SARMI, IL TUTTOFARE CHE DICE SEMPRE DI SI’ - DALLE RACCOMANDATE AI RACCOMANDATI, POSTE ITALIANE MOLTIPLICA I SUOI BUSINESS

Luca Iezzi per "Affari&Finanza - La Repubblica"

Che lavoro fa un impiegato delle poste? Portalettere e corriere espresso, ma anche bancario, assicuratore, promotore finanziario ed esattore delle tasse. Meno ovvio trovare cartolai, venditori di dischi e libri, gestori di telefonia cellulare e broker di energia, banchieri per il credito agevolato alle imprese del Sud (su mandato statale), uffici sostitutivi della pubblica amministrazione per il rilascio dei certificati più vari.

Di alcuni mestieri poi non esiste nemmeno un nome in italiano come "service provider di servizi cloud per le imprese" o "esperto di cyber security", ultimi arrivati in estate nell'amplissima offerta commerciale. E nemmeno quando il presidente Massimo Sarmi ha dato la sua disponibilità a investire 75 milioni in Alitalia la lista si è allungata, perché piloti e assistenti di volo tra i quasi 145 mila addetti del gruppo ce ne sono già un paio di dozzine.

La Mistral Air fa volare sotto l'insegna giallo-blu del gruppo, indifferentemente pacchi, corrispondenza, ma anche i pellegrini verso i santuari europei e i turisti verso il Mar Rosso. Poste non è certo un "carrozzone" come dimostrano i suoi bilanci, ma di certo è un convoglio lungo, articolato e senza uguali tra le grandi aziende italiane e nemmeno tra gli ex servizi postali pubblici europei.

Un ircocervo di cui pochi riescono a spiegare il successo: alternativamente ci si concentra sui livelli di qualità del servizio postale, o sulla sostenibilità e l'avvedutezza della gestione del risparmio, sull'innovazione tecnologica, ma a sorpresa il grosso dei ricavi al momento arriva dalle assicurazioni sulla vita. Proprio la vicenda Alitalia ha dato fiato a chi da tempo si chiede: c'è un criterio in questo ventaglio così ampio di avventure imprenditoriali? Ne è certo il presidente Massimo Sarmi: «In realtà Poste sta solo inseguendo il proprio business storico, quello di movimentare informazioni, denaro e cose.

La corrispondenza tradizionale, quella fisica, si riduce al ritmo del 10% annuo, abbiamo di fronte due possibilità, o ridurre l'azienda e il personale di conseguenza o cercare di capire dove quelle informazioni si spostano. Pensi ad un'azienda, o a uno studio professionale che lavorava con documenti fisici (raccomandate, bollettini per i pagamenti). Ora la sua comunicazione passa dai canali tradizionali a quelli elettronici, e viceversa. Ecco noi vogliamo offrire tutti quei servizi».

Nella visione di Sarmi assume un senso industriale aprire Postemobile (primo gestore di corrispondenza a provarci nel 2007) e vendere 3 milioni di Sim, perché la sua non è un'invasione di campo rispetto a venditori di traffico telefonico. I minuti al cellulare sono comprati all'ingrosso e venduti con margini minimi, ma quei milioni di Sim sono collegate ad altrettanti conti Bancoposta o carte prepagate poste pay.

La tecnologia trasforma il cellulare in una carta di credito da avvicinare semplicemente al Pos del negoziante. Risultato nei primi sei mesi del 2013, Poste Mobile ricava solo il 60% (100 milioni su 160) di fatturato dal traffico telefonico e il resto dai "servizi distintivi". Dei miracoli della diversificazione o della cross fertilization nella sede dell'Eur ne potrebbero parlare per ore: Poste vita a giugno si era accaparrata una polizia su cinque tra tutte quelle stipulate in Italia, e incassato 6 miliardi di premi (dopo i 10 del 2012) con meno di 300 persone in organico.

Anche se è ovvio che senza i 13.300 uffici postali (in costante, ma lento, calo) le polizze non arriverebbero a quei clienti che nemmeno le grandi reti di promotori delle assicurazioni concorrenti riescono a coprire. E così il ramo vita "crossfertilizza" le polizze danni, da tre anni in vendita con il marchio della casa. Oppure in ambito informatico, è sembrato naturale mettere in vendita alle aziende spazio nei server dei 7 data center del gruppo, uno dei network più estesi e più controllati d'Italia (lo ha fatto anche Amazon scoprendo che affittare spazio e capacità di calcolo rende di più che vendere oggetti).

