SCELTE CINICHE: MONTI “SORVOLA” SUL CURRICULUM DI CESA? - IL BRACCIO DESTRO DI CASINI A RISCHIO: E’ UN POLITICO O UNO STATISTA? - DI SICURO E’ UN ESPERTO DI FONDI PUBBLICI: BRAVISSIMO A PRENDERLI! - LA SUA “I BORGHI” NEL SOLO 2011 HA INCASSATO (A TRATTATIVA PRIVATA) 1 MILIONE 324MILA EURO DALLA REGIONE LAZIO - AFFARI ANCHE IN CALABRIA - AGLI ESORDI DELLA CARRIERA, UN MANDATO DI CATTURA E DUE GIORNI DA LATITANTE…

Antonio Massari per Il Fatto Quotidiano

L'alleanza con l'Udc - nella costruzione del suo futuro da premier - per Mario Monti è indispensabile. Ma c'è un nodo da sciogliere: Lorenzo Cesa è un candidato presentabile? O meglio: è un alleato compatibile con "scelta civica"? Non parliamo di un personaggio di terza fila, ma del presidente dell'Udc, il braccio destro di Casini. Inquadrato dalle telecamere di Sky, Monti segna la differenza tra un "politico" e uno "statista" - e quindi: tra se stesso, Bersani e Berlusconi - argomentando così: "Un politico pensa alle prossime elezioni, uno statista pensa alle prossime generazioni. Bersani e Berlusconi? Loro sono dei veri politici...".

Bene. Da come Monti affronterà il suo rapporto con Cesa, e quindi con l'intero Udc, sarà possibile capire - usando le sue stesse espressioni - quanto spessore, dietro il suo sobrio loden, abbia il "politico" e quanto ne abbia, invece, lo "statista". Cesa non ha mai brillato per un supremo senso dello Stato. E sin dal suo esordio in politica. Da dirigente Anas, negli anni Novanta, diventa braccio destro del ministro democristiano Gianni Prandini, che guidava il dicastero dei Lavori pubblici. Nel 1993 - scandalo mazzette Anas - provano ad arrestarlo: sarà latitante per un paio di giorni. Poi viene condannato in primo grado: 3 anni e 3 mesi per corruzione aggravata. Si salva per un cavillo procedurale: non luogo a procedere.

Nel frattempo, però, ha già confessato ai pm che, quand'era dirigente Anas, segnalava alcune aziende al ministro Prandini, il quale, in cambio dell'appalto, pretendeva dalle imprese il 5 per cento dell'importo. Una questione d'incompatibilità tra giudici, poi, ferma il processo, che deve così ricominciare e - inevitabilmente - si risolve con la prescrizione. Sotto il profilo politico, però, le confessioni di Cesa sono più che sufficienti a delineare il personaggio pubblico. Che ha una forte passione per il denaro pubblico: è dal 2001 che milioni di euro (tutti soldi pubblici) alimentano le sue società a partecipazione familiare.

La "Borghi srl", per esempio, nel solo 2011, incassa 1 milione e 324 mila euro affidati in trattativa privata dalla regione Lazio. Nella Borghi srl, all'epoca, si contavano Lorenzo Cesa e suo figlio Matteo. Un'altra creatura di Cesa è la Global Media, che si occupa di comunicazione e - tra il 2001 e il 2003 - ottiene 800 mila euro da Regione Lazio, Comune e Provincia di Roma. In quegli anni, secondo Piero Sagona (consulente di Luigi De Magistris, all'epoca pm a Catanzaro), la Global Media era, in realtà, il "polmone finanziario" dell'Udc. È un comportamento compatibile con il rigore politico - e da statista - ostentato da Monti?

Di certo, è un comportamento compatibile con l'ideale politico del suo sponsor principale, Pier Ferdinando Casini che, proprio in quegli anni, affida alla Global Media l'organizzazione del congresso Udc; che candida Cesa all'Europarlamento; che non batte ciglio quando la Global Media incassa 800 mila euro da Regione Lazio, Comune e Provincia di Roma. E che non trova nulla di strano, quando scopre che, proprio durante il suo mandato da europarlamentare, Cesa mette in piedi un'altra società: la Digitaleco Optical disk che, sfruttando i finanziamenti pubblici europei, s'impegna a produrre cd e dvd in Calabria. La Digitaleco riceve il finanziamento e - senza aver prodotto nulla - viene poi venduta. L'imprenditore che l'acquista, però, scopre "l'azienda era ancora in fase di costruzione, mancava persino il tetto e non c'era l'allacciamento alla rete fognaria".

Gli accordi con Ue e Regione Calabria prevedevano che la Digitaleco, entro il 2004, entrasse in produzione e occupasse almeno 40 operai: qualche assunzione c'è stata, ma la produzione non è mai partita e, se la vicenda giudiziaria è finita con l'archiviazione, resta il fatto che i soldi pubblici, nell'etica politica di Cesa, si utilizzano così. E allora: ci sarà un veto di Monti alla sua candidatura? "Ho incontrato Monti un sacco di volte", ha detto Cesa al Corriere della Sera, "credo che una persona corretta come lui, se avesse avuto qualcosa da dirmi, me l'avrebbe detto".

Comunque sia, con l'Udc che viaggia intorno al 5,8%, Cesa ha precisato: "Con cifre di questo tipo, vogliamo parlare di stupidaggini, o vogliamo ragionare su come concludere la costruzione di un grande centro che noi dell'Udc, per primi, abbiamo coraggiosamente avviato?". Ecco, appunto. Se questa è la domanda, ora tocca a Monti, l'ardua risposta.

 

MARIO MONTI lorenzo cesaPIERFERDINANDO CASINI LORENZO CESA LORENZO CESA LORENZO CESA LORENZO CESA EMMA MARCEGAGLIALorenzo Cesa - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…