1- SCAJOLANI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI. DIVISI TRA BARRICADIERI E TRATTIVISTI LA DOMANDA PREVALENTE E RIPETUTA È UNA SOLA: “A CHE GIOCO STIAMO GIOCANDO?”. LA FRASE ATTRIBUITA A SILVIO B.: ”SCAJOLA NON MI TRADIRÀ MAI”. POTREBBE ANCHE SIGNIFICARE, SECONDO ALCUNI MALIZIOSI, “SCAJOLA NON È IN CONDIZIONE DI TRADIRMI” 2- MA BERLUSCA HA DECISO: A GENNAIO "SFIDUCIA AMICA" E IN PRIMAVERA SI VA A VOTARE 3- ALL'ARRIVO DELLA SENTENZA MILLS, SCONTATA PER DICEMBRE, NAPOLITANO HA DETTO A LETTA CHE NON CONSENTIRÀ ALL'ITALIA DI ESSERE GOVERNATA PER UN SOLO GIORNO DA UN PREMIER CONDANNATO, ANCHE SE SOLO IN APPELLO IN ATTESA DELLA CASSAZIONE 4- B. NON HA ALCUNA INTENZIONE DI ANDARE A VOTARE STANDO FUORI PALAZZO CHIGI. È PRESUMIBILE UN ACCORDO CON IL COLLE SUPREMO: A FRONTE DI UNA "SFIDUCIA AMICA" VOTATA AL SENATO, IL GOVERNO SI DIMETTE, NON SI PUÒ CREARE UNA NUOVA MAGGIORANZA E SI TORNA AL VOTO. CON LA LEGGE ELETTORALE IN VIGORE (BYE BYE REFERENDUM) 5- PROBLEMS: LA LEGA CHE SOGNA UN GOVERNO ALFANO-MARONI FINO AL 2013 E FAR DIGERIRE AI CIRCA QUATTROCENTO PARLAMENTARI DI PRIMA NOMINA IL FATTO DI NON MATURARE IL VITALIZIO PARLAMENTARE SE LE CAMERE VERRANNO SCIOLTE IN ANTICIPO

DAGOREPORT/1
Scajolani sull'orlo di una crisi di nervi. I duri e puri si stanno riunendo proprio adesso, e proprio fortemente meravigliati dalla lettura dei giornali di oggi. La domanda prevalente e ripetuta è una sola: "A che gioco stiamo giocando?".

Infatti nel variegato gruppo degli amici dell'ex ministro delle Attività produttive, in particolare anche per le sollecitazioni esterne ricevute (lo stesso Angelino Alfano annovera alcuni amici molto intimi tra le fila dei rivoltosi) convivono due linee. La prima è trattativista: alziamo il prezzo il più possibile per restare alla fine allineati e coperti finché davvero non maturino i tempi dell'addio, se maturano.

La seconda è barricadiera, e sono quelli che hanno creduto e credono tuttora che per fare un servizio al Paese (e salvare se stessi, in prospettiva ma mica tanto in prospettiva) sia necessario superare in fretta questa fase politica.

Forte stupore ha poi provocato (se lo dicevano mentre si recavano alla riunione) ha provocato poi la notizia che Claudio Scajola avrebbe scritto una lettera privata al premier, di cui nessuno dei suoi era a conoscenza. E altrettanto stupore ha provocato la frase attribuita a Silvio B.:"Scajola non mi tradirà mai". Frase che potrebbe anche significare, annotava qualche malizioso, "Scajola non è in condizione di tradirmi".

Certo che tutti, i trattativisti e i duri, sono consapevoli che è ora, oggi, di decidere cosa fare. Tutti sanno bene infatti che al punto in cui si sono spinti, o in cui li ha spinti Scajola, il rischio è quello di perdere la faccia. E molti la faccia non vogliono proprio perderla.

DAGOREPORT/2
Ma alla fine si va a votare o no in primavera? Berlusconi avrebbe deciso per il sì: il problema è solo quello di trovare l'"assassino" della legislatura, oltre a chiarire i tempi in cui la "XV" vedrà la sua fine.

Ma c'è pure un problema in più: quello di far digerire ai circa quattrocento parlamentari di prima nomina il fatto di non maturare il vitalizio da deputato e da senatore se le Camere verranno sciolte in anticipo.

Napolitano avrebbe fatto intendere più a Letta che a Berlusconi che non consentirà all'Italia di essere governata per un solo giorno da un premier condannato, anche se solo in appello e anche se può ricorrere in Cassazione. E allora, è presumibile che all'arrivo della sentenza Mills, ormai scontata per dicembre, Berlusconi verrà messo nelle condizioni di lasciare. Il problema è come.

Il Cavaliere Pompetta non ha alcuna intenzione di andare a votare stando fuori Palazzo Chigi. Per cui è presumibile un accordo con il Colle supremo: a fronte di una "Sfiducia amica" votata al Senato (con buona pace di Schifani, che già pregustava il sapore dell'incarico esplorativo), il governo si dimette, non si può creare una nuova maggioranza e si torna al voto.

Con il Sire di Hardcore dimissionario ed in carica per gli affari correnti che gestisce le elezioni con la "porcata" della legge elettorale in vigore, pronto a infilare nelle liste solo i puri e duri del Berlusconi-pensiero (nel frattempo bye bye referendum....) e che farà dalla mattina alla sera la vittima dei giudici rossi.

Su questo scenario gravano due realtà difficili: da una parte, le mosse di una Lega ormai allo sbando tra "cerchio magico" e bobo-maroniti e, dall'altra, sorge la domanda se Alfano avrà capacità e forza di gestire il Pdl delle fronde e dei maldipancia dei peones.

Sommando le due "perturbazioni" in chiave positiva, potrebbe prendere sempre più vigore una alternativa al piano berluscone: passo indietro del Puzzone del bunga e, con la benedizione del Vaticano e di Casini e cattolici vari e avariati, un bel governo Alfano-Maroni che potrebbe durare fino alla fine della legislatura del 2013 consentendo così ai 400 peones di intascare il dovizioso vitalizio parlamentare. Che, con l'aria di crisi che tira, aiuta a campare.

 

ANGELINO ALFANO CLAUDIO SCAJOLA GIORGIO NAPOLITANO GIANNI LETTASILVIO BERLUSCONI CLAUDIO SCAJOLA Berlusconi arriva in Tribunale per il processo MillsDavid MillsBOSSI E MARONI A PONTIDASchifani in vacanza alle MAldive con la moglie Franca Da Chi ALFANO E CASINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO