salvini le pen

ASSALTO A BRUXELLES – CHI SARÀ IL CANDIDATO DEL POLO SOVRANISTA ALLE EUROPEE? SALVINI ORMAI È IL LEADER E PUNTA AD AVERE LA LE PEN COME FRONTWOMAN, O IN ALTERNATIVA ORBAN – MA I POPULISTI SONO DIVISI E PPE E PSE REGGONO NEI SONDAGGI. IL VENTO SOVRANISTA CHE TIRA IN ITALIA NON IMPAZZA IN TUTTE LE ALTRE NAZIONI. ECCO TUTTE LE IPOTESI IN CAMPO

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

SALVINI LE PEN-2

Il ribaltamento è sotto gli occhi di tutti. Prima la super-leader era Marine e Matteo, con una Lega ridotta al lumicino, si avviava (era il 2014) a Parigi sperando di strappare qualche attenzione dalla Le Pen. E lei: «Salvini è venuto a vedermi, e mi ha chiesto di fare un selfie con me». Adesso è lui, il capo della Lega, il super-leader lanciatissimo e lei sembra un po' a rimorchio di Matteo.

 

«Dove possono controfirmare la cosa che ha appena detto Salvini?», «Come ha detto Salvini...», «Parafrasando l' affermazione di Salvini...». Lei è politicamente più ammaccata di lui: non ha varcato le porte dell' Eliseo, mentre Matteo è a Palazzo Chigi per ora da vice, e i rapporti di forza all' Europarlamento che adesso vedono in vantaggio il Rassemblement National di Le Pen sembrano destinati a cambiare in favore di «Matteo».

 

SALVINI LE PEN-1

Il quale punta ad avere la Le Pen come frontwoman, come candidata presidente della Ue, alle elezioni di maggio. Lei nicchia. La discussione è in corso. Ma una donna alla guida dello schieramento sovranista - il Fronte delle libertà sarà l' etichetta per l' assalto al fortilizio di Bruxelles ma la partita non sarà facile perché Ppe e Pse più Liberali nei sondaggi reggono e le divisioni interne ai populisti dei vari Paesi non mancano - sembra la novità politica da gettata sul piatto. Altra ipotesi, che piace a Salvini ma poco praticabile, è puntare su Orban, strappandolo al Ppe ma l' operazione potrebbe non convenire affatto.

 

Jimmie Akesson

Primo perché ci si priverebbe di Orban come uomo-raccordo tra popolari e sovranisti dopo il voto, per fare l' alleanza di governo Ue nel caso davvero lo storico asse Ppe-Pse dovesse essere battuto. E poi perché, l' Ungheria di Orban rispetto all' Europa - così come la Polonia - ha un legame particolare. Ha un' economia che molto beneficia dei sostegni Ue. E comunque, come ha detto Salvini, gli occhi dei sovranisti e i suoi sono molto puntati sul congresso del Ppe («Lo guardo con molta fiducia») che si svolgerà a Helsinki a novembre.

 

 Se non la Le Pen, altro candidato possibile sarebbe lo svedese Jimmie Akesson, il giovane leader dei sovranisti che alle elezioni in Svezia hanno preso il 18 per cento. Salvini punta anche su Akesson, più fresco di Marine ma anche meno noto, nella sfida a tre che potrebbe essere Le Pen (Akesson) contro il tedesco Manfred Weber per il Ppe e probabilmente per i socialisti o meglio per il fronte da Macron a Tspiras, di cui da Renzi in su e in giù tutti vagheggiano, l' anti-populista olandese Hans Timmermans. Su cui però Macron ancora non si è pronunciato.

 

matteo salvini viktor orban 4

LE DIVISIONI

Il tandem Salvini-Le Pen (adesso è lei che cerca visibilità da lui) è lanciatissimo, già sente la vittoria in tasca: «Faremo mollare a Juncker, Moscovici e gli altri le poltrone da cui non vogliono schiodare». Tuttavia il vento sovranista che soffia in Italia non impazza altrettanto in altre nazioni, e su temi cruciali - tanto per dirne due: bilancio europeo, immigrazione - i sovranisti sono spaccati. Se Salvini e Le Pen fanno asse, i tedeschi di Alternative fur Deutschland fanno gioco a sé così come altri movimenti dell' est.

macron alle antille con maschioni 3

 

La strategia italo-francese è marciare divisi (non ci saranno liste comuni al voto) per colpire uniti: il candidato presidente Ue sarà unitario. A via delle Botteghe Oscure, proprio di fronte allo storico palazzone dove aveva sede il Pci, Marine e Matteo hanno insomma siglato il loro accordo su Bruxelles, ma dicendo: «Questo non è un incontro elettorale».

 

Nessuno ci ha creduto, naturalmente. Il programma di massima - «Noi vogliamo tracciare l' Europa dei prossimi 30 anni», addirittura - già c' è. Ed è questo: un' Europa che sia poco Europa unita e molto disposta a dare libertà politica ed economica ai vari Paesi membri. «Noi non vogliamo la Ue come gabbia», è il mantra di Salvini.

 

SALVINI LE PEN-3

«Siamo 27 Pesi pieni di differenze in questo Continente - aggiunge - e non si capisce perché debba imporsi una omologazione tra identità, storie, culture, bisogni e aspirazioni non per forza coincidenti». Una Ue come quadro generale, ma poi ognun per sé: ecco la nuova Europa dei neo-europeisti un po' anti-europei. Ma sulla moneta unica, per ora, almeno a parole, i sovranisti dicono di non volerla cambiare: «Nessuna uscita dall' euro», dice il vicepremier.

 

E ancora: «Il lavoro al posto della finanza», il rilancio dell' agricoltura, il rapporto più stretto con Putin (Salvini: «E' un grande personaggio» mentre Le Pen ieri è stata prodiga di complimenti per Trump) lo stop alle delocalizzazioni, la stretta sugli immigrati ovviamente. Dunque il piano di attacco a Bruxelles, per una nuova Ue c' è, la formazione da mettere in campo va ancora precisata.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO