SASSI AMARI PER LA BONINO – IL MINISTRO PRENDE 13 VOTI A MATERA! ANCHE GRILLO AFFONDA - LUCANIA FELIX SOLO PER IL PD CON PITTELLA BROS SUPERSTAR

Marianna Rizzini per "Il Foglio"

E' cinico e baro, il destino dell'outsider in Basilicata. Sarà perché a molti è rimasta nella testa la Lucania felix, conquistabile con viaggio a piedi, bicchiere di Aglianico, chitarra e luna a cui ululare (vedi "Basilicata coast to coast", il film di Rocco Papaleo che ha fatto arrivare più turisti, sì, ma, come dice un lucano, "turisti convinti di andare alla Disneyland ruspante del mondo poveraccio").

O sarà perché si pensa che l'uomo extra apparato possa sfondare, quando si muove verso sud con il fuoco della missione addosso - i Radicali per la Basilicata avevano perso il sonno e ritirato fuori la Rosa nel Pugno, ultimamente, e con tutto l'entusiasmo possibile, percepibile già al mattino in qualsiasi trasmissione a ridosso della rassegna "Stampa e regime". E un po' ci credevano.

C'era pure Emma Bonino in lista, seppure come presenza simbolica in sostegno della candidata presidente Elisabetta Zamparutti, e vai a pensare che un ministro degli Esteri avrebbe preso, poi, soltanto tredici voti a Matera e ventotto a Potenza, per un totale radicale dello 0,48 per cento (nonostante l'impegno leonino di Marco Pannella, più volte in trasferta tra i "sassi", nei mesi scorsi).

Sarà questo e sarà quello: fatto sta che anche Beppe Grillo ci aveva creduto, e aveva visto la piazza piena, a Matera, e aveva gongolato per i fischi al segretario del Pd Guglielmo Epifani, segretario del partito poi più votato in Basilicata (non per amore, magari, ma perché, come dice un altro lucano, "qui la terra è conservatrice, assorbe anche quelli che la sfidano e se li mangia").

Lì per lì si era prefigurato il bis del boom siciliano di un anno fa, Grillo, quando aveva fatto il pieno dopo la nuotata nello stretto di Messina. E invece niente: vince il Pd con il sessanta per cento all'altro Pittella (Marcello, fratello di Gianni, ultimo arrivato al primo giro di "primarie" congressuali del Pd ma non ultimo - anzi - in casa sua).

Vince pure l'astensionismo (vota solo il 47 per cento, meno venti dalle politiche e meno quindici dalle precedenti amministrative) ma soprattutto fanno flop i candidati fuori dallo schema centrosinistra- centrodestra. E alla fine la Basilicata concede a Grillo soltanto il 9 per cento (meno quindici dalle politiche), e hai voglia a dire che quelle erano politiche e queste amministrative, perché anche quelle di Sicilia del 2012 erano amministrative, come lo erano pure quelle di Parma del 2011, allora vittoriose e lette come prodromo del futuro trionfo nazionale.

Solo che poi si sono visti all'opera i Cinque stelle in Sicilia e a Parma, motivo per cui adesso, quando si vota per la propria città o regione, gli elettori ci pensano due volte, a mettersi in casa il candidato grillino, e spesso si ributtano sul sicuro (la cosiddetta "casta"). Pittella Bros superstar "Certo alle europee sarà diverso", dicono gli osservatori.

E però intanto in Lucania la mazzata c'è stata, per Grillo, nonostante i due consiglieri regionali piazzati e nonostante l'ottimismo (ma sul piano nazionale) del direttore del Tg7 Enrico Mentana, già aruspice del successo a cinque stelle di febbraio (giorni prima disse: "Supereranno il venti"). "M5s, si conferma il trend positivo; M5s al 22 per cento", diceva Mentana lunedì sera, commentando il sondaggio Emg sulle intenzioni di voto prossime venture.

Non erano certo i voti già espressi a Matera e Potenza, e però Grillo, a forza di perdere tornate amministrative fin dai primi mesi successivi al 25 per cento delle politiche, un po' di inquietudine l'ha provata, tanto che si è buttato a corpo morto sul terzo Vday (a Genova, il primo dicembre), rispolverando sul blog anche il sempreverde canovaccio arruffapopolo dell'impeachment a Napolitano.

Eppure il lamento generico (modello Twitter) per i soliti partiti "marci" si era fatto strada anche in Basilicata. Erano visti per caso in modo diverso i Pittella Bros superstar?, chiede allora il forestiero. "Macché, sono stati visti e basta", dice l'osservatore locale, convinto che, in terra lucana, l'ignoto nulla possa contro la seduzione del noto.

 

HOLLANDE ED EMMA BONINO emma bonino BERLUSCONI CON PANNELLA BERLUSCONI CON PANNELLA marcello pittella x GIANNI E MARCELLO PITTELLA BEPPEGRILLO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO