UN KAHNAIO SENZA FINE - LO SCANDALO STRAUSS KAHN? UN COMPLOTTO! LA TESI DI UNA REGIA OCCULTA (MAGARI DI SARKÒ) DIETRO AL CASO DEL SOFITEL RISPUNTA NELLA “NEW YORK REVIEW OF BOOKS”: CHE FINE HA FATTO IL SUO BLACKBERRY? PERCHÉ LA CAMERIERA OPHELIA È ENTRATA PIÙ VOLTE NELLA STANZA ACCANTO ALLA SUITE 2806? - LA MATTINA DEL FATTACCIO IL TELEFONO DI DSK SAREBBE STATO PIRATATO - TANTE DOMANDE, NESSUNA PROVA - L’UMP DI SARKO: “UNA MONTATURA” (BEH, A ‘MONTARE’, DSK NON LO FREGA NESSUNO)...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Nell'unica volta che ha commentato in pubblico il disastro che lo aveva travolto, Dominique Strauss-Kahn usò queste parole: «Una trappola? È possibile. Un complotto? Lo vedremo». Era una domenica di settembre, in prime time sul primo canale della tv francese, e il più clamoroso «ex» del mondo - ex direttore del Fondo monetario, ex leader della sinistra, ex candidato strafavorito all'Eliseo - sembrò avere qualche asso ancora nascosto nella manica. Forse bluffava, o forse confidava che prima o poi qualcuno avrebbe tirato fuori quel che non quadrava nell'affare del Sofitel.

Ora il 76enne giornalista investigativo americano Edward Jay Epstein offre una lunga e dettagliata inchiesta su quel che successe sabato 14 maggio 2011 nei pochi minuti che cambiarono la vita di DSK e, di conseguenza, molte cose nel pianeta intero, dall'economia internazionale alla politica della Francia. «Hanno voluto far naufragare la candidatura di DSK - riassume Epstein -. Non dico che sia per forza un complotto politico, ma c'è chi ha voluto trovare prove per fargli perdere l'Eliseo e il posto al Fondo monetario».

Il lavoro di Epstein per la New York Review of Books sarà nelle edicole americane domani; ieri lo si poteva leggere online e - in forma ridotta - sul Financial Times, che gli ha eccezionalmente dedicato l'apertura di prima pagina. La tesi del complotto, evocata a caldo dagli amici di DSK, viene indubbiamente rafforzata anche se - dettaglio non da poco - le prove, ancora, mancano.

Nelle quasi 24 mila battute del minuziosissimo articolo, intitolato «Che cosa è davvero successo a Strauss-Kahn?», sono soprattutto tre i misteri ad affascinare. Perché la cameriera che ha accusato DSK di violenza sessuale, Nafissatou Diallo, è entrata nella camera 2820, contigua alla 2806 dell'uomo politico francese, sia prima che dopo averlo incontrato? Chi soggiornava in quella camera? La direzione del Sofitel si rifiuta di fornire questa informazione per tutelare la privacy dei suoi ospiti.

E la Diallo non aiuta a fare chiarezza perché ha cambiato più volte versione su quei minuti, omettendo sempre però di essere entrata nella 2820 anche dopo avere subito, a suo dire, l'aggressione da parte di Strauss-Kahn. Epstein sembra suggerire che la Diallo possa essere stata guidata - nei suoi movimenti e soprattutto nelle sue successive dichiarazioni - da qualcuno che aveva fatto della camera 2820 una specie di quartier generale dell'operazione.

Poi, che fine ha fatto il BlackBerry di DSK, forse intercettato dai rivali politici della destra francese? Questo mistero è più intrigante del precedente. Secondo Epstein, il 14 maggio per Strauss-Kahn fu una giornata storta sin dal primo mattino: ricevette un sms da un'amica che lavorava come ricercatrice nella sede dell'Ump (il partito di Sarkozy) di Parigi, nel quale la donna lo avvisava che almeno un'email spedita da DSK alla moglie Anne Sinclair era stata letta degli uomini dell'Ump.

«Un diplomatico lo aveva già avvertito che qualcuno stava cercando di metterlo in imbarazzo con uno scandalo - scrive Epstein -: il BlackBerry piratato diventava a quel punto davvero allarmante». Alle 10.07 DSK chiamò la moglie a Parigi, spiegandole che aveva un grosso problema e che bisognava chiedere a Stéphane Fouks (suo amico, consulente in comunicazione e factotum) di chiamare un esperto informatico per analizzare il BlackBerry e pure l'iPad. Il resto della giornata è - quasi - noto: DSK deve prendere il volo per Parigi delle 16 e 40, il giorno dopo è atteso a Berlino dalla cancelliera Merkel; a pranzo deve vedere la figlia Camille, che gli presenterà il suo nuovo fidanzato. In base all'analisi delle chiavi magnetiche, Nafissatou Diallo entra nella suite di DSK tra le 12.06 e le 12.07; il favorito alle presidenziali (ancora per qualche ora) telefona alla figlia Camille alle 12.13: una vita distrutta in 6/7 minuti.

Poi DSK lascia il Sofitel, incontra figlia e fidanzato, e in taxi verso l'aereoporto si accorge di avere smarrito il BlackBerry, proprio quello da fare controllare. Il cellulare non verrà mai ritrovato; anche perché qualcuno, alle 12.51, ha staccato il suo sistema di geolocalizzazione. Svanito il BlackBerry, svanita la possibilità di provare che Strauss-Kahn era spiato.

Il terzo elemento più importante dell'inchiesta riguarda i tre minuti di scene di gioia tra Brian Yearwood, capo dei tecnici del Sofitel, e un altro dipendente che ha assistito la Diallo nei primi minuti dopo la sua - tardiva - richiesta di aiuto. Secondo Epstein una volta chiamata la polizia i due, ripresi dalle videocamere di sorveglianza, esultano e si complimentano con numerosi high five: «Dammi il cinque!», Strauss- Kahn è spacciato.

Quanto è credibile l'inchiesta del giornalista americano? Il segretario dell'Ump Jean-François Copé si è affrettato a smentire la circostanza del BlackBerry spiato: «È una grossolana montatura», e azioni legali sarebbero già allo studio contro Epstein. Reporter esperto e appassionato di controinchieste - sull'assassinio Kennedy, l'attentato a Fidel Castro, l'11 Settembre - il suo articolo è avvincente ma risente un po' del tono comune a molte indagini complottiste: un'infinità di particolari, cifre e orari a suggerire rigore e documentazione; quanto alla versione ufficiale dei fatti, molte incongruenze segnalate ma nessuna spiegata, e nessuna ricostruzione alternativa offerta come credibile.

Per Strauss-Kahn, in ogni caso, un'insperata boccata di ossigeno che non basterà a ridargli la reputazione, frantumata definitivamente dal giro di prostitute dell'Hotel Carlton di Lille. Vittima di un complotto o no, la sua vita politica sembra finita. A questo punto sarà più interessante osservare come evolverà la carriera di chi, quel complotto, potrebbe averlo ordito.

 

strauss-kahnSOFITEL HOTELNafissatou Diallo, la cameriera del Sofitel che accusa Strauss-Kahn, a colloquio con una giornalista ophelia01gNICOLAS SARKOZYEDWARD JAY EPSTEIN

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…