renzi etruria

SBANCATI! NIENTE RIMBORSI PER GLI OBBLIGAZIONISTI SUBORDINATI DI ETRURIA, MARCHE, FERRARE E CHIETI - IL VICEMINISTRO ZANETTI SMUTANDA IL GOVERNO: "SUL PIANO TECNICO L'ITER E' CHIUSO, MANCA LA VOLONTA' POLITICA DI VARARE IL REGOLAMENTO SUGLI INDENNIZZI"

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

luca cordero di montezemolo enrico zanettiluca cordero di montezemolo enrico zanetti

Un pezzetto alla volta, Enrico Zanetti sta portando a galla una cruda verità. Sui rimborsi ai risparmiatori «traditi» dal salvataggio di Banca Marche, PopEtruria, CariChieti e CariFerrara c’è una volontà «politica» che sta rallentando il meccanismo promesso da Matteo Renzi a dicembre.

 

Erano passati pochi giorni dall’operazione di salvataggio dei quattro istituti in crisi e il premier annunciò, travolto dalle polemiche, indennizzi per tutti i titolari di obbligazioni subordinate diventate carta straccia con l’intervento di risoluzione imposto, domenica 22 novembre, dalla Banca d’Italia al governo. 

 

padoan renzipadoan renzi

I rimborsi fecero capolino nella legge di stabilità, in cui fu inserito un comma, scritto frettolosamente, volto ad affidare all’Autorità anticorruzione di Raffaele Cantone gli arbitrati, anticamera dei risarcimenti. Ma il discorso si è fermato lì, perché i necessari regolamenti attuativi di quella norma sono ancora oggi, a distanza di oltre due mesi, un oggetto misterioso.

 

CARICHIETICARICHIETI

La scorsa settimana il numero due di Via Venti Settembre aveva cominciato a mostrare un certo nervosismo; ieri è uscito allo scoperto, parlando a RaiTre. Il viceministro ha detto che sul piano «tecnico» è tutto pronto e che quindi «non comprendo come mai da un paio di settimane non andiamo in consiglio dei ministri a chiudere». E visto che sul piano tecnico gli uffici del Tesoro e del ministero della Giustizia hanno completato il quadro, il viceministro ha ammesso candidamente che «la scelta è a livello politico». Con chi ce l’ha il leader di Scelta civica? Certamente con il presidente del consiglio e poi con il Pier Carlo Padoan. I rapporti tra Zanetti e il ministro dell’Economia non sono mai stati idilliaci, probabile quindi che si stia cercando un altro terreno di scontro. 

 

banca marche banca marche

Di là dal duello a due, a questo punto il caso politico è aperto e investe l’intero esecutivo. Tant’è, poco dopo l’attacco di Zanetti, il Primo ministro, ospite in tv su Canale5, ha replicato, ma senza dare indicazioni precise sui tempi: «Chi è stato truffato riavrà i soldi fino all’ultimo centesimo, ma tra quelli c’è anche chi ci speculava sopra». 

Ecco, il nodo - quello che frena probabilmente la scelta politica denunciata dal viceministro dell’Economia - è proprio questo: distinguere chi è stato truffato dagli investitori esperti. L’ultima versione del regolamento circolata stabiliva una procedura «identificativa» basata sulla direttive europea Mifid.

 

rignano   funerale del risparmio   caos etruria  3rignano funerale del risparmio caos etruria 3

Si tratta delle norme Ue che, dal 2008, hanno aperto le porte alla patente finanziaria per gli investimenti. Il meccanismo studiato dagli esperti del governo stabilisce che chi è stato sottoposto al test sui rischi legati agli investimenti non può accedere, secondo la legge di stabilità, agli arbitrati affidati alle cure dell’Anticorruzione. E poiché quella patente ce l’hanno quasi tutti, anche se spesso è stata «rilasciata» con modalità poco trasparenti, la facoltà di bussare alla porta di Cantone sarebbe concessa a pochi soggetti, circa 1.500 su 10.500 risparmiatori beffati dal «salvataggio» di Marche, Chieti, Ferrara ed Etruria.

 

rignano   funerale del risparmio   caos etruria  2rignano funerale del risparmio caos etruria 2

In buono sostanza verrebbe sbarrata la strada all’80-90 per cento dei titolari di bond subordinati delle quattro banche «risolte» da Bankitalia. Non solo. Qualche ostacolo è legato anche agli arbitrati: i Cantone boy - specialisti di appalti pubblici - non hanno competenze in materia di risparmi e investimenti, ragion per cui si sta studiando una valutazione squisitamente documentale (che tuttavia non consentirebbe di individuare con precisione truffati e speculatori, come desiderato dallo stesso premier).

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  5protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 5

Insomma, un caos pazzesco. E il continuo rinvio del via libera al regolamento tecnico, necessario per rendere operativo il fondo da 100 milioni di euro creato con la legge di stabilità, fa slittare in avanti tutta la macchina dei rimborsi ai risparmiatori. Per i quali dovrebbe essere comunque previsto un tetto a 100mila euro. Pochi spiccioli e fuori tempo massimo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO