cartelle esattoriali fisco giorgia meloni

SAPETE CHE VUOL DIRE L’ENNESIMO STRALCIO DELLE CARTELLE ESATTORIALI SOTTO I MILLE EURO? CHE PAGANO SEMPRE I SOLITI FESSI – LO STRALCIO VALE 18 MILIARDI E NE BENEFICERANNO 7 MILIONI DI ITALIANI: E’ UNA MANO AI CONTRIBUENTI CHE DAVVERO FANNO FATICA A METTERSI IN REGOLA O UN REGALO AGLI EVASORI SERIALI CHE NON PAGANO MAI E ASPETTANO SOLO IL CONDONO? - IL MAGAZZINO DEI CREDITI NON RISCOSSI AMMONTA A 1.100 MILIARDI DI EURO…

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

CARTELLE ESATTORIALI

[…] Lo stralcio delle cartelle esattoriali sotto i mille euro, notificate tra il 2000 e il 2015, scatterà il 31 marzo e riguarderà circa 7 milioni di contribuenti, per un valore di 18 miliardi di euro. Le cartelle interessate sono complessivamente 27 milioni, perciò molti di questi cittadini che usufruiranno della cancellazione hanno più di una cartella a carico. […] la sanatoria varata dal governo in manovra sicuramente dà una mano a quei contribuenti che davvero fanno fatica a mettersi in regola con la riscossione, ma la domanda che nasce spontanea è questa: il contribuente che in quindici anni ha collezionato 10 o 15 cartelle (se non di più), è un soggetto che non ce la fa a pagare o un evasore seriale che non vuole aprire il portafogli e aspetta solo il prossimo condono?

 

CARTELLE ESATTORIALI

Il governo di centrodestra, ma anche il direttore dell'Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, sostiene che lo stralcio sia inevitabile: è l'unico modo per liberare un magazzino fiscale colmo di crediti inesigibili che non fanno altro che rallentare l'azione anti-evasione del fisco. Peraltro, lo stralcio delle cartelle lo fece pure il governo di Mario Draghi, alzando l'asticella del debito fino a 5 mila euro sugli atti notificati tra il 2000 e il 2010, ma solo per i contribuenti che nel 2019 avevano dichiarato massimo 30 mila euro.

 

Tra queste 27 milioni di mini cartelle […] non sono conteggiate le multe degli enti locali o delle casse previdenziali private, che hanno tempo fino al 31 dicembre per decidere se cancellare solo gli interessi e le spese per le procedure esecutive e di notifica, o far pagare tutto, come prescrive la legge di Bilancio. Per quanto riguarda le multe stradali, ad esempio, le grandi città hanno quasi tutte deciso di chiedere ai cittadini di versare l'intero importo stabilito inizialmente dall'atto.

CARTELLE ESATTORIALI

 

Il dibattito se considerare lo stralcio un regalo agli evasori o un intervento per rendere più efficiente il sistema fiscale italiano vede fazioni opposte. Sta di fatto che il magazzino dei crediti non riscossi ammonta a 1.100 miliardi di euro.

 

La Corte dei Conti, con una delibera adottata recentemente, sostiene che non è più rinviabile una riforma del sistema di riscossione coattiva dei tributi, dei contributi e delle entrate locali. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…