borghi bagnai fubini

CHE SCAZZO TRA I DUE ECONOMISTI LEGHISTI, BORGHI E BAGNAI, E IL VICEDIRETTORE DEL “CORRIERE”, FEDERICO FUBINI - I SALVINIANI ATTACCANO E FUBINI LI FULMINA: “IL CROLLO DI VALORE DEI TITOLI ITALIANI DELL'ULTIMO MESE - HA RIDOTTO DI CENTINAIA DI MILIARDI IL VALORE ATTUALE DEI RISPARMI NEL PAESE - SI SPIEGA CON IL TIMORE PER LE POSIZIONI CHE I DUE PROPUGNANO: L'USCITA DELL'ITALIA DALL'EURO''

1 - I TITOLI DI STATO E IL SORPASSO DI ATENE

Lettera di Claudio Borghi Aquilini e Alberto Bagnai al “Corriere della Sera”

 

borghi salvini bagnai

Caro direttore, nel suo articolo di venerdì scorso intitolato «Italia superata da Atene sui titoli di Stato», il dott. Fubini afferma testualmente che «per le scadenze a breve termine i titoli di Stato greci hanno iniziato ad offrire un rendimento inferiore a quelli italiani» peccato che non sia vero, basta aprire un qualsiasi sito di borsa per sincerarsi che nè i Bot a 3 mesi nè quelli a 6 mesi hanno un prezzo di mercato inferiore a quello degli omologhi greci (un esempio, il Bot semestrale scadenza novembre, codice IT0005332421 venerdì aveva prezzo a 99.995 quindi rendimento zero).

 

Fubini a supporto della sua tesi cita «I Bot a nove mesi». Caro direttore, spiace rilevare che i Bot a nove mesi semplicemente non esistono. I Bot sono solo a 3 mesi a 6 mesi o a un anno.

Non esiste in Italia e non esiste in Grecia. E qui siamo certi che il problema le apparirà evidente.

 

claudio borghi matteo salvini alberto bagnai

Se poi il dott. Fubini intendeva riferirsi a «titoli che scadono fra nove mesi» la questione non cambia perché esiste solo un titolo greco così ed è scambiato senza trasparenza sul mercato HDAT mentre il nostro Bot annuale in scadenza tra nove mesi è indicato al minimo prezzo non certo questa settimana (codice ISIN IT0005326597 ) bensì il martedì 29 maggio quando il premier incaricato era il dott. Cottarelli, quindi la notizia di questo fantomatico sorpasso di UN titolo greco era inesistente da qualsiasi punto di vista.

 

Anche la fantomatica fuga dei miliardi misurata con il saldo Target2 non evidenzia nulla di diverso da quanto sta accadendo da anni. La vera notizia sarebbe stata che la «granitica Europa che ci difende dalle speculazioni» possa essere messa in crisi da due modeste persone che non hanno mai ambito a incarichi di governo. Se fosse così temiamo vada rivista la narrazione.

Claudio Borghi Aquilini e Alberto Bagnai

 

2 - LA RISPOSTA DI FEDERICO FUBINI

federico fubini

Il 29 maggio i Bot semestrali sono stati collocati al rendimento di 1,213%, mentre la stessa settimana i pari titoli greci allo 0,85%. Per capire se è colpa di Cottarelli, va visto cos'è successo dopo. Giovedì scorso i titoli di Stato italiani in scadenza il 14 marzo 2019 offrivano un rendimento dello 0,790%, mentre quelli greci in scadenza il giorno dopo lo 0,757%. Lo mostra un semplice grafico Bloomberg.

 

Forse i due esponenti politici dovrebbero mandare precisazioni a quell'agenzia (731 Lexington Av.New York). Ma il premio di rischio pagato dall'Italia sul breve si è affacciato sopra a quello greco. Incredibile, se si pensa che gli investitori un mese fa pagavano per avere carta italiana.

 

Oggi si fanno pagare, in certi casi, più che per la carta greca (che è più illiquida e dovrebbe offrire un premio più alto). Non vorremmo che l'osservazione che ci viene rivolta fosse un tentativo di distrarre da un dato. Il crollo di valore dei titoli italiani dell'ultimo mese - ha ridotto di centinaia di miliardi il valore attuale dei risparmi nel Paese - si spiega con il timore per le posizioni che i due propugnano: l'uscita dell'Italia dall'euro.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”