SARÀ IL NUNZIA-GATE A DARE IL VIA AL RIMPASTO? - PD E GRILLINI CHIEDONO CHE LA MINISTRA RIFERISCA IN PARLAMENTO, DOPO DI LEI POTREBBERO CADERE ANCHE ZANONATO E GIOVANNINI

Francesco Bei per "La Repubblica"

- Il rimpasto è sempre più vicino. Tempo due settimane e ci sarà un nuovo governo, la strada ormai è segnata. Al ritorno da Città del Messico, Enrico Letta dovrà iniziare a ragionare in fretta sulla scomposizione e ricomposizione della sua squadra, come gli hanno chiesto Matteo Renzi e gli alleati minori consultati in questi giorni. Un'operazione che il premier finora ha cercato di evitare ma che, ormai, non sembra più rinviabile. Tanto più che il Pd ora chiede che Nunzia De Girolamo si presenti in Parlamento per "chiarire" il suo coinvolgimento nella vicenda della Asl di Benevento.

Sono diversi i ministri in bilico in questa giostra, una lista a cui si è aggiunta appunto anche De Girolamo. L'interessata, che non risulta indagata, ieri ha ammesso di aver "sbagliato nell'usare espressioni poco eleganti, anche se le ho usate in casa mia e sono state registrate abusivamente e illegalmente". E tuttavia la luce sul suo caso resta accesa, soprattutto da parte dei renziani che ne approfittano per non mollare la presa sull'esecutivo.

Il pretesto, come sul caso Cancellieri, lo forniscono i grillini, che insistono sulla richiesta di una seduta parlamentare. "Venire a riferire in aula sarebbe il minimo", sostiene Luigi Di Maio, il vicepresidente M5S della Camera. I grillini si sono fatti furbi, dopo la vicenda Cancellieri-Ligresti hanno compreso che la mozione di sfiducia a un ministro ha come unico effetto quello di ricompattare la maggioranza. Così chiedono "solo" che De Girolamo venga a riferire sull'affaire beneventano. Una richiesta che trova orecchie attente nel Pd renziano.

"Il ministro De Girolamo deve chiarire in Parlamento e poi si valuterà il suo comportamento", confermano infatti dal Nazareno. Dietro garanzia di anonimato un renziano di provata fede ammette che "se i grillini alzano il tiro non potremo comportarci come con Alfano e Cancellieri e fare finta di niente". Certo il caso De Girolamo è una materia imbarazzante per il Pd, anche da ciò si spiegano i silenzi di palazzo Chigi e dello stesso Renzi. Nunzia è sposata con Francesco Boccia - lettiano doc ma sostenitore di Renzi alle primarie - e ha un rapporto di amicizia da diversi anni con lo stesso Enrico Letta, tanto da far parte del board del think tank lettiano "Vedrò" (responsabile del Mezzogiorno).

A parte la questione del ministro dell'Agricoltura (voci di una sua sostituzione con Bruno Tabacci), le pressioni per un rimpasto attraversano la maggioranza e occupano le conversazioni del Transatlantico. Nello stesso Pd se ne parla apertamente: "Spetterà a Letta - spiega il deputato Dario Ginefra, certo non ascrivibile ai renziani - rimediare a talune scelte apparse non sempre all'altezza della sfida che abbiamo assunto con il paese. Si chiami rimpasto, si chiami verifica, l'importante è che si tolga dall'imbarazzo un'intera maggioranza parlamentare dalle troppe scivolate che in questi mesi vi sono state ad opera di alcuni sopravvalutati suoi collaboratori".

L'elenco dei sacrificabili si apre con due ministri finiti da tempo nella lista nera di Renzi. Il primo è il bersaniano Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico. Poi c'è il titolare del Welfare, Enrico Giovannini, che ha aggiunto la critica al Jobs Act alle già numerose stoccate rifilate in passato al sindaco di Firenze. Per succedergli è pronto l'ex segretario Pd Guglielmo Epifani, che ha stretto un rapporto solido con Luca Lotti, braccio destro di Renzi. Vacilla il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri e persino Fabrizio Saccomanni, nonostante Letta e Napolitano lo coprano totalmente, è finito sulla graticola.

Al suo posto, potrebbe andare Mario Monti, essendo Scelta Civica in debito di posti (raccontano che il Professore sia in freddo con Enzo Moavero, accusato di non averlo mai difeso dagli attacchi). Ieri, poco prima di incontrare Matteo Renzi, il presidente Pd della Toscana, Enrico Rossi, ha dato voce ai rumors: "Non accadrà. Ma intanto ieri sono circolati due incubi. Berlusconi candidato alle europee. Monti che ritorna con il ministero dell'Economia e delle finanze". Persino il ministro Kyenge potrebbe lasciare, ma stavolta l'uscita sarebbe concordata con il Pd, visto che si parla di lei come capolista alle Europee in una delle circoscrizioni del Nord.

Ma per fare tutti questi spostamenti Letta potrebbe essere costretto a un passaggio rischioso: le dimissioni con reincarico immediato al Quirinale. Un Letta-bis per azzerare tutto il governo e ripartire con una squadra nuova.

 

NUNZIA DE GIROLAMOMICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI LETTA A PALAZZO CHIGI Flavio Zanonato cancellieri saccomanni letta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”