trump james mattis

UN "CANE PAZZO" AL PENTAGONO - LA SCELTA DI JAMES “MAD DOG” MATTIS COME CAPO DEL PENTAGONO DI TRUMP SIGNIFICA QUATTRO COSE: LA QUASI COMPLETA RIVINCITA DEI GENERALI ACCANTONATI DA OBAMA, LA CERTEZZA DEL RIPOTENZIAMENTO DELLE FORZE ARMATE, UNA POLITICA PIÙ DURA SULL'IRAN E PIÙ PRESENTE IN MEDIO ORIENTE, PIÙ PRUDENZA NELLE APERTURE ALLA RUSSIA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

trump e james mattis trump e james mattis

Oltre al colore, che non manca, la scelta di James «Mad Dog» Mattis come capo del Pentagono di Trump significa almeno quattro cose: la quasi completa rivincita dei generali accantonati da Obama; la certezza del ripotenziamento delle forze armate; una politica più dura sull' Iran e più presente in Medio Oriente; e più prudenza nelle aperture alla Russia.

Mattis, un mito tra i marines che ha comandato in Afghanistan e Iraq, si è guadagnato il soprannome di «Cane rabbioso» per l' intensità della sua persona, il profilo da falco, e la retorica aggressiva: «Devi essere gentile e professionale, ma anche avere un piano per ammazzare chiunque incontri».

trump e james mattis  trump e james mattis

 

Prima di partire per l' Afghanistan, aveva tenuto un discorso ai suoi uomini: «Andiamo a combattere contro tipi che da cinque anni prendono a schiaffi le donne, solo perché non portano il velo: sarà divertente sparare a questa gente, e io sarò in prima linea». Il suo comandante lo invitò a moderare il linguaggio, ma non lo punì.

 

Queste massime sono passate alla storia come «mattisms», una specie di filosofia per affrontare la vita militare e civile. Sarebbe sbagliato, però, dimenticare l' altro soprannome del nuovo capo del Pentagono, «Warrior Monk», cioè il monaco guerriero, a metà tra Yoda e Obi Wan Kenobi. Mattis infatti ha una biblioteca di oltre 7.000 libri, compreso il pensiero strategico dell' italiano Giulio Douhet per l' aviazione, perché «non mi danno tutte le risposte, ma aiutano a schiarire il buio che ci circonda». Quindi da lui bisognerà aspettarsi riflessione e prudenza, sebbene quando combatteva in Iraq avesse scelto come nome in codice «Chaos».

 

james mattisjames mattis

Michael Flynn, prossimo consigliere per la sicurezza nazionale, aveva inserito Mattis in un elenco di 4 generali epurati da Obama, che oltre a loro due comprendeva Stanley McChrystal e David Kiernen. Se ora David Petraeus diventerà segretario di Stato, la loro rivincita sarà completa e Trump avrà costruito una squadra di generali. Nel caso di Mattis al Pentagono, che richiederà una licenza speciale da parte del Congresso perché ha lasciato il servizio attivo da meno di 7 anni, gli investimenti promessi dal presidente eletto per far tornare le forze armate americane le più potenti al mondo sono garantiti.

 

Nel 2013, poi, il nuovo segretario alla Difesa era stato sollevato in anticipo dall' incarico di capo del Central Command, perché si era opposto al negoziato nucleare con l' Iran. La sua scelta dunque annuncia una linea più dura verso Teheran, che Mattis considera la vera minaccia strategica di lungo termine in Medio Oriente, più dell' Isis, che sarebbe solo un prodotto temporaneo di questa destabilizzazione regionale.

james mattis james mattis

 

Il nuovo capo del Pentagono non è convinto che cancellare l' accordo nucleare convenga agli Usa, ma di certo vuole che la sua applicazione sia stringente, insieme agli altri Paesi che lo hanno firmato e all' Onu che lo garantisce. Poi, secondo fonti congressuali citate dal «Financial Times», la nuova amministrazione si appresta a colpire l' Iran varando nuove sanzioni che non riguardano il programma atomico, ma quello missilistico e la violazioni dei diritti umani. Così Teheran sarebbe penalizzata, senza però avere la scusa per aggirare gli obblighi dell' accordo nucleare e riprendere la corsa verso l' arma atomica.

james mattis  james mattis

 

Mattis pensa anche che la linea defilata di Obama in Medio Oriente sia stata un errore, perché ha creato il vuoto occupato non solo dall' Isis, ma in generale dall' instabilità. Questo non significa necessariamente l' inizio di una nuova fase interventista sul piano militare, ma di sicuro una presenza più forte, riorientata verso Israele e gli alleati tradizionali sunniti contro l' Iran sciita, a patto che smettano di aiutare l' Isis per usarla proprio contro Teheran. Sulla Russia, invece, la pensa diversamente da Trump. Secondo lui Mosca resta un rivale strategico e geopolitico degli Stati Uniti, e quindi spingerà il presidente alla prudenza nel dialogo con Putin.

SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA JAMES MATTIS SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA JAMES MATTIS james mattis   james mattis trump e james mattis     trump e james mattis

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO