SCAZZI D'IRAN - SCONTRO DI POTERE TRA IL PRESIDENTE ROHANI E I SUPERFALCHI DELL'ALA MILITARE CHE SI MUOVONO DIETRO L'AYATOLLAH KHAMENEI

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Il mancato arrivo dell'Iran alla Conferenza di pace sulla Siria cela lo scontro a Teheran fra il ministro degli Esteri Javad Zarif, braccio destro del presidente Hassan Rohani, e l'establishment militare. L'ex ambasciatore all'Onu ha già inferto alle Guardie della Rivoluzione uno smacco firmando l'accordo di Ginevra sulla limitazione di un programma nucleare che ritenevano intoccabile e ora stava per cogliere un nuovo successo facendo partecipare l'Iran ai lavori di Montreux grazie alla rinuncia della difesa a oltranza del regime di Assad, sorretto dall'intervento di pasdaran ed Hezbollah.

Quando Ali Akbar Velayati, consigliere del Leader Supremo Ali Khamenei, ha impedito a Zarif di accettare le condizioni dell'Onu sulla conferenza siriana è stato l'apparato militare a imporsi. A dare la misura della battaglia su Zarif sono nomi e parole di chi lo attacca. Il generale Mohammed Jafari, comandante delle Guardie della Rivoluzione, ha reagito all'intesa interinale sul nucleare chiedendo a «chi guida la politica estera» di «cessare di danneggiare la nazione» ma Zarif ha ribattuto, dal podio dell'ateneo di Teheran, che «a garantire la nostra sicurezza non sono le armi visto che tutte quelle che abbiamo potrebbero essere neutralizzate da un'unica bomba Usa».

La controreplica di Jafari è stata aspra: «Zarif non si occupi di temi militari, dall'elezione di Rohani l'Iran è stato intossicato dall'Occidente, serve un fondamentale cambio di marcia». Rahim Safavi, consigliere militare di Khamenei, gli ha dato manforte: «Fino a quando l'America non muterà approccio non dobbiamo cessare di combatterla» senza seguire il dialogo voluto da Zarif.

Nasce così la lettera con cui 20 deputati del Parlamento di Teheran hanno chiesto a Rohani di «rivedere la nomina di Zarif a ministro». Ali Larijani, presidente del Parlamento e già collaboratore dell'ex presidente Mahmud Ahmadinejad sul nucleare, liquida la strategia di dialogo di Zarif con l'Occidente accusandolo di dimenticare che «sono loro ad aver incendiato il Medio Oriente». La strategia di Larijani è opposta rispetto a Zarif: «Dobbiamo dire ai Paesi della regione di liberarsi dall'influenza di americani e sionisti, siamo noi i loro fratelli perché abbiamo l'unico Profeta e l'unica fede».

L'Iran deve ambire ad essere il Paese-leader dell'area, senza concessioni agli avversari. Hossein Naghavi, portavoce del comitato parlamentare sulla Sicurezza, ritiene che Zarif sia «solo un diplomatico» e come tale «non deve occuparsi della sicurezza». È la tesi del quotidiano conservatore «Kayhan» mentre il settimanale riformista «Aseman» difende Zarif paragonandolo a all'"«eroe» Mohammad Mossadegh, l'ex premier rovesciato da un golpe ispirato dagli Usa nel 1953. «Zarif è l'alter-ego di Mossadegh» ha scritto «Aseman» perché «interpreta il desiderio degli iraniani di veder risolvere i problemi dai politici, non dai militari».

La strategia dei conservatori è sconfiggere Zarif per impedirgli di ostacolare un establishment militare che continua ad alzare il profilo, come dimostra l'invio nell'Atlantico di due navi da guerra - il caccia Salaban e la portaelicotteri Khark - per dimostrare di saper operare a ridosso delle coste americane. In realtà Zariff non persegue l'indebolimento dell'Iran bensì ha una visione della supremazia regionale basata più sulla politica che sulle armi. Ma gli altri ministri riformisti di Rohani hanno pochi strumenti per difenderlo. Ali Tayebnia e Nijan Namdar Zanganeh, titolari di Economia e Petrolio, non possono duellare con veterani della sicurezza come Jafari e Safavi.

Khamenei, leader dei conservatori, gioca invece una delicata partita: da un lato ha consentito l'accordo di Ginevra sul nucleare ma dall'altro, con il fidato Velayati, ha fermato quello sulla Siria. D'altra parte alle spalle di Khamenei c'è l'ultraconservatore Mohammed Yazdi che tuona: «Se Rohani e i suoi perseguiranno politiche ostili all'Islam saremo noi a occuparcene». Ovvero, se Khamenei non riesce a frenare Rohani e Zarif, potrebbe essere un altro ayatollah a farlo.

 

 

KHAMENEI SU INSTAGRAM Ali KhameneiBONINO ROUHANI ahmadinejad NUCLEARE ZARIF CON I SUOI FAN Mahmoud Ahmadinejad E IL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…