mario draghi laura castelli

CESPUGLI DA POTARE – SCELTI I MINISTRI, CI SONO 36 POLTRONCINE BELLE CALDE DA SOTTOSEGRETARIO: I PARTITI GIÀ SCALPITANO, VISTO CHE A QUESTO GIRO SARANNO LORO A GIOSTRARSELE PER RIEQUILIBRARE CORRENTI E PRESUNTE PARITÀ DI GENERE - I GRILLINI VOGLIONO RIPROPORRE LAURA CASTELLI, CHE VANTA TRE ANNI IN UN CAF. SARÀ DIVERTENTE QUANDO RISPONDERÀ A DANIELE FRANCO “QUESTO LO DICE LEI” SU QUALCHE COPERTURA…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

sergio mattarella e mario draghi

Scelti i ministri ora tocca a vice e sottosegretari. Posto che il numero complessivo dei membri di governo non verrà aumentato rispetto al numero di 60 e che i ministri già nominati sono 23, restano 37 poltrone ancora da distribuire. 36, per l' esattezza visto che il Roberto Garofoli è stato già nominato sottosegretario alla presidenza del Consiglio nel primo consiglio dei ministri.

 

il governo draghi

Stavolta i partiti giocano a carte scoperte con il presidente del Consiglio Mario Draghi al quale spetta l' ultima parola ma lascia ai partiti della maggioranza la scelta in modo che possano procedere a qualche riequilibrio interno.

 

orlando zingaretti

I CESPUGLI

Problema che ha soprattutto il Pd dove la questione di genere è esplosa con fragore al punto da spingere il segretario Nicola Zingaretti a promettere che vice e sottosegretari dem saranno tutti al femminile. Possibile quindi che tutte le uscenti dem verranno riconfermate. Nei partiti si ragiona su metà sottosegretari alla vecchia maggioranza che ha retto il Conte2 e metà a chi era all' opposizione, tranne ovviamente FdI che non voterà la fiducia e compresi i cespugli di centro, oltre a Lega e FI.

 

loredana de petris

Le nomine avverranno nel fine settimana e comunque dopo il passaggio in Aula del governo per ottenere la fiducia. Si inizia dopodomani al Senato e il giorno dopo a Montecitorio. Problemi sui numeri stavolta non ci sono anche se ieri è maturata l' ennesima scissione a sinistra con Sinistra Italiana che si è schierata per il no, anche se due (Erasmo Palazzotto e Loredana De Petris) dei tre parlamentari non faranno come Nicola Fratoianni e, andando contro la decisione dell' assemblea, daranno la fiducia all' esecutivo Draghi «perché quella che sostiene il governo non è e non sarà mai una maggioranza politica».

 

Anche se il fronte progressista è comunque destinato a perdere altri pezzi dal lato del M5S, problemi per Draghi non ce ne sono e continuerà oggi a mettere a punto il discorso di insediamento che farà in Parlamento. Tornando alla nomina dei sottosegretari, sarà importante vedere cosa farà Draghi di tre deleghe che nel precedente esecutivo erano assegnate a tre ministri: Riforme, Sport e Affari europei.

QUANDO LAURA CASTELLI INCONTRA MARIO DRAGHI

 

Sull' ultima è molto probabile che sarà lo stesso Draghi a dire la sua trattandosi di un sottosegretario che avrà il compito di trattare tenere i rapporti con le istituzioni comunitarie, ma anche l' Editoria è possibile che vada ad un tecnico.

 

Anche se la settimana sarà centrata sul voto di fiducia e il discorso del premier alle Camere, dopo più di un mese di crisi di governo iniziano a premere molte questioni urgenti. In testa, ovviamente, la pandemia con le sue ricadute sul tessuto economico.

 

Draghi vorrebbe mettere un po' d' ordine al caos aperture-chiusure e spingere la campagna vaccinale ridimensionando il ruolo di Domenico Arcuri soprattutto nell' approvvigionamento di anti-Covid, e spingendo sulle case farmaceutiche che hanno il vaccino affinchè cedano il brevetto o si convincano produrlo in Italia (la Pfizer ha stabilimenti a Catania e Ascoli). Draghi intende anche accelerare nella costituzione, per decreto, del ministero per la Transizione ecologica e in quello del Turismo.

 

LA SCELTA

laura castelli 1

Sulla consistenza del primo dicastero c' è ancora polemica nel M5S e ieri lo stesso Beppe Grillo è di nuovo intervenuto per sottolineare l' importante conquista grilina. Dopo le dispute delle ultime settimane occorre anche vedere quale scelta farà nella gestione dei Servizi di intelligence.

 

domenico arcuri

L' intenzione sembra essere quella della delega ad un sottosegretario, ma non è ancora detto che si vada subito in quella direzione. Con un ministro tecnico al Mef, Laura Castelli e Antonio Misiani potrebbero essere riconfermati. La Lega pensa di riportare al Viminale Nicola Molteni, mentre il reggente Vito Crimi potrebbe andare a controllare Marta Cartabia alla Giustizia. Ai grillini interessa mettere un piede con Giancarlo Cancelleri e Stefano Buffagni nei ministeri che gestiranno il Recovery Plan, ovvero Infrastrutture e Transizione Ecologica. Probabile anche l' ingresso del super-europeista Benedetto Della Vedova, mentre Iv punta sulla Giustizia.

laura castelli

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…