TOGHE BIANCHE – SARA’ UN COLLEGIO “MODERATO” A GIUDICARE IL CAV. (MA PRESIEDUTO DA UN CASTIGA-POLITICI)

Antonella Mascali per "Il Fatto Quotidiano"

Si sono prenotate 24 televisioni. Tutti vogliono avere la telecamera accesa nel momento in cui la sezione feriale della Corte di Cassazione pronuncerà la sentenza più attesa degli ultimi anni che, involontariamente, pesa sulla vita del governo Pd-Pdl. Ma il verdetto non dovrebbe arrivare in giornata: è probabile che slitti a domani o addirittura a giovedì, visto che prima del processo Mediaset ci sono un'altra decina di ricorsi. Fino a ieri mattina aveva le quotazioni alle stelle la richiesta di rinvio da parte della difesa Berlusconi, o di uno degli altri imputati.

Invece, ieri sera (almeno fino alle 21) durante una riunione di tutti i legali, nello studio del professor Franco Coppi, si è deciso di non presentare istanza anche perché le probabilità di spuntarla sono minime. Tutto ruota intorno ai tempi di prescrizione. Per la difesa del Cavaliere sarebbe il 26 settembre, Ghedini docet. Per la cosiddetta sezione spoglio della Cassazione, che fornisce dati indicativi ai giudici, la prescrizione è il primo agosto. I calcoli sono stati poi fatti e rifatti dal collegio giudicante. E confermano: la prescrizione per Mediaset matura ad agosto, anche se per loro il giorno 4 e non dopodomani.

A spingere per giocarsi già oggi il tutto e per tutto, senza richiesta di rinvio, è stato l'avvocato Coppi. Dunque il giudizio definitivo potrebbe esserci, in teoria già stasera, più probabilmente, mercoledì. Anche nel caso in cui ci fosse un aggiornamento dell'udienza, comunque, il collegio giudicante rimarrebbe lo stesso, poiché è sempre la sezione feriale quella che si occupa, entro il 15 settembre, dei processi che si prescrivono entro metà ottobre.

A presiedere c'è Antonio Esposito, il relatore è Amedeo Franco mentre i consiglieri sono Ercole Aprile, Giuseppe De Marzo e Claudio D'Isa. Rimarrebbe lo stesso anche il rappresentante della Procura della Suprema Corte, il sostituto procuratore generale Antonello Mura che oggi, se l'udienza, come sembra, entrerà nel vivo, durante la requisitoria farà la sua richiesta ai giudici: per Berlusconi o conferma della condanna a 4 anni di pena (3 indultati) più 5 di interdizione dai pubblici uffici, o assoluzione, o annullamento con rinvio, quindi nuovo appello.

Se anche la sentenza dovesse risolversi con l'esito più nefasto per il senatore Berlusconi, la pena (al netto dell'indulto un anno di servizi sociali) non diventerebbe esecutiva fino al 15 ottobre. Diverso il caso della pena accessoria, i 5 anni di interdizione dai pubblici uffici. Sarà il Senato, magari tra un anno, a votare "l'espulsione" dal Parlamento.

ANTONELLO MURA
Sarà lui il Pg che farà la richiesta alla Corte

Segretario generale della Cassazione, è il braccio destro del Procuratore generale Gianfranco Ciani. Oggi, se l'udienza entrerà nel vivo, terrà la requisitoria, al termine della quale farà la sua richiesta alla Corte: conferma della condanna, assoluzione o appello bis. È stato presidente di Magistratura Indipendente, la corrente più a destra dei magistrati. È stato membro del Consiglio superiore della Magistratura.

È vicepresidente del Consiglio consultivo dei Procuratori europei, istituito dal Consiglio d'Europa, nonché segretario generale della International Association of Judges, della quale fanno parte associazioni nazionali di magistrati di 78 Paesi. Con il collega Antonio Patrono, anche lui di Magistratura Indipendente, ha scritto il libro "La giustizia penale in Italia, un processo da sbloccare. La lezione americana".

