SCHETTINO AFFOGA SUL BANCO DEGLI IMPUTATI, MENTRE DOMNICA AMMICCA AI FOTOGRAFI

Pierangelo Sapegno per "la Stampa"

Arriva alle 9 del mattino, con il suo rigato grigio, la camicia bianca e la cravatta celestina a pois, togliendosi gli immancabili occhiali da sole, prima di sfuggire senza una parola a fotografi e cameramen di mezzo mondo. Francesco Schettino non è diverso da quello che abbiamo sempre visto, come un uomo in bilico, persino inadeguato a questa tragedia più grande di lui. Quando, nel pomeriggio, i giudici leggono il suo interminabile capo di imputazione, 40 minuti di accuse e vergogne, a un certo punto, sta per chiedere con voce sommessa se deve stare ancora in piedi. «Può star seduto, se vuole».

I capelli sono crespi, quasi luccicanti, il vestito è abbottonato elegantemente, il suo silenzio è quasi fiero, ma è lo sguardo che tradisce, gli occhi appesi, un po' feriti. In fondo siamo italiani, brava gente. Ma nei giorni dello scandalo kazako e degli insulti razzisti di Calderoli, questo processo racchiuso sul palco del Teatro Moderno di Grosseto, diventa anche l'amara rappresentazione di un Paese, con i suoi 32 morti affogati per un "inchino", con le sue storie di ignavia e di vergogna, e con questi suoi personaggi, così tristi alla fine, e così banali, accerchiati dai giornalisti tedeschi e americani e dalle telecamere di Al Jazeera.

Schettino sale le scale saltando i gradini a due a due, mentre qualche cronista lo insegue: «Comandante! Comandante!». La ragazza moldava Domnica Cemortan, un'altra delle attrici per caso di questa tragedia, invece, si ferma davanti a qualsiasi telecamera. E' diventata un testimone dell'accusa. Dicevano che era la donna di Schettino («Querelo chi lo scrive»).

Ha una camicia bianca con bottoncini neri, una gonna azzurra con spacco sopra il ginocchio, scarpe bianche col tacco, capelli biondi appena pettinati dal parrucchiere, e quando arriva e vede tutta questa massa di fotografi, fa subito un sorriso: «Excellent».

Poi comincia: «Non è vero che sono una ballerina, come avete scritto. Ero la traduttrice sulla nave». E soprattutto, «non ho mai detto di amare Schettino». Ma non aveva detto che era un eroe? «Dico che mi fa strano vedere una sola persona sui banchi degli imputati. Guidava una nave, non un'auto». E come mai era sul ponte al momento dell'incidente? «Sono stata invitata per vedere il panorama dell'isola. Ero un passeggero come gli altri».

Non era la donna di Schettino? «No. A questa domanda non rispondo più». Parla in inglese, commenta: «Buona domanda». Dice che sì, aveva portato una borsa al comandante, ma non sa che cosa c'era dentro, in quei momenti ci si aiutava tutti: «Io ho tirato fuori dall'acqua un inglese e un francese». In aula, Schettino non la guarda mai. Tiene gli occhiali da sole nella mano sinistra e l'Iphone nella destra. Durante la pausa sta attaccato al telefonino. Lei sta seduta a metà aula. Sorride ogni tanto ai fotografi e ai giornalisti.

La difesa di lui chiede il patteggiamento, poi i giudici leggono il capo di imputazione, violazione infinita di codici, regole, commi, convenzioni, paragrafi, procedure, sempre «trasgredendo le buone regole dell'arte marinara» e omettendo un'altra infinità di compiti, misure, disposizioni, fino all'abbandono della nave.

E' come se la vergogna ci crollasse addosso, assieme a questo processo di numeri infiniti, con 4228 persone offese, di cui 31 giuridiche, 242 parti civili rappresentate da 62 avvocati, più altre 60 in attesa di essere ammesse, e poi 68 faldoni, 31 dei quali relativi all'incidente probatorio, tutti disposti ordinatamente su due scaffali, come se tanto ci volesse per archiviare nella memoria una tragedia dalla cronaca incredibile. In altri 4 scatoloni le copie forensi di hard disk su scatola nera e computer di bordo, e in aula sfileranno 700 testimoni: 338 per le parti civili, 575 per l'accusa (molti coincidono) e 96 chiamati dalla difesa.

Dentro a tutti questi numeri, Schettino si rifugia al bar con i suoi 3 amici napoletani, e dice «che strano che la nave sia ancora al Giglio». Poi scappa di nuovo, con lo sguardo di un bambinone. Ci viene in mente la telefonata che fece nella notte del 13 gennaio a sua moglie: «Fabì, la mia carriera è finita...». Peccato che c'erano anche 32 morti...

 

DOMNICA CEMORTAN A CENA CON SCHETTINO Domnica CemortaN e il Comandante Schettino DA CHI Schettino SCHETTINO schettino domnica moldava DOMNICA CEMORTANDOMNICA CEMORTAN

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”