NOBLESSE OBLIGE - DOPO LE PALATE DI FANGO SCAMBIATISI DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE, SARKOZY E HOLLANDE SI RITROVANO ALL’ARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA (DE CHE?) SUI NAZISTI NEL ’45 - IL PORTAORECCHINI DI CARLÀ, PER L’ULTIMA PASSERELLA, OSTENTA FAIR PLAY MA NEL 2007, QUANDO FU ELETTO SARKO’ RIFIUTÒ L’INVITO PER NON CONCEDERE L’ONORE DELLE ARMI A CHIRAC E SE NE ANDO’ A FESTEGGIARE SULLO YACHT DI BOLLORE’…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

La stretta di mano più attesa arriva alle 11.14 esatte. Nicolas Sarkozy arriva all'Etoile, in anticipo come al solito, passa in rassegna i legionari in chepì bianco, gli allievi di Saint-Cyr in pantaloni rossi e quelli del Politecnico con il bicorno, poi si dirige sotto l'Arco di Trionfo, va verso François Hollande, gli stringe la mano e lo invita davanti al Milite Ignoto. Depongono insieme la corona e insieme ascoltano la Marsigliese cantata dal Coro dell'Armée. L'immagine della giornata è questa: il Presidente uscente e quello entrante, lo sconfitto e il vincitore, il vecchio e il nuovo, in piedi sull'attenti, immortalati per la Storia dietro la fiamma eterna e davanti alla prospettiva infinita degli Champs-Elysées.

Che messaggio, e che lezione: lo Stato è più grande di chi lo incarna, gli uomini passano, la Francia resta. Il verdetto c'è stato, si volta pagina. Ricordando però che ci sono una storia, dei valori e delle regole in comune, riconosciuti e accettati da tutti. C'è anche un po' d'ipocrisia? Forse sì. Forse è ipocrita festeggiare l'8 maggio, il giorno in cui il Terzo Reich si arrese senza condizioni, come se la Francia avesse vinto una guerra che in realtà ha perso.

E forse è anche ipocrita questo scambio di sorrisi e cortesie fra due uomini che non si amano e forse nemmeno si stimano, e che fino a venerdì scorso si sono scambiati molti colpi, alcuni anche bassi. Però le democrazie hanno non solo il diritto, ma anche il dovere di essere ipocrite e questi gesti fanno onore a quella francese. «Era un gesto che i nostri concittadini aspettavano, sia quelli di destra che quelli di sinistra», spiegherà poi il Président, quello nuovo.

Ironia della sorte, Hollande arriva mentre la banda suona la colonna sonora del «Gladiatore». La folla è formata soprattutto da sostenitori di Sarkozy venuti a dirgli addio, però di buuu! se ne sente uno solo, dal solito cretino che non ha capito nulla. Sarkò è accolto dai «Mer-ci Sar-ko-zy!» che hanno preso il posto dei «Ni-co-las Pré-sident!» della campagna.

I due protagonisti sono impeccabili: Sarkozy come padrone di casa, Hollande attento a stare sempre due passi indietro, perché il Presidente è ancora l'altro. Con il vento che gli trasforma il riporto in un ciuffo, Hollande sembra più giovane, Sarkozy, tirato, stanco, più vecchio: il potere è crudele. I tamburi battono «Aux morts», il Silenzio francese, i due Presidenti stringono la mano ai ministri, ai veterani, ai generali.

Poi Sarkò, che veramente in questi giorni di amarezza sta mostrando un fair play notevole e magari inaspettato, porta Hollande verso il Corpo diplomatico. Come dire al mondo: ecco, adesso la faccia della Francia è la sua. E pensare che nel 2007, quando era lui nella situazione di Hollande e Chirac nella sua, Sarkò rifiutò l'invito del suo predecessore.

I due si separano, chiaramente sollevati. Si rivedranno martedì, all'Eliseo, per il passaggio delle consegne e dei codici della bomba. Sarkozy si concede un bagno di folla, forse l'ultimo, ma non parla con i giornalisti. Del resto, sono tutti addosso a Hollande, di cui da domenica stanno seguendo ogni istante con un'attenzione maniacale, minuto per minuto: a Versailles doveva succedere lo stesso. Un quarto d'ora, ed è tutto finito. Ma per la République è stata una gran bella giornata.

 

SARKOZY E HOLLANDE GIOCANO A CALCIOFRANCOIS HOLLANDENICOLAS SARKOZY VEDE ARRIVARE LA SCONFITTAHOLLANDE E SARKOZYChiracMAGGIO SARKOZY E FAMIGLIA DOPO LA VITTORIA TRASCORRONO TRE GIORNI DI VACANZA SULLO YACHT DELLAMICO BOLLORE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO