cassa depositi renzi bassanini guzzetti costamagna gallia

SCASSA DEPOSITI E PRESTITI – ECCO IL PRIMO COSTO OCCULTO DEL RIBALTONE VOLUTO DA RENZI: EUROSTAT POTREBBE METTERE FINE ALLA FINZIONE PER CUI LA CDP È FUORI DAL PERIMETRO DEI CONTI PUBBLICI – SE SI LANCIA IN SALVATAGGI PUBBLICI, COME SI FA A SPACCIARLA PER “OPERATORE PRIVATO”?

Alberto D’Argenio per “la Repubblica

 

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

Si accende il faro di Eurostat sulla Cassa depositi e prestiti. L’Ufficio statistico europeo sta seguendo con attenzione l’ingresso della Cdp nel fondo salva-imprese rilanciato dal governo. E ancora di più Eurostat considera che la Cassa corra rischi se con il cambio di management annunciato da Renzi diventerà lo strumento della politica industriale di Palazzo Chigi. A quel punto la Cdp, partecipata all’80% dal Tesoro, potrebbe perdere lo status di istituzione finanziaria esterna alla Pubblica amministrazione i cui bilanci non impattano sul deficit e sul debito nazionale. Una vera bomba per i conti pubblici italiani.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Proprio ieri a Lucca si sono riunite le Fondazioni bancarie che detengono il 18,4% di Cdp e lo scontro con il governo per il rinnovo dei vertici, presente anche il presidente Bassanini, è entrato nel vivo. In una missiva al Tesoro i soci di minoranza hanno chiesto chiarimenti sul ribaltone del cda annunciato da Renzi. Gli enti bancari chiedono anche garanzie per tutelare il loro investimento.

 

Bassanini in un incontro a porte chiuse ha ribadito la disponibilità a lasciare quando l’accordo tra Tesoro e fondazioni sarà chiuso. E proprio la redditività è al centro dell’esame Ue. Dal 2003 la Cassa gode del trattamento già accordato dall’Unione alla Caisse des depots francese e alla Kfw tedesca. Dimostrando di operare come un soggetto privato queste casse nazionali vengono classificate da Eurostat come market unit e così, nel caso di Cdp, i 250 miliardi di risparmi postali che sono la fonte del suo capitale non vengono conteggiati nel debito pubblico.

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

 

Eurostat è dunque obbligata a seguire con attenzione la battaglia sul futuro di Cdp e prenderà ogni decisione in autonomia dalle altre istituzioni Ue, magari più sensibili alle esigenze politiche dei governi. «Corrono un rischio », spiegano autorevoli fonti europee. I quesiti che si pongono gli analisti europei sono questi: con quale obiettivo Cdp entra nel salva-imprese? Lo farà in perdita? E anche se farà profitto, ne farà quanto un operatore privato? Nei singoli salvataggi agirà su indicazione del governo?

 

Dalla risposta a queste domande dipenderà il futuro della Cdp e dei conti italiani. Se Eurostat constaterà che la Cassa metterà in campo salvataggi di imprese fuori dal mercato su indicazione del governo senza trarne profitto e appurerà che questo genere di interventi rappresenteranno la sua attività principale, allora Eurostat dovrà riclassificare l’intera Cassa all’interno della Pubblica amministrazione e tutto il suo bilancio impatterà sui conti pubblici: in questo scenario il debito si appesantirebbe da un giorno all’altro di oltre 100 miliardi.

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

 

Per questa ragione le istituzioni comunitarie in queste ore stanno consigliando all’Italia di coordinarsi con Eurostat per studiare a quattro mani come far entrare la Cdp nel fondo salva-imprese rispettando le regole europee. A maggior ragione lavorare insieme all’Ufficio statistico Ue sarebbe necessario nel caso Roma decidesse di cambiare la natura strategica della Cassa. «E’ improbabile che Eurostat possa riclassificare tutta la Cdp, ma non impossibile, dipende dagli italiani», spiega una fonte europea.

 

FRANCESCO MICHELI FRANCESCA COLOMBO CLAUDIO COSTAMAGNA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO FRANCESCO MICHELI FRANCESCA COLOMBO CLAUDIO COSTAMAGNA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Scenario più realistico, e meno doloroso, è che gli analisti dell’Unione boccino solo l’ingresso della Cdp nel fondo per la ristrutturazione delle imprese, stornando sul debito pubblico solo i soldi che sono stati effettivamente versati nello strumento creato dal governo per non chiudere grandi aziende decotte.

 

Al momento è previsto l’impiego di un miliardo per salvare l’Ilva, ma in futuro la partecipazione potrebbe aumentare. E comunque ogni singola operazione della Cdp verrà passata al setaccio, con la possibilità di una riclassificazione ex post dei soldi di un particolare salvataggio se verrà appurato che la Cdp non si è comportata come un operatore di mercato.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…