berlusconi salvini

BERLUSCONI E SALVINI, QUANTO DURA? - SARÀ SUL SISTEMA DI VOTO CHE SI MISURERÀ LA TENUTA DELL’ASSE LEGA-FORZA ITALIA - QUALORA SI APRISSERO I GIOCHI PER UN SISTEMA PROPORZIONALE, LA PARTITA DENTRO FORZA ITALIA SI RIAPRIREBBE NUOVAMENTE. E ANCHE CHI ADESSO MOSTRA MALESSERE VERSO IL CAV SENZA ORGANIZZARE UN PIANO B POTREBBE USCIRE ALLO SCOPERTO…

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

BERLUSCONI MELONI SALVINI

E quelli che non erano in piazza? Rotondi, raccontano in FI, sta chiamando ad uno ad uno gli azzurri che non vogliono morire salviniani ma raccoglie molte porte in faccia, raccontano che la Polverini vorrebbe avvicinarsi a Italia Viva ma anche i più dubbiosi degli attuali equilibri della coalizione nicchiano, perfino molti fedelissimi della Carfagna hanno preferito essere con la Lega e FdI a manifestare contro il governo. In piazza San Giovanni ieri c'erano la maggior parte dei campani, dei pugliesi (non i calabresi ma solo per motivi locali) e molti di quelli che in Parlamento vorrebbero che Forza Italia cercasse una via diversa da quella della destra.

SALVINI BERLUSCONI OSHO

 

SEPARAZIONE CONSENSUALE

Il piano sotto traccia dei moderati di FI consiste nel chiedere una separazione consensuale a Berlusconi, costruire un progetto parallelo a quello di Italia Viva, anche se nel campo del centrodestra. Tuttavia l'idea, in cantiere da settimane, stenta a decollare. Del resto anche il Cavaliere in un primo momento aveva pensato di potersi distaccare da Salvini e Meloni per poi tornare subito sui suoi passi.

 

«Lo spazio al centro non c'è», ha spiegato a chi come Letta ed altri avrebbero voluto che non andasse in piazza. E quei pochi fischi ricevuti a causa di un intervento dal palco considerato troppo lungo non ha fatto cambiare idea al Cavaliere. Il prossimo passo è quello dell'accordo alle regionali, con il partito di via Bellerio che potrebbe anche abbattere il muro sulla candidatura di Occhiuto in Calabria (gli azzurri comunque andrebbero da soli) e lasciare a FI la Campania e a FdI Marche e Puglia.

 

matteo salvini silvio berlusconi

Ma Berlusconi, Meloni e Salvini, con la prova di ieri, hanno messo il primo mattone per un listone unico di centrodestra, anche se il presidente di FdI non intende a priori cedere come ha fatto invece il Cavaliere lo scettro al Capitano. Insomma la fibrillazione in Forza Italia resta, soprattutto per il timore che Salvini possa concedere poco o nulla agli alleati. E anche in Fratelli d'Italia la polemica sui simboli della piazza non è stata completamente digerita.

 

Ma quel quadro non scontato - alla fine della manifestazione con i tre leader abbracciati, quell'«uniti si vince» ripetuto da Salvini, Berlusconi e Meloni ha spazzato perlomeno per un giorno tutte le liti sul campo. Il leader del partito di via Bellerio ha avuto parole di elogio per «l'amica Giorgia» e per «il fondatore» della coalizione, soprattutto al Cavaliere ha concesso l'onore delle armi. E ha sancito una volta per tutte che sarà lui a dare le carte.

 

salvini berlusconi

Nel suo intervento non ha mai citato la parola «centrodestra», un segnale che pensa a qualcosa di nuovo, ad un progetto più inclusivo, che parta dal territorio e dagli amministratori, che metta dentro tutte le esperienze civiche. Ma intanto l'operazione ricompattamento è partita e quella parentesi con M5S si è chiusa definitivamente. Anzi Berlusconi e Meloni (quest'ultima ha rilanciato il «patto anti-inciucio») sono convinti che Salvini si sia pentito di aver abbracciato la causa di Di Maio e Conte.

 

Ed ora l'obiettivo del Capitano sarà proprio quello di disarcionare l'Avvocato del popolo. Chiedendo che venga in Aula «in nome della trasparenza» a riferire sul caso Russiagate. Non che ci sia il convincimento che il governo possa andare a casa neanche dopo il voto in Umbria. «A meno che continua a dire l'ex responsabile del Viminale ai suoi Renzi non lo faccia saltare sul serio». Matteo osserva tutte le diatribe nel governo sulla manovra ma ripone le speranze di un voto anticipato solo nell'altro Matteo. E nel frattempo nell'eventualità che l'esecutivo dovesse durare a lungo - ha convinto i suoi alleati a non intavolare con la Meloni l'accordo era già siglato alcuna trattativa sulla legge elettorale.

 

SALVINI BERLUSCONI

PIANO B

Sarà proprio sul sistema di voto che si misurerà il ritrovato asse Lega-FI. Qualora si aprissero i giochi in Parlamento su un sistema proporzionale, la partita dentro Forza Italia si riaprirebbe nuovamente. E anche chi adesso mostra malessere senza organizzare un piano B' potrebbe uscire allo scoperto. Il risultato in Umbria comunque sarà un banco di prova importante. «Il governo scricchiolerà ancora di più», il refrain tra i leghisti mentre in FI molti temono che il partito possa esplodere.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO