jean zerbo

SCHERZI DA PRETE – UN’INCHIESTA DI “LE MONDE” SVELA CHE IL MALIANO JEAN ZERBO, appena nominato cardinale, AVREBBE PORTATO IN SVIZZERA 12 MILIONI DI EURO – IL PAESE AFRICANO E’ DILANIATO DA UNA GUERRA CIVILE CHE SOLO FORMALMENTE E’ FINITA DUE ANNI FA

 

Luca Attanasio per La Stampa

Jean Zerbo1 maliJean Zerbo1 mali

 

Neanche il tempo di riporre i calici dei festeggiamenti per la nomina a cardinale di monsignor Jean Zerbo, arcivescovo di Bamako, annunciata dal Papa lo scorso 21 maggio, che sulla Chiesa maliana piomba il caso “Swissleaks”. Stando ai risultati dell’inchiesta pubblicata ieri sul sito del quotidiano francese Le Monde, che rispolvera alcuni documenti risalenti al 2002, monsignor Jean Zerbo e altri due massimi esponenti del clero maliano sarebbero accusati di appropriazione indebita di fondi e del trasferimento degli stessi in Svizzera.

malimali

 

L’articolo, che cita date, nomi e numeri di sette conti intestati alla Conferenza Episcopale maliana (CEM) per un ammontare totale di 12 milioni di euro, accusa Zerbo - all’epoca responsabile economico della CEM - e due vescovi, di un presunto accordo con esponenti finanziari svizzeri cui ha fatto seguito per decenni una gestione poco trasparente. 

 

mali1mali1

La chiesa maliana, per bocca della sua Conferenza episcopale, rimanda al mittente le accuse e fornisce la sua interpretazione di quello che definisce «un articolo tendenzioso» chiedendosi se non ci sia un secondo fine dietro rivelazioni del tutto inaspettate. Il timing, secondo i vescovi, è quanto meno sospetto. «Questo atto – si legge nel comunicato stampa rilasciato dalla CEM - compiuto nel momento in cui la nostra Chiesa viene onorata dalla nomina del suo primo Cardinale, mira a sporcare la sua immagine e a destabilizzarla. Dio che vede e che sa tutto, saprà un giorno ristabilire la verità». 

 

tuareg malituareg mali

Il Mali, attraversa da anni una crisi durissima. La guerra civile, esplosa nel 2012, si è ufficialmente conclusa nel 2015 ma gli attentati e gli scontri continuano a sconvolgere il Paese. All’interno e a ridosso dei suoi confini operano cinque gruppi qaedisti che proprio due mesi fa hanno annunciato dal Mali la volontà di unirsi fondersi e dare vita al nuovo movimento Jama’at Nusrat al-Islam wal Muslimeen.

guerriglieri maliguerriglieri mali

 

La Chiesa, l’arcivescovo di Bamako in prima persona, sono da molti anni riconosciuti mediatori nel difficile processo di riconciliazione e hanno assunto ruoli attivi nei negoziati di pace. «Agiamo in piena trasparenza, al servizio delle opere della Chiesa e della pace», afferma in un altro passaggio il comunicato della Conferenza Episcopale che rivendica il lavoro svolto in nome della Chiesa e del popolo maliano. 

 

«Conosco i giornalisti titolari dell’inchiesta – riferisce, raggiunta al telefono a Bamako da Vatican Insider, Christelle Pire, collaboratrice di Radio Vaticana e dell’emittente radio marocchina Medi1 – e so che si tratta di professionisti seri e accurati. Lavorano da mesi all’inchiesta e credo che le loro fonti siano attendibili. Esisterebbero prove certe di tre incontri avvenuti tra i prelati maliani coinvolti dall’inchiesta e funzionari bancari.

Jean ZerboJean Zerbo

 

<Resta da capire innanzitutto da dove vengono questi soldi: sono soldi personali? In tal caso risulterebbe un po’ strano che un vescovo possegga tanto denaro. E poi, per cosa venivano o vengono utilizzati questi soldi? Perché sono stati trasferiti in Svizzera? In ogni caso, credo sia utile che la Chiesa faccia al più presto chiarezza perché fino ad oggi non ha detto molto riguardo ai conti e, a quanto pare, nessuno delle autorità finanziarie maliane, sapeva di questi presunti trasferimenti». Mathias Konaté, responsabile della legislazione fiscale maliana, infatti, ha negato di essere stato informato a riguardo. 

 

L’attuale tesoriere della CEM, l’abate Noël Somboro, asserisce – come riportato dall’articolo di Le Monde -: «Sinceramente non mi sono mai occupato di conti off-shore e non so se la Svizzera possa essere considerata un paradiso fiscale. In ogni caso, noi abbiamo conti bancari in varie parti del mondo. Non escludo quindi che esistano questi conti, ma personalmente non ne ho traccia».

 

Jean Zerbo maliJean Zerbo mali

«Manco dal mio Paese da ormai due anni e non ho ancora molti elementi per giudicare. Posso dirle con tutta sincerità di essere davvero rimasto sorpreso», spiega Moisse Yebedie, un Padre Bianco della diocesi di Mopti, «quando ho appreso di questa inchiesta. Credo che ci sia qualcosa di strano sotto, come se si volesse sporcare l’immagine di una Chiesa che ha appena ricevuto la bella notizia del primo cardinale della sua storia. Monsignor Zerbo è stato il mio vescovo per più di due anni, è una persona buona, aperta e molto impegnata per la pace del Paese. Non riesco a credere che possa essere implicato in una cosa simile. Speriamo si faccia presto chiarezza per il bene la Chiesa e del popolo del Mali».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)