IL FUTURO FOTTUTO - SECONDO LO STORICO DELL’ECONOMIA NIALL FERGUSON, L’ESITO DELLA DOPPIA CRISI - EURO E CONFLITTO MEDIORIENTALE - POTREBBE PORTARE AD UN SERIE DI RIVOLGIMENTI CON UN ESITO PER NOI AMARO: NELL’EUROPA AD IMPRONTA TEDESCA ITALIANI E SPAGNOLI CAMPERANNO COME GIARDINIERI DI CASE VENDUTE AI CITTADINI DEL NORD EUROPA. PIÙ QUALCHE LAVORETTO, NATURALMENTE IN NERO…

Ugo Bertone per Libero

«Ne sono convinto: il rendimento dei titoli italiani è troppo alto. Ma io vendo lo stesso». Parla così monsieur de Larozière, 30 anni, che amministra un tesoro di 18 miliardi di euro in titoli di Stato per conto della francese Natixis. Il servizio d'apertura dell'International Herald Tribune di ieri è dedicato agli operatori che, ogni giorno, combattono (è il termine più adeguato) la guerra del debito pubblico: «Cercate di capire - continua de Larouzière - Non è questione di fondamentali dell'economia. Qui si parla di emozioni. Anzi, di paura bella e buona».

Può cominciare di qui il check up sullo stato di salute della zona euro al quinto anno della crisi. Già, martedì mattina la crisi finanziaria compie cinque anni: il 7 agosto del 2007, infatti, tre fondi monetari, sulla carta depositi più sicuri del materasso di casa, di Bnp Paribas rivelarono di non poter far fronte ai riscatti, perché invischiati in prestiti immobiliari che, sulla carta, sembravano sicuri. È lì, assai più che nella spensieratezza dei ministri delle Finanze dell'Europa mediterranea (con l'eccezione della Grecia) che va individuata l'origine della crisi che sta mettendo a dura prova le nostre tasche.

La recessione è stata scatenata dalla bolla immobiliare Usa, a sua volta scatenata dall'avidità di guadagno della finanza Usa, ma anche di Deutsche Bank o degli istituti francesi, inglesi od irlandesi che non volevano rinunciare al banchetto dei tassi bassi. Il ciclone che ha investito l'Europa, a partire dal progetto di unità fiscale e politica del Vecchio Continente, è solo una delle conseguenze di quella bolla che ha colpito al cuore il sistema del credito: da cinque anni i quattrini, seppur concessi a tassi zero, non arrivano più al mondo delle imprese.

E quando ci arrivano come dimostra l'esempio delle multinazionali tedesche, tornano subito nei depositi della Bce, a tasso zero. In una comunità giovane come l'eurozona, una crisi di fiducia di queste proporzioni rischia di essere mortale. Il sistema, infatti, reggeva finché i Paesi in surplus, a partire dalla Germania, trovavano conveniente investire a tassi allettanti in Grecia, Spagna o Italia.

Oggi, complice la paura generata dalla crisi, il fenomeno si è ribaltato: la parola più usata nelle trattative di Bruxelles o Francoforte è "garanzia". La Finlandia, in cambio dei suoi prestiti, richiede impegni specifici dalla Spagna o dalla Grecia. L'eventuale aiuto all'Italia sarà condizionato, al pari, da impegni espliciti. Intanto, geniale esito delle manovre dell'ultimo anno, la classe media italiana spremuta dall'Imu finanzia, oltre alla spesa sanitaria siciliana, anche l'economia tedesca.

Vale la pena i far parte di una comunità del genere? Sì, purché invece di spremere i contribuenti, i «compiti a casa» servano a disegnare un'Italia più moderna in cui finalmente tutti capiscano che, come diceva Milton Friedman, «nessun pasto è gratis» nemmeno a Palermo. O che i diritti dei «makers», cioè quelli che producono, non vanno piegati a quelli dei «takers» cioè i beneficiari del welfare.

Sì, purché a Berlino si capisca che non esiste una divisione manichea tra «buoni», cioè i creditori, e «cattivi», cioè i debitori. Parlando da ragionieri, i vantaggi dell'euro per l'Italia che campa di export, cioè da Roma in su, sono senz'altro ancora superiori ai costi. In termini politici, non è esagerato pensare che l'Europa si troverà ad affrontare in prima linea la prossima crisi del Medio Oriente.

Secondo lo storico dell'economia Niall Ferguson, l'esito della doppia crisi - euro e conflitto mediorientale - potrebbe portare ad un serie di rivolgimenti con un esito per noi amaro: nell'Europa ad impronta tedesca italiani e spagnoli camperanno come giardinieri di case vendute ai cittadini del Nord Europa. Più qualche lavoretto, naturalmente in nero. Un paradosso, certo, ma che ha un fondo di verità. Per evitarlo c'è una sola strada: un'architettura coerente che consenta l'integrazione bancaria (primo passo) fiscale e politica.

 

italia crisi italia crisi italia crisi LA VIGNETTA TEDESCA #22LO STIVALE ITALIANO#22MERKEL - CRISICrisi Economica Greca Latuff

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”