Usare quello che c'è a costi marginali più bassi e trasformandolo in nuove opportunità, è uno dei credo dell'ingegner Sarmi, che sui libretti e le oltre 11 milioni di prepagate Poste Pay ha costruito una banca vera e propria che dà molto fastidio agli altri istituti di credito. Ma ci sono anche aspetti meno affascinanti e più pragmatici dietro la ricetta del presidente delle Poste e che gli hanno garantito un regno decennale sull'ex monopolista, pregi apprezzati più di dieci anni consecutivi di utile (ora a un miliardo) e l'aumento del fatturato del gruppo da 14 a 24 miliardi, mentre la gestione tradizionale delle lettere non pesa più di 4,5.

Sarmi ha passato indenne l'avvicendarsi di 6 governi perché raramente dice dei no pesanti: si è fatto carico dell'idea con echi degasperiani- meridionalisti di Tremonti di ricreare un mediocredito a lungo termine per le imprese del Sud con la Banca del Mezzogiorno; gode da tempo di un tregua con i sindacati che ottengono un mantenimento del numero dei dipendenti che non ha eguali tra le altre società privatizzate come Telecom o Enel anche a costo di trasformarli in cartolai, venditori di cellulari e altre professioni meno prevedibili. E il presidente non ha detto di no nemmeno a Letta quando gli ha chiesto di inventarsi qualcosa anche su Alitalia.

La sfida è di quelle pesanti. Non finanziariamente, 75 milioni sono una briciola per una società che alla fine del 2012 aveva disponibilità liquide per 2,5 miliardi di euro (di cui la metà senza alcun vincolo) e una posizione finanziaria netta di poco superiore al miliardo. Però proprio sul trasporto aereo la ricetta di sfruttare l'esistente per ridurne i costi non ha funzionato. Mistral Air è tuttora uno dei pochi comparti della conglomerata che perde soldi, -1,8 milioni di euro di perdita operativa a giugno 2013 dopo una perdita di 8 ripianata nel 2012.

Far volare la posta ogni notte lungo la penisola, frutta alla compagnia aerea 18 milioni di euro a semestre, pagati dalla capogruppo Poste. Il tentativo di riutilizzare equipaggi e aerei sul mercato charter fa crescere il fatturato, ma non abbastanza da rendere il business sostenibile. Dopo vari tentativi di riorganizzazione, la decisione ufficiale di mettere Mistral Air in vendita è arrivata in estate, l'idea era trovare un partner industriale che sviluppasse il business trasporto facendosi carico anche degli obblighi postali a prezzi vantaggiosi. L'alternativa era un compratore che lasciasse Poste con le mani libere di trovare un vettore esterno per le spedizioni nazionali e internazionali.

Alitalia ha cambiato tutto e di fronte all'offerta "irrifiutabile" di entrare nelle vicende della Magliana, Sarmi ha messo Mistral Air in cima alla lista delle "possibili sinergie". Lista che in queste settimane di lavoro frenetico si è allungata all'integrazione dei sistemi informatici, e all'offerta congiunta a livello commerciale (un marchio low cost, l'integrazione Millemiglia-Postepay- Poste mobile, le prime idee emerse). La scommessa è che il piccolo problema Mistral Air e il grande problema Alitalia si fondano creando una soluzione soddisfacente per tutti.

Anche se la via d'uscita principale si chiama ancora Air France dove Poste diventerebbe il presidio nazionale in grado di rappresentare gli interessi del sistema-Italia ma anche l'inizio di una collaborazione privilegiata con uno dei più grandi vettori al mondo, anche nel cargo, risolvendo i problemi della logistica internazionale dove Poste è lontanissima dai grandi colossi globali del settore gli americani di Fedex e Ups o i tedeschi di Dhl.

Un governo che punta alle privatizzazioni però potrebbe aver sacrificato all'emergenza Alitalia uno dei pochi asset veramente appetibili per una consistente dismissione. Quotare in Borsa anche solo la minoranza del business finanziario (Poste Vita e Bancoposta) può significare una capitalizzazione tra i 40 e 50 miliardi di euro, a patto però che tutte le particolarità della conglomerata Poste vengano percepite come un valore aggiunto e non come un elemento di rischio.

Essere alla mercé delle richieste dei vari esecutivi-azionisti è un vizio italiano. Finora i contatti di Poste con il mercato finanziario europeo sono stati limitati: un'emissione da 750 milioni a giugno come parte di un programma di lungo periodo per circa 2 miliardi. I bond Poste, assenti sul mercato da 11 anni, sono andati a ruba e hanno una buona quotazione sul secondario, il 50% del collocamento è finito in mani estere.

La settimana scorsa si sono aggiunti altri 50 milioni acquistati tutti da Allianz. Buoni segnali, ma vista la liquidità e le dimensioni di Poste non può essere considerato un vero giudizio. Quello, Alitalia compresa, è rimandato a quando si parlerà seriamente di quotazione.

 

MASSIMO SARMI MASSIMO SARMI MASSIMO SARMI GIOVANNI MARIA FLICKalitalia vignettaALITALIAPoste Italiane jpegPostemobileALLIANZ ASSICURAZIONI

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…