SCATENATE L’INFERNO! (OPPURE NO) - IL BANANA SI STA PLACANDO: SE FACCIO CADERE IL GOVERNO, DANNO LA COLPA A ME

Ugo Magri per "La Stampa"

Ha deciso? Non ha deciso. Il Cavaliere, secondo le testimonianze unanimi, resta tuttora prigioniero del suo dilemma, abbattere o meno il governo Letta. Qualcuno del suo mondo comincia a dar segni di insofferenza, «basta pressarlo», reagiscono alle domande, «non appena sarà arrivato a una conclusione ce lo farà sapere». Eppure, quando ormai il conto alla rovescia segna «meno tre giorni», alcune interessanti novità sembrano affiorare.

Per la prima volta l'uomo ragiona molto freddamente, cioè senza farsi trascinare dagli istinti e dalla «pancia», sui passaggi concreti della crisi. Incominciando dall'inizio, cioè dall'ovvia domanda: chi se ne prenderebbe la colpa agli occhi dell'Italia, dell'Europa e del mondo? Risposta non da poco, specie nel caso in cui lo spread dovesse impazzire e i mercati avessero una reazione furiosa, mettendoci ancor più nei guai.

Fino all'altro ieri, Berlusconi non mostrava dubbi, «la gente si schiererà con me», perlomeno quella di centrodestra. Aggiungevano nel giro di Arcore col tono di chi non ammetteva repliche: «A premere il grilletto sarà il Pd votando nella Giunta insieme con i grillini e con Sel. Le dimissioni dei ministri Pdl saranno la conseguenza scontata». Il mantra berlusconiano è stato ripetuto fino all'ossessione da Brunetta e da Schifani, lo stesso Alfano non si è tirato indietro. Però questa certezza granitica pare si stia sgretolando.

Berlusconi comincia a temere che la responsabilità degli sconquassi verrà addossata interamente a lui. Si accorge che i giornali, le televisioni (comprese quelle di sua proprietà), per non parlare dei «new media», raccontano una versione molto lontana dalla propaganda Pdl. Dagli stessi sondaggi nelle sue mani emerge che il popolo moderato magari gli dà ragione sulla persecuzione giudiziaria, però si domanda: «Che diavolo c'entriamo coi suoi processi? Perché se condannano lui, noi dobbiamo pagare l'Imu e il resto?». Già, perché?

Tra l'altro, a desiderare la crisi e magari le elezioni anticipate è proprio quella parte del Pd che punta su Renzi. Spalancando la strada alle urne, il Cav farebbe un doppio impagabile regalo ai suoi avversari: 1) toglierebbe di mezzo Letta e 2) ne subirebbe i contraccolpi politici. Di tutto questo Berlusconi ne ha ragionato a cuore aperto con i più fidi consiglieri.

Adesso sembra che la reazione annunciata, promessa, minacciata (dimissioni dei ministri Pdl giovedì mattina) non sia più così automatica. Nemmeno è da escludere che, prima di scatenare l'inferno, Silvio decida di attendere pretesti più convincenti. Insomma: è ancora possibile che la telenovela «crisi non crisi» riservi perfino dopo mercoledì nuove affascinanti puntate.

Le «colombe» hanno fiutato l'aria, e stanno supplicando il Pd di tener bassi i toni per «aiutare» la riflessione del Cavaliere. «Aguzzino pure loro l'ingegno, mica soltanto noi», lancia segnali Gasparri. Altro problema: come giustificare, nel caso, la frenata? Difficile non rimetterci un po' di faccia... Eppure forse la soluzione ci sarebbe. Berlusconi potrebbe andare in tivù a spiegare che lui, sebbene innocente, berrà l'amaro calice per amore di questo Paese. La rinuncia alla vendetta lo renderebbe più popolare (o meno inviso, dipende).

In alternativa, se si dà retta a quanto filtra dal suo mondo, potrebbe anticipare ai prossimi giorni il lancio di Forza Italia. Un grande appuntamento mediatico per annunciare non la fine delle larghe intese, come sperano i «falchi», bensì l'inizio di una nuova scommessa politica. La crisi scivolerebbe in secondo piano, e pian piano verrebbe dimenticata.

 

BERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO berlu-pascale-oggiLETTA-RENZIENRICO LETTA ALLA CAMERA TRA ALFANO E BONINO MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO GASPARRI FITTO NITTO PALMA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…