SCATENATE L’INFERNO! (OPPURE NO) - IL BANANA SI STA PLACANDO: SE FACCIO CADERE IL GOVERNO, DANNO LA COLPA A ME

Ugo Magri per "La Stampa"

Ha deciso? Non ha deciso. Il Cavaliere, secondo le testimonianze unanimi, resta tuttora prigioniero del suo dilemma, abbattere o meno il governo Letta. Qualcuno del suo mondo comincia a dar segni di insofferenza, «basta pressarlo», reagiscono alle domande, «non appena sarà arrivato a una conclusione ce lo farà sapere». Eppure, quando ormai il conto alla rovescia segna «meno tre giorni», alcune interessanti novità sembrano affiorare.

Per la prima volta l'uomo ragiona molto freddamente, cioè senza farsi trascinare dagli istinti e dalla «pancia», sui passaggi concreti della crisi. Incominciando dall'inizio, cioè dall'ovvia domanda: chi se ne prenderebbe la colpa agli occhi dell'Italia, dell'Europa e del mondo? Risposta non da poco, specie nel caso in cui lo spread dovesse impazzire e i mercati avessero una reazione furiosa, mettendoci ancor più nei guai.

Fino all'altro ieri, Berlusconi non mostrava dubbi, «la gente si schiererà con me», perlomeno quella di centrodestra. Aggiungevano nel giro di Arcore col tono di chi non ammetteva repliche: «A premere il grilletto sarà il Pd votando nella Giunta insieme con i grillini e con Sel. Le dimissioni dei ministri Pdl saranno la conseguenza scontata». Il mantra berlusconiano è stato ripetuto fino all'ossessione da Brunetta e da Schifani, lo stesso Alfano non si è tirato indietro. Però questa certezza granitica pare si stia sgretolando.

Berlusconi comincia a temere che la responsabilità degli sconquassi verrà addossata interamente a lui. Si accorge che i giornali, le televisioni (comprese quelle di sua proprietà), per non parlare dei «new media», raccontano una versione molto lontana dalla propaganda Pdl. Dagli stessi sondaggi nelle sue mani emerge che il popolo moderato magari gli dà ragione sulla persecuzione giudiziaria, però si domanda: «Che diavolo c'entriamo coi suoi processi? Perché se condannano lui, noi dobbiamo pagare l'Imu e il resto?». Già, perché?

Tra l'altro, a desiderare la crisi e magari le elezioni anticipate è proprio quella parte del Pd che punta su Renzi. Spalancando la strada alle urne, il Cav farebbe un doppio impagabile regalo ai suoi avversari: 1) toglierebbe di mezzo Letta e 2) ne subirebbe i contraccolpi politici. Di tutto questo Berlusconi ne ha ragionato a cuore aperto con i più fidi consiglieri.

Adesso sembra che la reazione annunciata, promessa, minacciata (dimissioni dei ministri Pdl giovedì mattina) non sia più così automatica. Nemmeno è da escludere che, prima di scatenare l'inferno, Silvio decida di attendere pretesti più convincenti. Insomma: è ancora possibile che la telenovela «crisi non crisi» riservi perfino dopo mercoledì nuove affascinanti puntate.

Le «colombe» hanno fiutato l'aria, e stanno supplicando il Pd di tener bassi i toni per «aiutare» la riflessione del Cavaliere. «Aguzzino pure loro l'ingegno, mica soltanto noi», lancia segnali Gasparri. Altro problema: come giustificare, nel caso, la frenata? Difficile non rimetterci un po' di faccia... Eppure forse la soluzione ci sarebbe. Berlusconi potrebbe andare in tivù a spiegare che lui, sebbene innocente, berrà l'amaro calice per amore di questo Paese. La rinuncia alla vendetta lo renderebbe più popolare (o meno inviso, dipende).

In alternativa, se si dà retta a quanto filtra dal suo mondo, potrebbe anticipare ai prossimi giorni il lancio di Forza Italia. Un grande appuntamento mediatico per annunciare non la fine delle larghe intese, come sperano i «falchi», bensì l'inizio di una nuova scommessa politica. La crisi scivolerebbe in secondo piano, e pian piano verrebbe dimenticata.

 

BERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO berlu-pascale-oggiLETTA-RENZIENRICO LETTA ALLA CAMERA TRA ALFANO E BONINO MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO GASPARRI FITTO NITTO PALMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…