COLOSSEO SCAJOLA RESTA SOLO E MINACCIA I “SUOI”: “SO TUTTO DI VOI, HO GUIDATO I SERVIZI, CONOSCO I VOSTRI SEGRETI” - INCREDIBILE MA VERO: IL MINISTRO A SUA INSAPUTA BRANDISCE, DURANTE UN VERTICE DEL PARTITO REGIONALE, DOSSIER CONTRO I COORDINATORI DEL PDL LIGURE CHE NON HANNO “SOLIDARIZZATO” CON LUI - LA REPLICA DI MINASSO: “UNA FRASE DI UNA GRAVITÀ INAUDITA: A QUESTO PUNTO CE NE SIAMO ANDATI”

Maria Antonietta Calabrò per Corriere.it

Claudio Scajola (che ha anche annunciato che si ricandiderà alle prossime politiche) non nega affatto di averlo detto. E di aver fatto «un ragionamento molto risentito». Di aver recriminato per non aver avuto nessuna solidarietà da parte del partito ligure per i suoi guai con la giustizia (e fin qui tutto nella norma). Ma soprattutto di aver affermato nel corso di una riunione dai toni accesi, indirizzandosi ai coordinatori regionali Michele Scandroglio e Eugenio Minasso (e il senatore Luigi Grillo): «So tutto di voi, per gli incarichi istituzionali che rivestivo, ho guidato i servizi, conosco i vostri segreti». Aggiungendo però «ma non ho mai utilizzato le vicende delicate che vi riguardano (dalle indagini sul voto di scambio ai fondi all'estero) contro di voi».

Probabilmente Scajola si è convinto allo show down (riportato con evidenza dal Secolo XIX) dopo un importante risultato ottenuto proprio l'altro ieri sul fronte giudiziario. Dal momento che è stata la stessa Procura della Repubblica di Imperia ad aver chiesto l'archiviazione delle accuse per il reato di associazione per delinquere contro di lui, indagato assieme ad altre quattro persone nell'inchiesta sulla realizzazione del porto turistico. Ebbene, dopo mesi di tensioni l'ex ministro durante la riunione del coordinamento regionale ha fatto votare una mozione di sfiducia nei confronti di Scandroglio e Minasso che «ha ottenuto 20 voti e la mozione è stata approvata».

Per Minasso però il voto non era valido e quindi non di «sfiducia» si è trattato ma di un «battibecco con conseguente abbandono dell'aula da parte di alcuni, per cui la riunione è terminata per mancanza del numero legale». Il coordinamento regionale del partito non si riuniva da 14 mesi ed era stato convocato per nominare i sette garanti in vista delle primarie.
«Scajola ha detto di conoscere molte cose su tutti noi - ha rivelato Minasso- e penso che sia una frase di una gravità inaudita: a questo punto ce ne siamo andati». «Il fatto è - controbatte Scajola - che ormai 81 sindaci su 90 della Liguria eletti con il Pdl non si riconoscono più nei coordinatori. Ed è così in tutta Italia».

Ora anche la frattura ligure arriverà sul tavolo del segretario Angelino Alfano e per il partito locale si aprirà, quasi sicuramente, la via del commissariamento. Quando alla sua vicenda giudiziaria (relativa al porto di Imperia) Scajola ha dichiarato: «Ho sempre rispettato, pur soffrendo, il lavoro della magistratura. So che la Procura della Repubblica di Imperia, che mi aveva indagato in merito alla vicenda del porto, a distanza di due anni ha chiesto l'archiviazione». Adesso però l'ultima parola spetterà al gip.

 

 

claudio scajola CLAUDIO SCAJOLA jpegCLAUDIO SCAJOLA DURANTE UN COMIZIO AL PORTO DI IMPERIASCAJOLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...