SAR-KOZY NON VA - IL NANO DELL’ELISEO METTE IN ATTO UN SUICIDIO MEDIATICO IN GRANDE STILE: VA IN ONDA SU 9 CANALI A RETI UNIFICATE E CONVINCE TUTTI A NON VOTARLO - MENTRE SARKO BLATERAVA E LECCAVA LA MERKEL, IL RIVALE SOCIALISTA HOLLANDE GODEVA E GUADAGNAVA CONSENSI - MA IL CAPOCCIONE NON HA PERSO IL VIZIO DELLA RISATINA E IRONIZZA PURE SU SÉ STESSO: “TRANQUILLI, SONO IL SUICIDA PIÙ IN FORMA DI FRANCIA”...

Gianni Marsilli per il "Fatto quotidiano"

Ci aspettavamo l'effetto Sarkozy, abbiamo avuto l'effetto Hollande. Eccoli qua, i sondaggi raccolti a caldo dopo la grande messa catodica di domenica sera (Sarkozy in contemporanea su nove reti: volenti o nolenti, 16 milioni di telespettatori), resi noti ieri dal guru di Ifop, Frédéric Dabi: il capo dello Stato guadagna un misero 0,5 e si attesta sul 24,5 per cento. Ironia della sorte, è il suo rivale François Hollande a trarre vantaggio dalla serata nord-coreana: arriva al 31 per cento, due punti guadagnati senza battere ciglio, da semplice telespettatore.

Non parliamo poi delle intenzioni di voto per il secondo turno: tra quei due finirebbe 58 a 42, che alle presidenziali è quasi cappotto e prefigura maggioranze bulgare alle legislative, previste per giugno. A nulla è servito l'annuncio dell'Iva "sociale", da trasferire cioè dal groppone delle imprese a quello dei consumatori al fine di scoraggiare le delocalizzazioni diminuendo il costo del lavoro. Anzi, numerosi sono a destra coloro che la considerano una misura "suicida": la novità è che lo dicono.

Tanto che ieri mattina Sarkozy, alla solita colazione che il martedì condivide con i leader della sua maggioranza, ha sentito il bisogno di replicare: "Tranquilli, sono il suicida più in forma di Francia". Ha fatto anche dello spirito, per rassicurare i tanti che lo sollecitano a dichiararsi ufficialmente candidato mentre guardano desolati la lepre Hollande che prende la fuga: "A volte l'attesa fa aumentare il desiderio". Che valga anche per le presidenziali, è tutto da provare.

Ha suscitato più fastidio che adesione anche il suo continuo riferirsi alla Germania, non solo come indispensabile compagna sulla strada europea, ma soprattutto come modello di relazioni sociali e di riformismo politico. È oramai il totem di tutti i discorsi di Sarkozy: la Germania e gli accordi aziendali sull'orario di lavoro, la Germania e la formazione professionale esemplare, la Germania e la competitività delle sue industrie, la Germania e il saldo positivo della sua bilancia commerciale...

Se cita Angela Merkel come partner obbligato nella bufera della crisi, ormai ha arruolato nel suo argomentare anche l'ex cancelliere Gerhard Schröder, il socialdemocratico che dodici anni fa avviava un virtuoso ciclo di riforme del welfare e del lavoro, "mentre in Francia il socialista Lionel Jospin imponeva per legge le 35 ore settimanali".

Insomma tutto ciò che è made in Germany, di qualsiasi colore sia, luccica come oro. Gli analisti sono costretti a ricordargli che la Francia ha caratteristiche sociali e politiche diverse, gli avversari hanno gioco facile nel chiedergli dove diavolo abbia passato gli ultimi cinque anni di vita, mentre i disegnatori continuano a raffigurarlo, piccoletto e ingrugnito, semi-nascosto tra le gonne di un'imponente e arcigna Angela Merkel. No, decisamente "rien ne va plus" per il presidente Nicolas Sarkozy, grande ammiratore delle riforme altrui.

 

Angela Merkel NICOLAS SARKOZYfrancois hollande

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)