IL CARRELLO DEI TROMBATI - LA “SCELTA CINICA” DI PASSARE DAL BANANA A MONTI NON PORTA BENE A MARIO SECHI - IL SALTO DELLA QUAGLIA UDC PURGA ANCHE LA CARLUCCI - FUORI MAURIZIO PANIZ - SFUTURATI E TROMBATI ANCHE FINI, BOCCHINO, GRANATA E BRIGUGLIO - FUORI ANNALISA MINETTI, MANUELA DI CENTA (PDL), LA TARDONA SEXY CECCACCI RUBINO, IL TABACCIANO FLICK E OSVALDO NAPOLI…

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Uno di quelli che l'ha presa peggio è stato Mario Sechi, escluso dal Senato per il misero 6% raccolto dai montiani in Sardegna. Arrivato ieri mattina nel quartier generale di Scelta civica, ha raccolto mestamente le sue cose, promettendo di tornare al giornalismo. Forse solo uno sfogo a caldo, come quello dei tanti rimasti scottati dall'esclusione.

L'Udc, ad esempio, prova a metabolizzare la sconfitta. Lorenzo Cesa, forse perché eletto, al telefono con Andrea Riccardi non perde il sorriso: «Pronto, qui è l'Avis...». Ridono meno i tre quarantenni centristi rimasti fuori: Roberto Rao, Gianluca Galletti e Mauro Libé. Resta senza scranno anche Gabriella Carlucci, decisiva per far cadere Berlusconi, e il calabrese Michele Trematerra. Appeso invece al rebus delle opzioni Ferdinando Adornato. Sui finiani è come se fosse passato un uragano. A casa Gianfranco Fini, Italo Bocchino, Carmelo Briguglio e Fabio Granata. Senza seggio Flavia Perina, Mario Baldassarri e Giulia Bongiorno.

Anche i montiani pagano un prezzo alto a una performance sottotono. Non entra a Montecitorio l'olimpionica e cantante Annalisa Minetti. Fuori anche il portavoce di Scelta civica Lelio Alfonso e il ministro delle Politiche Ue Enzo Moavero. Esclusi due ex berlusconiani come Fabio Gava e Giuliano Cazzola.

Evitato il crollo elettorale, il Pdl riesce a traghettare alle Camera tutti i big uscenti. Resta invece a casa la campionessa olimpica Manuela Di Centa, un berlusconiano di lungo corso come Osvaldo Napoli, l'ex attrice Fiorella Ceccacci, l'ultra democristiano Mario Baccini.

Senza seggi anche Amedeo Laboccetta, Mario Pepe, Melania Rizzoli, Peppino Calderisi e l'avvocato Maurizio Paniz, che in Aula sostenne la parentela tra Ruby e Mubarak. Il destino di Bruno Archi ed Eugenia Roccella, primi dei non eletti, dipenderà dall'opzione di Alfano. E lo stesso filo lega il Cavaliere a Domenico Scilipoti. Tra i leghisti non passano l'esame del voto Andrea Gibelli e Maurizio Fugatti. Zero eletti tra i "bossiani", esclusi direttamente dalle liste.

Nel Pd clamorosa sconfitta per Franco Marini. Niente seggio anche per Anna Paola Concia, Luciana Pedoto, Paolo Fadda, Anna Maria Carloni (moglie di Bassolino) e per la vicepresidente della Regione Puglia Loredana Capone. Sconfitto anche il renziano Giorgio Gori. Sinistra e libertà non riesce a far eleggere l'allenatore Renzo Ulivieri e Roberto Natale, ex presidente della Fnsi. E niente scranno per il presidente emerito della Consulta Giovanni Maria Flick, candidato con Tabacci.

Rivoluzione civile non permette ad Antonio Ingroia di diventare parlamentare. Con lui, fuori anche Antonio Di Pietro, Angelo Bonelli, Paolo Ferrero, Oliviero Diliberto, Ilaria Cucchi, Maurizio Zipponi e Sandro Ruotolo. Non diventa deputato neanche l'ex grillino Giovanni Favia. Tra i partiti sotto l'uno per cento non conquistano il seggio lo storico leader Radicale Marco Pannella, Oscar Giannino, il leader della Destra Francesco Storace insieme a Teodoro Buontempo, l'ex governatore Raffaele Lombardo. Fuori a sorpresa anche l'ex potentissimo ras siciliano Gianfranco Micciché.

 

Fini e Bocchino davanti ai fotografi ITALO BOCCHINO GIANFRANCO FINI ITALO BOCCHINO GIANFRANCO FINI MARIO SECHI gabriella carlucci foto mezzelani gmt MAURIZIO PANIZ PARALIMPIADI 2012 - ANNALISA MINETTI CON LA MEDAGLIA DI BRONZO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…