ANTONIO ESPOSITO
È il presidente della sezione feriale

Presidente della sezione feriale, è lui il giudice che dopo aver ricevuto il fascicolo Mediaset con l'indicazione della prescrizione "primo agosto", per la frode 2002, non ha potuto che fissare l'udienza per Berlusconi e gli altri imputati al 30 luglio. La sua sezione di provenienza, la seconda penale, con lui presidente, ha confermato la condanna all'ex governatore siciliano Totò Cuffaro, le ordinanze di custodia cautelare per l'ex sottosegretario del Pdl, Nicola Cosentino e l'ex parlamentare, Sergio De Gregorio.

Ha confermato la condanna di Massimo Maria Berruti, Pdl, così come la condanna del governatore di Bankitalia, Antonio Fazio per il processo Antonveneta. Nel 2011, Esposito sempre da presidente della sezione feriale, fissò al 4 agosto l'udienza del processo all'ex ministro Aldo Brancher (Pdl) perché il giorno seguente sarebbe scattata la prescrizione.

AMEDEO FRANCO
Il relatore che guida il Suv

È il giudice relatore. Non è iscritto ad alcuna corrente della magistratura. Viene considerato un "moderato". Sarà lui, per un'ora e mezza circa, ad illustrare la storia del processo Mediaset. Le sentenze del Tribunale e della Corte d'Appello di Milano che hanno condannato Berlusconi a 4 anni di pena (3 indultati) e a 5 anni di interdizione dai pubblici uffici. È giudice della terza sezione penale, la stessa (lui non faceva parte del collegio) che ha confermato in parte la prescrizione e in parte il proscioglimento per Berlusconi, deciso dal gup di Roma per un filone dell'inchiesta Mediatrade, nata a Milano.
Viene definito "serio e rigoroso". Qualcuno in Cassazione, scherzando, dice che un difetto ce l'ha: "Guida in città un ingombrante Suv".

CLAUDIO D'ISA
Il giudice che doveva fare il sindaco

Giudice a latere, proviene dalla quarta sezione penale della Cassazione. Ha già fatto parte della sezione feriale, sempre con Antonio Esposito presidente. Viene definito "un ottimo magistrato".
Anche lui non è iscritto ad alcuna corrente della magistratura. Per gli amanti delle etichette, lo si può definire un "centrista", un "moderato". Nel 2011 una parte dell'Udc e del Pd del suo comune di origine, Piano di Sorrento, ha provato, per l'ennesima volta, a farlo candidare come sindaco. Non ha accettato. In compenso, è un animatore del Rotary Club cittadino, per il quale organizza convegni sulla legalità e contro il crimine organizzato.
Il figlio Dario, avvocato, si è presentato alle amministrative del 2006 con una lista civica ma non è stato eletto.

ERCOLE APRILE
L'esperto di procedura penale

Giudice a latere. È nato a Lecce, ha 52 anni e proviene dalla sesta sezione penale della Cassazione che affronta diversi processi sulla criminalità organizzata. Come gli altri componenti del collegio, non è iscritto ad alcuna corrente delle toghe. È autore di numerosi libri di diritto. L'ultimo l'ha pubblicato quest'anno: Appello, ricorso per Cassazione e revisione.

GIUSEPPE DE MARZO
Il consigliere civilista

Giudice a latere. Il più giovane componente del collegio è anche l'unico a provenire da una sezione civile. Poiché si tratta della sezione feriale, è possibile avere giudici "misti", penalisti e civilisti. Esperto in Diritto del lavoro e Diritto di famiglia, su queste tematiche ha pubblicato molte monografie ed articoli.

 

berlusconi corna SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI jpegSILVIO BERLUSCONI Silvio BerlusconiFRANCO COPPI ghedini

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?