mattarella salvini simico

SCAZZI OLIMPICI! LA MAGGIORANZA LITIGA SULLE OLIMPIADI: IL. COLLE STOPPA IL BLITZ DELLA LEGA SU SIMICO, LA SOCIETÀ MILANO-CORTINA CHE GESTIRA’ LE INFRASTRUTTURE - BOCCIATO L'EMENDAMENTO AL "DECRETO SPORT" CHE VOLEVA PROROGARE FINO AL 2033 LA VITA DEL CONTENITORE VOLUTO DA SALVINI PER OCCUPARSI DELLE GRANDI OPERE SPORTIVE – I DUBBI DI PALAZZO CHIGI, LA BATTAGLIA SOTTERRANEA DURISSIMA SUL TESTO E IL RINVIO A MARTEDÌ DEL VOTO FINALE SUL DECRETO: LA MAGGIORANZA NON RIESCE NEANCHE A GARANTIRE IL NUMERO LEGALE IN AULA…

 

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica" - Estratti

 

matteo salvini milano cortina

Ufficialmente, è solo un emendamento al decreto Sport ritirato all'ultimo secondo a Montecitorio. In realtà, è la fotografia di un pesante blitz della Lega sulle olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, fallito anche grazie al vaglio del Colle. È infatti il Quirinale, si apprende da qualificate fonti di maggioranza, a stroncare la proposta avanzata dal Carroccio e fortissimamente voluta da Matteo Salvini.

 

È il momento di massima tensione di una giornata vissuta dalla destra sulle montagne russe. E culminata nel rinvio del voto finale sul decreto: la maggioranza non riesce neanche a garantire il numero legale in aula.

 

sergio mattarella parata del 2 giugno 2025 foto lapresse

I fatti, innanzitutto. L'emendamento della discordia targato Lega recita: «Al fine di valorizzare l'esperienza e le competenze maturate dalla società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A. (…) nella realizzazione e nella gestione di infrastrutture complesse (…) — si legge nel testo presentato dal salviniano Gianangelo Bof — può essere disposta (…) la prosecuzione dell'operatività della medesima Società sino al 31 dicembre 2033 per la realizzazione di infrastrutture inserite nel Piano complessivo delle opere olimpiche (…) con termine di consegna dei lavori successiva al 31 dicembre 2026». Di fatto, un clamoroso allungamento di sette anni della "vita" di un contenitore creato solo per occuparsi delle infrastrutture dei Giochi.

 

E che, secondo ciò che è reperibile sul web, conta ben 67 dipendenti.

Attorno a questa proposta, alla Camera si scatena una battaglia sotterranea durissima.

matteo salvini società milano cortina simico

 

Da giorni, infatti, Palazzo Chigi aveva trasmesso al Carroccio alcuni dubbi sull'emendamento. E non lo aveva fatto a caso: secondo fonti di maggioranza, era stato il Quirinale — dopo un vaglio ufficioso preventivo, frutto del dialogo con il sottosegretario Alfredo Mantovano — ad avanzare pesanti perplessità su questa e su altre previsioni contenute nel dl Sport. Per lunghi giorni, però, senza risultati.

 

Alla vigilia del voto, arriva una riformulazione della norma del leghista (sempre concordata con il ministero delle Infrastrutture). Il Carroccio accetta di ridimensionare l'operato della società dopo il 2033 alle infrastrutture «strettamente» legate alle olimpiadi Milano-Cortina (resta un dubbio: di quali opere si tratta, se i giochi terminano nel 2026?). In mattinata arriva il parere favorevole del Tesoro guidato da Giancarlo Giorgetti. A quel punto, l'aula viene sospesa: serve l'ok del comitato dei nove. Ed è a questo punto della storia che il blitz fallisce. Facendo saltare la norma voluta da Salvini.

 

È Palazzo Chigi a mobilitare i rappresentanti dell'esecutivo in Aula. E questo avviene — si apprende — dopo numerosi contatti con il Quirinale. Il deputato del Carroccio capitola, ritirando l'emendamento. Ma non basta.

 

salvini meloni

Un altro durissimo scontro si consuma sull'articolo 9 ter, un'altra idea che non entusiasma il Colle. Si tratta della norma con cui il governo decide di finanziare la sicurezza per le Olimpiadi con 43 milioni di euro tratti dal Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime di mafia, usura, e agli orfani di femminicidio. Soldi non spesi, si difendono dall'esecutivo. E che si potranno comunque rifinanziare a fine anno.

 

La previsione comunque passa, tra le proteste delle opposizioni.

Ciononostante, il governo è costretto a frenare la sua corsa. In Aula manca il numero legale: servirebbero 125 deputati di maggioranza, ma la conta si ferma a 118. Un caso che, a sera, approda sul tavolo di Meloni.

 

(…)

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)