ursula von der leyen giorgia meloni olaf scholz emmanuel macron volodymyr zelensky

LO SCAZZO CON LA FRANCIA? UN’ITALIA DEBOLE A BRUXELLES È FACILMENTE AGGREDIBILE DAI MERCATI FINANZIARI – CLAUDIO TITO: “CI SONO DOSSIER DELICATI CHE L’EUROPA DOVRÀ ESAMINARE NEL 2023. GLI AIUTI ALLE IMPRESE SARANNO SUL TAVOLO DEL CONSIGLIO EUROPEO DEL PROSSIMO MESE. C’È LA GIGANTESCA PARTITA DELLA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ: LITIGARE CON FRANCIA E GERMANIA SIGNIFICA ANCHE NON RICEVERE AIUTO SU QUEL FRONTE DECISIVO PER IL NOSTRO DEBITO PUBBLICO. I TASSI SONO GIÀ IN CRESCITA, SERVONO PIÙ SOLDI PER FINANZIARE I TITOLI DI STATO. E ANCORA DI PIÙ NEI PROSSIMI MESI VISTO CHE..."

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

MACRON E GIORGIA MELONI

 

[…] Il giorno dopo il Consiglio europeo […] le Cancellerie di mezza Ue iniziano a interrogarsi su quale sia il vero volto […] di Giorgia Meloni. […] un autorevole esponente diplomatico di un Paese nordico ripete […]: «Litigare con Francia e Germania non porta mai risultati. Solo isolamento e irrilevanza». E lei deve decidere se entrare nel gruppo dei “grandi” o in quello dei “piccoli”.

 

Il punto è che la leader di FdI si trova sempre su quel crinale sottilissimo tra affidabilità e inaffidabilità. E consegnarsi ad un giudizio negativo è il modo peggiore per tutelare l’interesse nazionale. Lo è semplicemente perché l’Italia per una serie di condizioni oggettive – a cominciare dal debito pubblico – non ha abbastanza forza per contrapporsi agli alleati più strutturati.

emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola

 

La stessa Meloni ha […] spiegato esplicitamente […] che il suo raccordo principale è con i capi di governo di questo gruppo: il polacco Morawiecki e il ceco Fiala. L’opzione “Visegrad” automaticamente la inserisce nel novero dei “piccoli”. Conseguenza: l’irrilevanza. Incapacità di incidere nei momenti più delicati. Un vero e proprio “downgrading” per un Paese che comunque è tra i fondatori dell’Unione, è la seconda manifattura europea e ha un numero di abitanti pari alla Francia.

 

«Se lei pensa di mettersi alla testa di questo gruppo – osserva il rappresentante di un paese “frugale” storicamente vicino alla Germania – senza nemmeno creare un’intesa con i Popolari, allora sbaglierà di grosso».

 

EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI

Anche perché con Varsavia e Praga non ci sono interessi convergenti ad eccezione della linea sulla guerra in Ucraina. Dal punto di vista delle convenienze nazionali, l’Italia ha bisogno di confrontarsi e dialogare con la Francia e la Germania. […] La via preferenziale con i capi Conservatori […] crea un cortocircuito rispetto all’immagine che Palazzo Chigi aveva tentato di costruire a Bruxelles in questi mesi […]

 

Anche la distanza che costantemente viene messa rispetto al suo predecessore Mario Draghi è orientata in primo luogo a rassicurare il suo elettorato e la sua opinione pubblica più che a coltivare l’interesse nazionale. […] Tutto questo rischia di riflettersi su alcuni dei dossier più delicati che l’Europa dovrà esaminare nel 2023. Gli aiuti alle imprese saranno sul tavolo del consiglio europeo del prossimo mese. L’estensione del ricorso agli aiuti di Stato è però già una sconfitta per l’Italia. Che non potrà pareggiare le risorse che Berlino e Parigi sono in grado di immettere nel tessuto imprenditoriale.

emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola

 

E poi c’è la gigantesca partita della riforma del Patto di Stabilità. Litigare con Francia e Germania significa anche non ricevere aiuto su quel fronte decisivo per il nostro debito pubblico. Anzi, proprio le casse dello Stato rappresentano il nervo scoperto che tutti gli “avversari” dell’Italia o del premier di turno vanno a sollecitare. […] I tassi sono già in crescita, servono più soldi per finanziare i titoli di Stato.

 

meloni von der leyen macron trudeau biden

E ancora di più nei prossimi mesi visto che gli acquisti della Bce sono in via di esaurimento. Il programma App – iniziato nel 2014 – ha già sospeso i nuovi acquisti netti. Il Peep lo farà il prossimo anno. Un problema in più per il nostro Paese. E una possibilità in più per la speculazione. Soprattutto se la lite in Europa fosse permanente. Un’Italia debole politicamente a Bruxelles è anche un’Italia facilmente aggredibile dai mercati finanziari.

emmanuel macron giorgia meloni by edoardo baraldi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO