SCARPELLINI, GLI SCONTI TORNANO – L’IMPRENDITORE CHE AFFITTA I PALAZZI ALLE ISTITUZIONI OTTIENE MAXI-RATEAZIONI E UN BELLO SCONTO SULLE SUE PENDENZE FISCALI

Franco Bechis per “Libero Quotidiano

 

Equitalia Equitalia

Immaginatevi di essere un imprenditore a cui arrivano una marea di cartelle esattoriali: contestazioni e mancati versamenti per ogni tipo di tassa immaginabile: Iva, Irap, Ires, Ici, Imu e così via. Naturalmente vi arriva una stangata, con tutto il suo carico di interessi di mora e sanzioni. Adesso c’è la seconda parte della storia, un po’ più difficile da immaginare, perchè in realtà non capita mai.

 

Quell’imprenditore lavora con molti enti pubblici e istituzioni, che pagano come ben si sa in ritardo rispetto alle scadenze. Si prende le sue cartelle esattoriali (per cui aveva già ottenuto le rateizzazioni previste) e bussa alla porta dell’Agenzia delle Entrate e di Equitalia: «Ma perché mi avete applicato sanzioni e interessi di mora? Come facevo io a pagare le tasse se lo Stato non onora in tempo il suo debito con me? Toglietemi multe e interessi». Equitalia e Agenzia delle Entrate ascoltano, si scusano, e accolgono la richiesta. In un mondo ideale è giusto così, dovrebbe avvenire così.

 

EQUITALIAEQUITALIA

Chiedete a uno dei fornitori della pubblica amministrazione che magari da anni attende dallo Stato il pagamento delle commesse dovute e nel frattempo non ha la liquidità necessaria per pagare le tasse dovute, se il fisco concede qualche sconto. A lui no. Ma alla Milano 90 srl dell’immobiliarista romano Sergio Scarpellini il fisco ha detto di sì. Un colpo di fortuna straordinario, o una capacità eccezionale di negoziazione dell’imprenditore, chissà. Fatto sta che tutto questo è davvero accaduto, e riportato fedelmente nel bilancio 2013 della Milano 90 srl.

 

SERGIO SCARPELLINI SERGIO SCARPELLINI

Scarpellini è un immobiliarista particolare, ben noto nella capitale, perché è il padrone di casa di molti enti pubblici e istituzioni. Dalla seconda metà degli anni Novanta in poi la sua specialità è stata acquistare palazzi per poi affittarli alle istituzioni che pagavano somme generose anche perché insieme all’utilizzo dei locali veniva acquistato pure un bel pacchetto di servizi. Il colpo più grosso è stato quello di affittare mezza piazza San Silvestro alla Camera dei deputati, che lì ha costruito un ufficio per ogni onorevole. Insieme ai locali, Scarpellini forniva anche personale in affitto (commessi, vigilantes, cuochi etc..), e perfino le mense.

 

Con l’uno o con l’altro servizio ha servito fra gli altri il Senato della Repubblica, il comune di Roma, la presidenza della Repubblica (ancora oggi gestisce la buvette di Giorgio Napolitano) e il Tar del Lazio. Il rapporto va avanti da anni, ma quello con la Camera è entrato in crisi negli ultimi due anni. Prima è stato disdettato un contratto di affitto dell’immobile più rilevante, poi a luglio è stata comunicata la decisione di impugnare grazie a una nuova legge fatta dal governo di Enrico Letta poco prima di andarsene, tutti gli altri contratti.

 

Lamentandosi di queste incertezze, e anche della tardività dei pagamenti della pubblica amministrazione, la Milano 90 in tutti questi anni ha scelto di non pagare o comunque di rinviare il pagamento di quasi tutte le tasse. Nell’ultimo bilancio ha un debito tributario che sfiora i 100 milioni di euro. C’è Iva da versare per 27 milioni, e riguarda gli esercizi 1999, 2003, 2004, 2005, 2011 e 2013. C’è un debito Irpef di 1,5 milioni di euro, con residui del 2000, del 2003, del 2004 e del 2011.

camera dei deputaticamera dei deputati

 

Resta da versare ancora l’Irap degli «esercizi precedenti» al 2013 per 17,5 milioni (per capire, l’Irap 2013 ammonta a 826.757 euro). Per lo stesso periodo mancano i versamenti Ires per 11 milioni di euro. Non versati nemmeno Ici e Imu per 7,4 milioni di euro (debiti relativi agli anni 1993-96, 1997-99, 2004-05, 2009, 2010, 2011, 2012 e naturalmente 2013. La società ha pure aderito al doppio condono varato nel 2002, ma non ha ancora versato le rate 1997-2001 per 363.585 euro e relative al 2002 per 245.817 euro.

 

il fatto che questi grandi palazzi della politica non erano fulmini di guerra a saldare il loro debito, Scarpellini aveva già ottenuto dal fisco una rateizzazione del dovuto in 72 tranches. Ma non bastava. È andato a ribussare a quella porta e ora le rate sono state allungate fino a 120 tranches. Anche questo non bastava. E nei primi mesi del 2014 sono piovuti ricorsi in commissione tributaria che avevano al centro quel concetto: «come faccio a pagare le tasse se le istituzioni dello Stato non pagano me? Non ho colpa né dolo, via sanzioni e interessi».

senato-della-repubblicasenato-della-repubblica

 

Riporta la relazione di bilancio: «la società ha poi instaurato un contraddittorio con l’Agenzia delle Entrate. Dopo diversi incontri l’ufficio, avendo appurato che i ritardati pagamenti delle imposte derivavano, in sostanza, dal mancato incasso dei crediti vantati dalla Milano 90 Srl verso alcuni clienti istituzionali, ha aperto la strada, nei mesi di novembre e dicembre 2013, alla Conciliazione Giudiziale per l’abbattimento delle sanzioni pecuniarie e accessori (…) Nel corso dei primi mesi del 2014 le conciliazioni sono state in parte già definite con il deposito della sentenza di omologa e saranno regolarizzate secondo dodici versamenti trimestrali».

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?