LA FRANCIA PUO’, L’ITALIA NO - LA SCHIAVITU’ DEL 3% COSTRINGE SACCOMANNI ALL’AUMENTO DELL’IVA: FARSA ITALIA IN RIVOLTA

Paolo Russo per "La Stampa"

«Siamo sotto il 3%» , assicura Zanonato, Ministro dello sviluppo. «No, potremmo arrivare al 3,1», ammette Baretta, sottosegretario all'Economia. Dove si fermerà l'asticella del rapporto deficit-pil lo svelerà oggi l'aggiornamento del Documento di economia e finanza, che tra l'altro rivedrà al ribasso le stime del Pil (-1,7 nel 2013 anzichè -1,3% e +1% nel 2014 contro il +1,3% precedente).

Da Bruxelles pero fanno già sapere che servirà un'altra manovra in caso di sfondamento del tetto. E alla Commissione Ue il titolare dell'Economia, Saccomanni, avrebbe già assicurato che il governo sarebbe pronto a varare nuove misure se fosse necessario riportare entro gli argini il deficit.

Anche perché varcare il Rubicone del 3% significherebbe esporsi alla procedura di infrazione Ue e relativa sanzione dello 0,2% del Pil. Un multone da 3,4 miliardi che complicherebbe ancor più la vita ad un Esecutivo che già non sa dove prendere i circa 5 miliardi da qui a fine anno che servono a finanziare abrogazione dell'Imu sulla prima casa, Cig, missioni all'estero e Iva.

«O aumenta l'Iva o torna la seconda rata Imu sulla prima casa», sarebbe l'ultimatum lanciato da Saccomanni al recalcitante Pdl. Lo stop all'aumento dal 21 al 22% dell'aliquota ordinaria non sembra comunque più essere nell'agenda del governo, che casomai potrebbe virare verso un'operazione di maquillage del paniere, spostando verso l'alto un po' di quei circa 200 beni e servizi collocati nelle aliquote agevolate del 4 e del 10%. Cercando nel contempo di restringere anche l'area di esenzione dell'Iva, che oggi non si paga su un volume di affari pari a 800 miliardi.

Un balletto, quello su Iva ed eventuali manovre anti-deficit, che fanno salire le fibrillazioni dentro la coalizione di governo. Con il Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, che alle richieste di Olli Rehn di nuove misure replica : «siamo un Paese sovrano e come raggiungere il 3% e le politiche industriali lo decide l'Italia, non un commissario Ue».

E se una colomba come Lupi mette le mani avanti su eventuali nuove manovre di aggiustamento il falco Brunetta spara in alto, presentando al Premier sette proposte che garantirebbero 10 miliardi, buoni a scongiurare l'aumento dell'Iva e rimescolamenti delle carte sull'esenzione Imu per le prime case, sulla quale il Pdl sembra intenzionato a non cedere di un millimetro. Pena la tenuta del governo.

Nel «pacchetto Brunetta» ci sono cose come la rivalutazione dei cespiti strumentali delle imprese, l'anticipazione delle accise dovute dalle aziende, il rinvio di un po' di investimenti, la vendita di immobili e di partecipazioni azionarie pubbliche, il saldo dei pagamenti della Pa e l'idea di rivalutare le quote di partecipazione al capitale di Bankitalia. Proposte che i tecnici dell'Economia avrebbero già bollinato come «coperture irrealizzabili».

E siccome l'Europa chiede solo misure «a gettito garantito», in carenza di queste occorre calare la posta. Nelle aliquote agevolate ci sono anche beni non del tutto essenziali che potrebbero balzare al 21%.

A via XX settembre hanno iniziato a segnare con l'evidenziatore voci come piante, fiori, crostacei, tessuti più o meno di pregio, olio alla menta. Ma soprattutto nel mirino potrebbero finire i canoni radio televisivi. E poi ci sono un bel po' di operazioni finanziarie oggi esenti dall'Iva che potrebbero essere assoggettate all'imposta. Ma rastrellare i 4 miliardi che servono su base annua a scongiurare l'aumento dell'aliquota ordinaria è impossibile. Salvo aumentare un po' di accise.

Benzina esclusa. Anche se nel Pd cresce la voglia di rimettere mano all'Imu. Lo aveva detto Baretta, lo ha ribadito ieri il vice ministro dell'Economia Fassina: «per privilegiare i ricchi abrogando l'Imu anche sulle case di lusso si colpiscono i più poveri sui quali ricadrebbe l'aumento dell'Iva». Un emendamento al decreto che ha abrogato l'imposta sulla prima casa potrebbe anche trovare i numeri in Parlamento per far tornare l'Imu sulle case di pregio. Ma per il governo Letta sarebbe come giocare alla roulette russa.

 

GIANROBERTO CASALEGGIO ROBERTO NAPOLETANO FABRIZIO SACCOMANNI AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO saccomanni, alfano e lettaFlavio Zanonato LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI MAURIZIO LUPI ministero economia

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…