IL MERITO, IN ITALIA, VALE SOLO PER LE DONNE? - LA CRONISTA DEL ‘CORRIERE’ FIORENZA SARZANINI: “LE MINISTRE DEL GOVERNO RENZI ATTACCATE PERCHÉ INCOMPETENTI. SUGLI UOMINI, NESSUNO FIATA”

1. MA IL MERITO IN ITALIA VALE SOLO PER LE DONNE?
Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Otto donne su sedici ministri, la metà esatta. Nasce così il governo guidato da Matteo Renzi. Ed è la prima volta che accade. Ma le consuetudini sono evidentemente difficili da superare e quando si arriva ad esaminare la componente femminile il livello di critica inevitabilmente si alza. I giudizi si fanno taglienti, addirittura sprezzanti. Soprattutto ci si sofferma sulla mancanza di esperienza di alcune, sull'incapacità (presunta) delle altre. Con la convinzione, neanche troppo velata, che siano state scelte per una questione di immagine, per ottenere un risultato politicamente corretto.

L'Italia sta attraversando un momento difficile a causa della crisi economica, la questione dei marò ci ha esposti anche dal punto di vista internazionale. Nessuno è disponibile a concedere cambiali in bianco, tanto meno ad un governo nato con una «manovra di palazzo». Ma non si capisce perché, aprioristicamente, l'eventuale fallimento dovrebbe essere determinato - come già qualche analista prevede - dal fatto che «le ministre» non hanno (o non avrebbero?) le competenze giuste.

Perché questo criterio non viene applicato anche per giudicare i loro colleghi? Come mai questa necessità di meritocrazia viene auspicata soltanto quando si tratta di donne?
Se riguardo ad una nomina ci sono sospetti di «anomalie» è giusto che ciò venga espresso, ma non si può essere intransigenti a priori, tantomeno prevenuti.

Dirà il tempo se Federica Mogherini sia davvero in grado di guidare un ministero strategico come la Farnesina. Ma lo stesso vale per Andrea Orlando, chiamato a gestire una materia difficile e complessa come quella della Giustizia. Analogo discorso si può fare per Maria Elena Boschi o Marianna Madia, così come per Maurizio Martina o Gian Luca Galletti.

Tutti i sedici ministri possono essere criticati. È legittimo, è giusto esprimere delle riserve e chiedere all'intero esecutivo di mostrarsi all'altezza della situazione. Ma questo - è evidente - deve avvenire a prescindere dal sesso dei componenti.

Non è questione di quote o controquote: solo di buon senso e di qualità della politica. A meno che non si pensi, senza avere il coraggio di dirlo, che il solo fatto di affidarsi a una donna offra meno garanzie, suscitando così maggiori diffidenze. Come se, fino a quando non si è posta la questione delle pari opportunità, il merito fosse stato la regola di questo Paese.


2. MADIA, L'ARTE DI AMMINISTRARE UN BEBÈ
Silvia D'Onghia per "il Fatto Quotidiano"

Il viso arrotondato, lo sguardo addolcito, le ballerine ai piedi, i capelli raccolti: già nell'inquadratura che la riprende seduta, Marianna Madia è inconfondibilmente incinta. All'ottavo mese di gravidanza, per la precisione. E infatti quando si alza per andare a giurare davanti al presidente della Repubblica, il nuovo ministro della Pubblica amministrazione appare in tutto il suo profilo da quasi mamma.

Del secondo figlio: stavolta una femmina, futura sorellina di Francesco. Non è la prima volta che al giuramento sfila una ministra incinta, ma nelle precedente occasione - Stefania Prestigiacomo nel 2001 - la pancetta di tre mesi era appena visibile e l'allora titolare delle Pari opportunità aveva ancora parecchio tempo davanti per farsi conoscere. Quando si insediò, aveva invece partorito da pochi giorni Giovanna Melandri, che subito dopo fece realizzare una nursery al ministero.

Le ministre non sono lavoratrici subordinate e non sono quindi costrette a fermarsi cinque mesi per la maternità. Ma un figlio appena nato, e un altro ancora piccolo in casa, è un impegno enorme. Marianna Madia promette di organizzarsi ("è pieno di donne che allattano e lavorano" , ha detto ieri al Corriere ) e di tornare al lavoro quanto prima, ma certo non sarà facile. Chissà se in quest'ultimo mese riuscirà quanto meno ad avviare il lavoro nel suo nuovo ufficio e chissà quando riuscirà a tornare.

Strada ne ha fatta, e anche tanta, da quando - appena 27enne - nel febbraio 2006 fu presentata da Veltroni come una delle tre capoliste under 30 del nuovo Pd. Allora, dopo aver ringraziato il segretario-ex-sindaco di Roma, Enrico Letta "che a una ragazzina non ancora laureata ha dato la possibilità di entrare all'Arel" e Giovanni Minoli "maestro di vita", aveva enunciato le sue priorità: "La Terra e il suo stato di salute, il tempo delle idee e dell'amore, il ruolo delle donne".

A Veltroni era legata a filo doppio, come figlia di Stefano, attore, giornalista e consigliere comunale della Roma del Giubileo, morto nel 2001 a neanche 50 anni. Il sindaco l'aveva notata proprio durante il funerale di suo padre e l'aveva seguita negli anni a venire. Erano gli anni in cui Marianna frequentava Giulio Napolitano, figlio di Giorgio, relazione che non poche accuse di favoritismi le è costata. Oggi è moglie di Mario Gianani, 10 anni più di lei, produttore cinematografico, fondatore - insieme con Saverio Costanzo e Lorenzo Mieli - della Wildside, la società che ha prodotto Boris (il film) e Pif (La mafia uccide solo d'estate).

Ieri non ha perso occasione per tacere, il segretario della Lega, Matteo Salvini: "Ci presentano come una novità l'aver proposto come ministro una donna incinta, pensando così di aver risolto ogni tipo di problema - ha detto -. Non fa nulla però se poi quella donna incinta è amica dell'amica dell'amica, è una donna chic che non ha certo i problemi delle tante donne incinte delle nostre periferie e non sa neppure quanto costino i pannolini".

 

FIORENZA SARZANINIRENZI-GOVERNOMATTEO RENZI AL QUIRINALE PRESENTA LA SQUADRA DI GOVERNOMARIANNA MADIA AL GIURAMENTOMOGHERINI ALFANO

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…