wolfgang schaeuble schauble -1

DA MASTINO DEL RIGORE FINANZIARIO A CANE DA GUARDIA DEL’ESTREMA DESTRA AL BUNDESTAG: L’EVOLUZIONE DI WOLFANG SCHAUBLE – MOLLA IL MINISTERO DELLE FINANZE E DIVENTA PRESIDENTE DEL PARLAMENTO PER TENERE A BADA L’AFD – E CHISSA’ SE NOI ITALIANI NON DOVREMO RIMPIANGERE QUESTO TEDESCO IN CARROZZINA…

 

1- MERKEL MOLLA SCHAUBLE, SFIDA PER LA SUCCESSIONE

Flaminia Bussotti per il Messaggero

 

wolfgang schaeuble schauble 4

Un monumento tedesco fa le valigie: Wolfgang Schäuble lascia le Finanze, che ha ricoperto nelle ultime due legislature, per diventare presidente del Bundestag, seconda carica dello Stato, ma senza funzioni esecutive. La nomina sarà ufficializzata il 17 ottobre ma è sicura: è una conseguenza del terremoto elettorale che ha sconvolto gli equilibri politici e aperto lo scenario di una coalizione Giamaica fra Cdu-Csu, liberali (Fdp) e Verdi.

 

L’arrivo dell’estrema destra AfD come terzo partito al Bundestag, e primo dell’opposizione, richiede un peso massimo al vertice. Uno con l’autorità di Schäuble. Se andranno al governo, i liberali, che hanno con lui un conto aperto da quando erano alleati nel secondo esecutivo Merkel (2009-2013), hanno già reclamato le Finanze. Molti i candidati: lo stesso leader Christian Lindner, il vice Wolfgang Kubicki, Volker Wissing, ministro dell’economia nella Renania-Palatinato, Carl-Ludwig Thiele (Bundestbank), e pure il presidente della Banca di investimenti europea Bei,Werner Hoyer.

SCHAUBLE CIAMPI

 

LA STORIA

A 75 anni e da 27 su una sedia a rotelle, da quando fu vittima dell’attentato di uno squilibrato, Schäuble è in politica da 45 anni e come nessun altro ha scritto la storia tedesca. Ha ricoperto tutti gli incarichi più importanti tranne due, i principali: cancelliere e presidente, per colpa dei suoi boss, Helmut Kohl e Angela Merkel. Nel 1997, un anno prima della sconfitta alle urne, Kohl designò Schäuble successore: per l’eterno delfino fu la fine, l’annuncio lo bruciò.

 

Schauble Padoan

Poi nel ’98 arrivò la vittoria di Gerhard Schröder e l’anno dopo lo scandalo dei fondi neri nella Cdu che lambì anche Schäuble, che si dimise da leader e capo dell’opposizione Cdu-Csu al Bundestag. Doppia funzione in cui si installò la Merkel. L’altro incarico apicale sfumato fu l’elezione presidenziale nel 2004: la Merkel stoppò la sua nomina per calcolo politico e optò per Horst Köhler (sbagliando: si dimise nel 2010). Schäuble però non si è mai lamentato e ha sopportato stoicamente il suo destino, inclusa l’infermità.

 

afd petry weidel

Figlio del Baden-Württemberg, Land ricco e operoso dal dialetto stretto, e protestante di fede, Schäuble è l’uomo del dovere e del rigore. Ha servito il suo Paese come pochi altri senza condizioni e senza interessi personali, a parte una divorante passione politica. La sua precisione ma anche il tagliente umorismo sono proverbiali. Da capo della cancelleria e braccio destro di Kohl è stato l’architetto dell’Unificazione.

 

schaeuble kohl

Ministro delle Finanze negli ultimi due governi Merkel e prima due volte ministro degli Interni: in tale veste ha gestito nell’estate 1999 il trasferimento del governo da Bonn a Berlino. E fu Schäuble - in un discorso infiammato il 20 giugno 1991 al vecchio Bundestag sul Reno - a convincere i deputati che la capitale non poteva che essere Berlino. Il giorno prima la maggioranza propendeva per Bonn, ma dopo il suo discorso il Parlamento votò 338 a 320 per Berlino.

 

IL RIGORE

schaeuble kohl merkel

Il ministro delle Finanze più longevo fra i paesi big ha gestito la crisi del debito sovrano e della Grecia facendosi paladino dell’austerità (e parecchi nemici) e vantando in patria conti in ordine, surplus di entrate fiscali e da quattro anni pareggio di bilancio. Prima delle elezioni aveva lasciato capire che gli sarebbe piaciuto rimanere alle Finanze, ma aveva anche ragionato ad alta voce sull’età e sul momento giusto per lasciare. Adesso le circostanze glielo hanno presentato e Schäuble non si sottrarrà al suo dovere. Al voto, ha vinto nel suo collegio a Offenburg: un mandato diretto al Bundestag dove siede dal 1972. È il deputato con più anzianità e quindi avrebbe dovuto comunque aprire la seduta costituente del Bundestag il 24 ottobre. Adesso la aprirà per rimanervi da presidente i prossimi quattro anni.

 

 

2 - LA ROTTAMAZIONE DI SCHÄUBLE COME METAFORA DELL' EUROPA

Marco Palombi per Il Fatto Quotidiano

 

schaeuble dopo l attentato

Avete presente Wolfgang Schäuble? Esatto, è quel signore che fa il ministro delle Finanze di Angela Merkel dal 2009 e ci è stato descritto, a ragione, come l' alfiere del rigore, l' uomo che nell' interesse tedesco ha sorvegliato affinché l' opera di incaprettamento dei Paesi della periferia d' Europa marciasse senza ostacoli.

 

Già Stalin, d' altronde, ci aveva spiegato che la morte di un uomo è una tragedia, quella di un milione una statistica. Ecco Schäuble - il falco, il cattivo, il bau bau che impediva a Merkel, che è così buona, di aiutare i bisognosi - è lo specchio dell' Ue, un' istituzione in cui si finisce per rimpiangere tutto, in cui vige l' unica regola che il peggio deve ancora venire.

DRAGHI SCHAUBLE .w_l

 

Schäuble, dicono i giornali tedeschi, non sarà più ministro, ma presidente della Camera. Per dare un' aura di ufficialità alla cosa, ci affideremo al commento dell' ex ambasciatore italiano presso l' Ue, Nelli Feroci: "Non è una buona notizia. Temo sia il prezzo che Merkel pagherà per un' alleanza coi liberali, che tengono molto al ministero delle Finanze. E i liberali in quella posizione sono un problema per l' Italia".

 

schauble MERKEL

Il prossimo Schäuble, insomma, sarà peggio di questo: forse il presidente della Bei Werner Hoyer, forse un altro, ma comunque un tizio che se gli dici "eurobond" fa invadere la Kamchatka, che alla spending review preferisce il più virile "a letto senza cena", all' austerità il cilicio. Va così, mai cedere alla speranza: chi pensava, d' altra parte, che si potesse rimpiangere quel mollaccione di Hollande? Caro, vecchio Wolfgang, già ci manchi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”