TOGLIETEMI TUTTO MA NON IL MIO PATEK PHILIPPE! - IL PORTABIGODINI DI CARLÀ PRIMA CIANCIA INNEGGIANDO AL SUO “POPOLO DI FRANCIA” E POI QUANDO SI TROVA A STRINGERE LE MANI AGLI ELETTORI SI TOGLIE L’OROLOGIO, UN PATEK PHILIPPE DA 55 MILA € REGALATOGLI DALLA BRUNI, PER PAURA CHE QUALCHE GENTILHOMME GLIELO SFILI - I SONDAGGI DANNO HOLLANDE IN AUMENTO, FORSE VINCITORE GIÀ AL PRIMO TURNO…

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

«Popolo di Francia, ascolta il mio appello... Francesi, aiutatemi! Aiutate la Francia!», grida Sarkozy sul palco di Place de la Concorde, domenica pomeriggio, concludendo il discorso prima di intonare la Marsigliese e scendere tra il pubblico per il bagno di folla, rituale momento di unione del condottiero con il suo popolo. Solo che, appena pochi istanti dopo la solenne invocazione repubblicana, e proprio mentre il presidente stringe le mani dei volenterosi cittadini che dovrebbero aiutarlo, l'uomo viene raggiunto da un pensiero più terreno: l'orologio.

Un Patek Philippe. Valore 55 mila euro. Regalato da Carla, sua moglie, poco dopo il matrimonio, quattro anni fa, e da allora sempre al suo polso. Lì, non c'è sommo destino che tenga, bisogna salvare il gioiello anche lui toccato, forse un po' troppo, dall'entusiasmo popolare.

Sarkozy continua a stringere mani, a sorridere alle donne e agli uomini pronti a salvare con lui la Francia eterna ma intanto, con destrezza, si sfila velocemente il cronografo. Il Patek Philippe finisce al sicuro nella tasca della giacca, lontano dalle braccia operose - e magari malandrine, non si sa mai - dei suoi adorati concittadini.

L'attimo è stato colto dalle telecamere di iTélé, e ha fatto ricordare il precedente del presidente americano George W. Bush, che nel 2007 durante una trionfale visita in Albania si fece - secondo la leggenda - rubare un ben più volgare Timex da 50 dollari. Le riprese mostrarono abbastanza chiaramente Bush stringere le mani con l'orologio al polso e un istante dopo senza, ma in quel caso la portavoce della Casa Bianca intervenne ufficialmente per evitare un incidente diplomatico: «Nessuno ha rubato l'orologio del presidente, se lo è tolto da solo».

L'universale pratica del bagno di folla non è mai priva di rischi per i politici. Bisogna sopportare gli spintoni, magari anche i fischi, e avere i riflessi pronti. Dieci anni fa il centrista François Bayrou rifilò un ceffone a un ragazzino che cercava di derubarlo, e gli gridò davanti alle telecamere «non provare a mettermi le mani in tasca!»; seguirono dibattiti e polemiche sulla legittimità dello schiaffo per un ex ministro dell'Educazione.

Più di recente, il candidato della sinistra radicale Jean-Luc Mélenchon è stato preso a male parole da un tizio che gli ha gridato «non mi piacciono gli ex ministri» e che si è preso la risposta «e a me non piacciono i cretini», mentre settimane fa François Hollande si è lasciato infarinare da uno squilibrato poco prima di prendere la parola a un comizio.

Sarkozy domenica ha salvato il regalo di matrimonio e il buon umore in una giornata importante, che avrebbe dovuto sancire la rimonta del presidente in carica nei confronti dello sfidante François Hollande, da mesi favorito nella corsa all'Eliseo.

Ieri però, a pochissimi giorni dal voto del 22 aprile, i sondaggi hanno indicato che il vantaggio del socialista aumenta: è dato vincitore - per la prima volta da settimane - anche al primo turno, e al secondo turno del 6 maggio Hollande potrebbe imporsi con il 55% contro il 45% di Sarkozy. E il premier in carica, François Fillon, annuncia di volersi «prendere una pausa», dando l'impressione di uno sfaldamento del campo sarkozista. La rimonta di Nicolas sembra finita ma l'uomo, come dimostra il guizzo dell'orologio, ha mille risorse.

 

 

SARKOZY METTE IN SALVO L'OROLOGIO 1 DI 3SARKOZY METTE IN SALVO L'OROLOGIO 2SARKOZY METTE IN SALVO L'OROLOGIO 3CARLA BRUNI E SARKOZY SARKO E CARLA CARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”