SCATENATE L’INFERNO! (OPPURE NO) - IL BANANA SI STA PLACANDO: SE FACCIO CADERE IL GOVERNO, DANNO LA COLPA A ME

Ugo Magri per "La Stampa"

Ha deciso? Non ha deciso. Il Cavaliere, secondo le testimonianze unanimi, resta tuttora prigioniero del suo dilemma, abbattere o meno il governo Letta. Qualcuno del suo mondo comincia a dar segni di insofferenza, «basta pressarlo», reagiscono alle domande, «non appena sarà arrivato a una conclusione ce lo farà sapere». Eppure, quando ormai il conto alla rovescia segna «meno tre giorni», alcune interessanti novità sembrano affiorare.

Per la prima volta l'uomo ragiona molto freddamente, cioè senza farsi trascinare dagli istinti e dalla «pancia», sui passaggi concreti della crisi. Incominciando dall'inizio, cioè dall'ovvia domanda: chi se ne prenderebbe la colpa agli occhi dell'Italia, dell'Europa e del mondo? Risposta non da poco, specie nel caso in cui lo spread dovesse impazzire e i mercati avessero una reazione furiosa, mettendoci ancor più nei guai.

Fino all'altro ieri, Berlusconi non mostrava dubbi, «la gente si schiererà con me», perlomeno quella di centrodestra. Aggiungevano nel giro di Arcore col tono di chi non ammetteva repliche: «A premere il grilletto sarà il Pd votando nella Giunta insieme con i grillini e con Sel. Le dimissioni dei ministri Pdl saranno la conseguenza scontata». Il mantra berlusconiano è stato ripetuto fino all'ossessione da Brunetta e da Schifani, lo stesso Alfano non si è tirato indietro. Però questa certezza granitica pare si stia sgretolando.

Berlusconi comincia a temere che la responsabilità degli sconquassi verrà addossata interamente a lui. Si accorge che i giornali, le televisioni (comprese quelle di sua proprietà), per non parlare dei «new media», raccontano una versione molto lontana dalla propaganda Pdl. Dagli stessi sondaggi nelle sue mani emerge che il popolo moderato magari gli dà ragione sulla persecuzione giudiziaria, però si domanda: «Che diavolo c'entriamo coi suoi processi? Perché se condannano lui, noi dobbiamo pagare l'Imu e il resto?». Già, perché?

Tra l'altro, a desiderare la crisi e magari le elezioni anticipate è proprio quella parte del Pd che punta su Renzi. Spalancando la strada alle urne, il Cav farebbe un doppio impagabile regalo ai suoi avversari: 1) toglierebbe di mezzo Letta e 2) ne subirebbe i contraccolpi politici. Di tutto questo Berlusconi ne ha ragionato a cuore aperto con i più fidi consiglieri.

Adesso sembra che la reazione annunciata, promessa, minacciata (dimissioni dei ministri Pdl giovedì mattina) non sia più così automatica. Nemmeno è da escludere che, prima di scatenare l'inferno, Silvio decida di attendere pretesti più convincenti. Insomma: è ancora possibile che la telenovela «crisi non crisi» riservi perfino dopo mercoledì nuove affascinanti puntate.

Le «colombe» hanno fiutato l'aria, e stanno supplicando il Pd di tener bassi i toni per «aiutare» la riflessione del Cavaliere. «Aguzzino pure loro l'ingegno, mica soltanto noi», lancia segnali Gasparri. Altro problema: come giustificare, nel caso, la frenata? Difficile non rimetterci un po' di faccia... Eppure forse la soluzione ci sarebbe. Berlusconi potrebbe andare in tivù a spiegare che lui, sebbene innocente, berrà l'amaro calice per amore di questo Paese. La rinuncia alla vendetta lo renderebbe più popolare (o meno inviso, dipende).

In alternativa, se si dà retta a quanto filtra dal suo mondo, potrebbe anticipare ai prossimi giorni il lancio di Forza Italia. Un grande appuntamento mediatico per annunciare non la fine delle larghe intese, come sperano i «falchi», bensì l'inizio di una nuova scommessa politica. La crisi scivolerebbe in secondo piano, e pian piano verrebbe dimenticata.

 

BERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO berlu-pascale-oggiLETTA-RENZIENRICO LETTA ALLA CAMERA TRA ALFANO E BONINO MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO GASPARRI FITTO NITTO PALMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....