cui un'esenzione fiscale di tre anni e prestiti agevolati per le aziende IT.

 

Altri stimoli servano ad assorbire il colpo dell’inflazione: Putin ha ordinato un aumento del 10% delle pensioni e del salario minimo, mentre grandi datori di lavoro come Sberbank e Gazprom - riporta Reuters - da luglio hanno aumentato gli stipendi. Ma per i ricercatori di Yale si tratta di misure fiscali e monetarie “palesemente insostenibili”: avrebbero già mandato in deficit il bilancio dello Stato “prosciugando le riserve estere nonostante i prezzi alti di petrolio e gas”.

 

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

L’altra cosa poco sostenibile rischia di essere la svolta verso l’Asia, teorizzata da anni da politologi russi come Sergei Karaganov. Alla fine, secondo Yale e diversi altri analisti, si rivelerà un errore strategico. Questa d’altronde è la grande scommessa di Putin: che la rottura politica ed economica con l’Europa possa essere compensata da un’alleanza in Asia. Cina e India, avverte Yale, «sono acquirenti notoriamente attenti ai prezzi che mantengono stretti legami con altri esportatori di materie prime. La Russia così rischia di vedere deteriorarsi la sua posizione strategica di grande esportatore».

 

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

Nel frattempo l’Europa, se resta unita, finirà per emanciparsi da gas e petrolio russi, pur con difficoltà e costi elevati. A Mosca toccherà il ruolo di gregario di India e Cina, paesi con più di un miliardo di abitanti ciascuno. Una scelta non molto lungimirante, secondo Andrea Graziosi, docente all’Università di Napoli Federico II, specializzato in storia dell’Unione Sovietica con saggi tradotti in tutto il mondo. «La Russia, in crisi demografica, con poca industria e tecnologia, che spazio può avere con quei due giganti asiatici?».

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, L'EX FILOSOFO DER COLLE OPPIO PRENDE IL TELEFONO E PARLA DIRETTAMENTE CON GIORGIA MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....