SCAZZI D'IRAN - SCONTRO DI POTERE TRA IL PRESIDENTE ROHANI E I SUPERFALCHI DELL'ALA MILITARE CHE SI MUOVONO DIETRO L'AYATOLLAH KHAMENEI

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Il mancato arrivo dell'Iran alla Conferenza di pace sulla Siria cela lo scontro a Teheran fra il ministro degli Esteri Javad Zarif, braccio destro del presidente Hassan Rohani, e l'establishment militare. L'ex ambasciatore all'Onu ha già inferto alle Guardie della Rivoluzione uno smacco firmando l'accordo di Ginevra sulla limitazione di un programma nucleare che ritenevano intoccabile e ora stava per cogliere un nuovo successo facendo partecipare l'Iran ai lavori di Montreux grazie alla rinuncia della difesa a oltranza del regime di Assad, sorretto dall'intervento di pasdaran ed Hezbollah.

Quando Ali Akbar Velayati, consigliere del Leader Supremo Ali Khamenei, ha impedito a Zarif di accettare le condizioni dell'Onu sulla conferenza siriana è stato l'apparato militare a imporsi. A dare la misura della battaglia su Zarif sono nomi e parole di chi lo attacca. Il generale Mohammed Jafari, comandante delle Guardie della Rivoluzione, ha reagito all'intesa interinale sul nucleare chiedendo a «chi guida la politica estera» di «cessare di danneggiare la nazione» ma Zarif ha ribattuto, dal podio dell'ateneo di Teheran, che «a garantire la nostra sicurezza non sono le armi visto che tutte quelle che abbiamo potrebbero essere neutralizzate da un'unica bomba Usa».

La controreplica di Jafari è stata aspra: «Zarif non si occupi di temi militari, dall'elezione di Rohani l'Iran è stato intossicato dall'Occidente, serve un fondamentale cambio di marcia». Rahim Safavi, consigliere militare di Khamenei, gli ha dato manforte: «Fino a quando l'America non muterà approccio non dobbiamo cessare di combatterla» senza seguire il dialogo voluto da Zarif.

Nasce così la lettera con cui 20 deputati del Parlamento di Teheran hanno chiesto a Rohani di «rivedere la nomina di Zarif a ministro». Ali Larijani, presidente del Parlamento e già collaboratore dell'ex presidente Mahmud Ahmadinejad sul nucleare, liquida la strategia di dialogo di Zarif con l'Occidente accusandolo di dimenticare che «sono loro ad aver incendiato il Medio Oriente». La strategia di Larijani è opposta rispetto a Zarif: «Dobbiamo dire ai Paesi della regione di liberarsi dall'influenza di americani e sionisti, siamo noi i loro fratelli perché abbiamo l'unico Profeta e l'unica fede».

L'Iran deve ambire ad essere il Paese-leader dell'area, senza concessioni agli avversari. Hossein Naghavi, portavoce del comitato parlamentare sulla Sicurezza, ritiene che Zarif sia «solo un diplomatico» e come tale «non deve occuparsi della sicurezza». È la tesi del quotidiano conservatore «Kayhan» mentre il settimanale riformista «Aseman» difende Zarif paragonandolo a all'"«eroe» Mohammad Mossadegh, l'ex premier rovesciato da un golpe ispirato dagli Usa nel 1953. «Zarif è l'alter-ego di Mossadegh» ha scritto «Aseman» perché «interpreta il desiderio degli iraniani di veder risolvere i problemi dai politici, non dai militari».

La strategia dei conservatori è sconfiggere Zarif per impedirgli di ostacolare un establishment militare che continua ad alzare il profilo, come dimostra l'invio nell'Atlantico di due navi da guerra - il caccia Salaban e la portaelicotteri Khark - per dimostrare di saper operare a ridosso delle coste americane. In realtà Zariff non persegue l'indebolimento dell'Iran bensì ha una visione della supremazia regionale basata più sulla politica che sulle armi. Ma gli altri ministri riformisti di Rohani hanno pochi strumenti per difenderlo. Ali Tayebnia e Nijan Namdar Zanganeh, titolari di Economia e Petrolio, non possono duellare con veterani della sicurezza come Jafari e Safavi.

Khamenei, leader dei conservatori, gioca invece una delicata partita: da un lato ha consentito l'accordo di Ginevra sul nucleare ma dall'altro, con il fidato Velayati, ha fermato quello sulla Siria. D'altra parte alle spalle di Khamenei c'è l'ultraconservatore Mohammed Yazdi che tuona: «Se Rohani e i suoi perseguiranno politiche ostili all'Islam saremo noi a occuparcene». Ovvero, se Khamenei non riesce a frenare Rohani e Zarif, potrebbe essere un altro ayatollah a farlo.

 

 

KHAMENEI SU INSTAGRAM Ali KhameneiBONINO ROUHANI ahmadinejad NUCLEARE ZARIF CON I SUOI FAN Mahmoud Ahmadinejad E IL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO