1- SAVIANO, UNO E TRINO: SMENTISCE LA SUA CANDIDATURA NELLA LISTA CIVICA TARGATA “REPUBBLICA” CHE DOVRÀ “COMMISSARIARE” IL PD ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE, MA CI AGGIUNGE UN “MA”: “NON RINUNCIO A COSTRUIRE UN NUOVO PERCORSO IN QUESTO PAESE”. TRADOTTO: CI METTERÀ LA FACCIA MA NON IL SEDERE (SULLA POLTRONA) 2- DEL RESTO, ANCHE BEPPE GRILLO NON SI CANDIDERÀ PER IL SUO “MOVIMENTO 5 STELLE” 3- L'IDEA DI BERSANI È QUELLA DI ANNUNCIARE LA PROPRIA CANDIDATURA ALLA PREMIERSHIP E DI DIRE DI SÌ ALLA PRESENTAZIONE DI UNA LISTA CIVICA IMPOSTA DA CARLETTO DE BENEDETTI (CHE DISISTIMA CULATELLO) CHE AFFIANCHI IL PARTITO SINISTRATO. LE DUE COSE INSIEME DOVREBBERO SERVIRE AD ARGINARE L'ASTENSIONISMO E IL FENOMENO GRILLO, OLTRE CHE A TAGLIARE LE UNGHIE AGLI AVVERSARI INTERNI 4- RENZI, CIVATI E I PRODIANI LANCERANNO LE PRIMARIE ANTI-BERSANI: “VIA VELTRONI E D’ALEMA”

1- SAVIANO: NON MI CANDIDO. MA NON RINUNCIO A COSTRUIRE UN NUOVO PERCORSO IN QUESTO PAESE

Sul prossimo numero de "l'Espresso" in edicola venerdì 1 giugno, nella sua rubrica "L'antitaliano", Roberto Saviano scrive:
"Mi capita spesso di leggere articoli che danno per certa la mia candidatura politica. Non è importante in quale ruolo e in quale partito, la cosa certa è, che dicono, "sto per candidarmi". Ovviamente è falso. (...) È dal 2006 che, mentendo, annunciano la mia candidatura. (...) Chi fa disinformazione, quando terminò "Vieniviaconme", dava per certa la mia candidatura. E ora che è finito "Quello che (non) ho ", spuntano notizie dello stesso tenore.

Il punto è che per queste persone, chiunque non venga percepito come schierato, fa paura e va delegittimato. Il messaggio implicito è: "Questo qui fa di tutto per ottenere consensi, perché il suo scopo è fare politica". (...) Il mio mestiere è quello di scrivere, ma non rinuncio alla possibilità di costruire un nuovo percorso in questo paese. (...) Ridare dignità alle parole della politica è invece la premessa alla rinascita. Ripartire dalle parole significa costruire prassi diverse. Perché le parole sono azione".


2- MOSSA DI BERSANI: Sì ALLA LISTA CIVICA - GLI ULIVISTI VOGLIONO LE PRIMARIE
Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Chi pensava che Bersani sarebbe rimasto fermo, ad attendere gli eventi, si è sbagliato, e di grosso. Il segretario ha annusato l'aria, e, visti i pericoli che potevano incombere, ha deciso di agire. Al leader del Pd non è sfuggito il fatto che ormai anche dentro casa qualche cosa si stava muovendo. Nella pax bersaniana, firmata ormai quasi due mesi fa, si stava per aprire una piccola crepa.

Già, perché se alla fine Walter Veltroni scalpita e Massimo D'Alema continua a pensare che anticipare le elezioni sia la migliore soluzione possibile, entrambi hanno comunque siglato quell'armistizio e, almeno per il momento, non intendono romperlo. Il rischio non veniva - e non viene - dai big del partito ma dall'asse che si è creato tra gli ulivisti e il sindaco di Firenze Matteo Renzi.

Parisi e i suoi hanno deciso di chiedere ufficialmente le primarie in Direzione. Erano pronti a farlo martedì scorso, torneranno alla carica lunedì. A questo drappello si è unito un altro gruppo, capeggiato dal consigliere regionale lombardo Giuseppe Civati, che, nonostante i dissapori con il sindaco di Firenze, ritiene, al pari di Renzi, che le primarie siano indispensabili per ridare credibilità al Pd. L'ordine del giorno per chiedere di tornare a utilizzare questo strumento di consultazione era pronto per martedì. La Direzione è poi slittata, causa terremoto, però la questione verrà affrontata nella prossima puntata, lunedì.

Bersani pensa di cogliere alla sprovvista i suoi avversari interni e di rilanciare l'immagine del Pd all'esterno con una mossa a sorpresa. Quale? Si tratta di quella grande iniziativa che era stata preannunciata e che molti credevano si limitasse alla controproposta da opporre a Berlusconi in termini di riforma istituzionale.

Non è così: il segretario sta scaldando i motori per un'uscita in grande stile che riguarda non solo il suo partito, ma il centrosinistra tutto. Certo, lo slittamento della Direzione, un «atto dovuto» come lo definiscono gli stessi bersaniani, rischia di attenuare l'effetto sorpresa e di far cambiare i piani al segretario, magari facendo passare qualche giorno ancora, dopo la Direzione. Per il grande annuncio.

Ma la linea ormai è stata decisa e il leader del Pd non ha intenzione di discostarsi dal tracciato. L'idea, per dirla in poche parole, è quella di annunciare la propria candidatura alla premiership e di dire di sì alla presentazione di una lista civica che affianchi il partito alle prossime elezioni. Le due cose insieme dovrebbero servire ad arginare l'astensionismo e il fenomeno Grillo, oltre che a tagliare le unghie agli avversari interni.

La lista civica che dovrebbe coinvolgere un personaggio di grande carisma come Roberto Saviano. Qualche bersaniano ha alzato il sopracciglio, venendo a sapere le intenzioni del capo. E dicono che anche D'Alema mal digerisca la cosa. Ma è anche vero che questo è l'unico modo per fronteggiare la richiesta delle primarie. Renzi non ha mai fatto mistero con nessuno che, in caso di una sua candidatura alla premiership, andrebbe avanti come un treno.

«Il mio programma - ha spiegato il sindaco di Firenze a qualche amico - è quello di rinnovare. E quindi basta deroghe sui mandati: io proporrò che persone come D'Alema e Veltroni non si presentino. Il rinnovamento o lo si fa sul serio o non lo si fa per niente».
E, com'era ovvio, questa confidenza è giunta anche alle orecchie dei diretti interessati. La contromossa di Bersani è l'unico strumento con cui sparigliare e silenziare (se non archiviare) le primarie. Un'operazione gattopardesca secondo Renzi e gli ulivisti. Un'operazione salvezza, se la si guarda dall'altra parte.

 

 

ROBERTO SAVIANO CARLO DE BENEDETTI BERSANI MATTEO RENZI pippo-civatipro37 prodi veltroniMassimo D'Alema

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…