SASSI AMARI PER LA BONINO – IL MINISTRO PRENDE 13 VOTI A MATERA! ANCHE GRILLO AFFONDA - LUCANIA FELIX SOLO PER IL PD CON PITTELLA BROS SUPERSTAR

Marianna Rizzini per "Il Foglio"

E' cinico e baro, il destino dell'outsider in Basilicata. Sarà perché a molti è rimasta nella testa la Lucania felix, conquistabile con viaggio a piedi, bicchiere di Aglianico, chitarra e luna a cui ululare (vedi "Basilicata coast to coast", il film di Rocco Papaleo che ha fatto arrivare più turisti, sì, ma, come dice un lucano, "turisti convinti di andare alla Disneyland ruspante del mondo poveraccio").

O sarà perché si pensa che l'uomo extra apparato possa sfondare, quando si muove verso sud con il fuoco della missione addosso - i Radicali per la Basilicata avevano perso il sonno e ritirato fuori la Rosa nel Pugno, ultimamente, e con tutto l'entusiasmo possibile, percepibile già al mattino in qualsiasi trasmissione a ridosso della rassegna "Stampa e regime". E un po' ci credevano.

C'era pure Emma Bonino in lista, seppure come presenza simbolica in sostegno della candidata presidente Elisabetta Zamparutti, e vai a pensare che un ministro degli Esteri avrebbe preso, poi, soltanto tredici voti a Matera e ventotto a Potenza, per un totale radicale dello 0,48 per cento (nonostante l'impegno leonino di Marco Pannella, più volte in trasferta tra i "sassi", nei mesi scorsi).

Sarà questo e sarà quello: fatto sta che anche Beppe Grillo ci aveva creduto, e aveva visto la piazza piena, a Matera, e aveva gongolato per i fischi al segretario del Pd Guglielmo Epifani, segretario del partito poi più votato in Basilicata (non per amore, magari, ma perché, come dice un altro lucano, "qui la terra è conservatrice, assorbe anche quelli che la sfidano e se li mangia").

Lì per lì si era prefigurato il bis del boom siciliano di un anno fa, Grillo, quando aveva fatto il pieno dopo la nuotata nello stretto di Messina. E invece niente: vince il Pd con il sessanta per cento all'altro Pittella (Marcello, fratello di Gianni, ultimo arrivato al primo giro di "primarie" congressuali del Pd ma non ultimo - anzi - in casa sua).

Vince pure l'astensionismo (vota solo il 47 per cento, meno venti dalle politiche e meno quindici dalle precedenti amministrative) ma soprattutto fanno flop i candidati fuori dallo schema centrosinistra- centrodestra. E alla fine la Basilicata concede a Grillo soltanto il 9 per cento (meno quindici dalle politiche), e hai voglia a dire che quelle erano politiche e queste amministrative, perché anche quelle di Sicilia del 2012 erano amministrative, come lo erano pure quelle di Parma del 2011, allora vittoriose e lette come prodromo del futuro trionfo nazionale.

Solo che poi si sono visti all'opera i Cinque stelle in Sicilia e a Parma, motivo per cui adesso, quando si vota per la propria città o regione, gli elettori ci pensano due volte, a mettersi in casa il candidato grillino, e spesso si ributtano sul sicuro (la cosiddetta "casta"). Pittella Bros superstar "Certo alle europee sarà diverso", dicono gli osservatori.

E però intanto in Lucania la mazzata c'è stata, per Grillo, nonostante i due consiglieri regionali piazzati e nonostante l'ottimismo (ma sul piano nazionale) del direttore del Tg7 Enrico Mentana, già aruspice del successo a cinque stelle di febbraio (giorni prima disse: "Supereranno il venti"). "M5s, si conferma il trend positivo; M5s al 22 per cento", diceva Mentana lunedì sera, commentando il sondaggio Emg sulle intenzioni di voto prossime venture.

Non erano certo i voti già espressi a Matera e Potenza, e però Grillo, a forza di perdere tornate amministrative fin dai primi mesi successivi al 25 per cento delle politiche, un po' di inquietudine l'ha provata, tanto che si è buttato a corpo morto sul terzo Vday (a Genova, il primo dicembre), rispolverando sul blog anche il sempreverde canovaccio arruffapopolo dell'impeachment a Napolitano.

Eppure il lamento generico (modello Twitter) per i soliti partiti "marci" si era fatto strada anche in Basilicata. Erano visti per caso in modo diverso i Pittella Bros superstar?, chiede allora il forestiero. "Macché, sono stati visti e basta", dice l'osservatore locale, convinto che, in terra lucana, l'ignoto nulla possa contro la seduzione del noto.

 

HOLLANDE ED EMMA BONINO emma bonino BERLUSCONI CON PANNELLA BERLUSCONI CON PANNELLA marcello pittella x GIANNI E MARCELLO PITTELLA BEPPEGRILLO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)