passera della valle marchini

SARANNO I MILIONARI A SALVARE L’ITALIA? – DOPO AIRONE PASSERA E MARCHINI ARRIVA ANCHE LO SCARPARO DELLA VALLE – MR. TOD’S LA BUTTA TUTTA SULLA SOLIDARIETÀ, PAROLINA MAGICA CHE FA MOLTO FILANTROPO AMERICANO

Alberto Statera per “Affari&Finanza - la Repubblica

 

E tre. Con Diego Della Valle salgono a tre i ricchissimi imprenditori e grandi manager che, con i loro "partiti non partiti", giurano di volersi impegnare in politica per l'amore del proprio paese.

della valle noi italianidella valle noi italiani


Alfio Marchini per restituire dignità alla capitale oltraggiata, Corrado Passera (Italia Unica) per salvare l' Italia tutta, Diego Della Valle con un progetto prepolitico (Noi Italiani) fondato su una parola che è difficile sentire pronunciare dai suoi colleghi imprenditori: solidarietà.

 

E' scontato che dopo un ventennio di Berlusconi, che si presentò come "un imprenditore che fa miracoli", le nuove "scese in campo" suscitino diffidenza. E che le precedenti esperienze non siano state incoraggianti: da Umberto Agnelli negli anni Settanta, a Luca Cordero di Montezemolo, che nel 2008 con il "partito non partito" Italia Futura teorizzò che "se vuoi parlare di politica devi entrare in politica. E se la situazione continua a peggiorare beh, allora, cresce veramente la tentazione". Ma la tentazione di Montezemolo fu frustrata e lui scelse altre strade.

lapo elkann diego della vallelapo elkann diego della valle


Premesso che i nuovi arrivati in politica sono ben diversi da Berlusconi, che per sua stessa ammissione fondò Forza Italia per salvare le sue aziende sull' orlo della bancarotta, e che si presume abbiano veramente a cuore il destino del loro paese, la prima spiegazione dell' impegno in politica può essere psicanalitica.

 

Ad alcuni straricchi di buoni sentimenti i milioni non bastano più e vogliono il consenso, prima attraverso il mecenatismo, l' arte e la beneficenza, come osserva il saggista John Kempfner in "Storia dei ricchi" (Feltrinelli), poi con la politica.

 

alfio marchini (2)alfio marchini (2)

Con il mecenatismo Della Valle ha avuto esperienze deliranti: sponsor del Colosseo, non ha trovato interlocutori all'altezza nei governi: "Ho incontrato sei ministri, di cui due bravi e quattro emeriti deficienti", cosa di cui non si fatica a credergli. Lui è abituato a non mandarle a dire tanto che nel corso degli anni ha litigato con quasi tutta la classe dirigente economica: da Geronzi a Bernheim, da Bazoli a Elkann, fino a Marchionne.

 

corrado passera giovanna salza e la nonninacorrado passera giovanna salza e la nonnina

Se Della Valle promette di impegnarsi nella solidarietà e nell'aiutare le persone in difficoltà, Marchini, di antica schiatta comunista, che è già stato una sorpresa nelle elezioni amministrative del 2013 raccogliendo 115.000 voti di romani, è centrato sulla missione impossibile di far funzionare la capitale e un po' su se stesso: "Con un po' di sana follia - dice- ho fatto una scelta di vita: la politica è una delle cosa più belle e gratificanti che abbia mai fatto. Insomma, faccio politica perché mi piace".

CORRADO PASSERA IMBAVAGLIATOCORRADO PASSERA IMBAVAGLIATO


Ma che gli piaccia non piace tanto a molti suoi colleghi, a cominciare dal presidente della Confindustria Giorgio Squinzi che, ingeneroso, ha detto: "Bene gli imprenditori in politica, ma non ne vedo tanti. Di Marchini mi sfuggono le sue prodezze come imprenditore".


Corrado Passera non è un imprenditore, ma un grande manager, anche lui molto ricco, che è stato padre-padrone di aziende e della banca più importante d' Italia. Lui ambisce a fare "il nuovo Berlusconi in meglio". Ma i numeri del suo "non partito" che partito vuole diventare e che promette risorse per 400 miliardi di euro contro il declino, sono da prefisso telefonico e, per ora, si accontenta di correre come sindaco di Milano.
Diciamolo, speriamo di sbagliarci, ma un po' di sano realismo ci induce purtroppo a pensare che non saranno i milionari a salvare l' Italia. 

MATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO MATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....