LA FRANCIA PUO’, L’ITALIA NO - LA SCHIAVITU’ DEL 3% COSTRINGE SACCOMANNI ALL’AUMENTO DELL’IVA: FARSA ITALIA IN RIVOLTA

Paolo Russo per "La Stampa"

«Siamo sotto il 3%» , assicura Zanonato, Ministro dello sviluppo. «No, potremmo arrivare al 3,1», ammette Baretta, sottosegretario all'Economia. Dove si fermerà l'asticella del rapporto deficit-pil lo svelerà oggi l'aggiornamento del Documento di economia e finanza, che tra l'altro rivedrà al ribasso le stime del Pil (-1,7 nel 2013 anzichè -1,3% e +1% nel 2014 contro il +1,3% precedente).

Da Bruxelles pero fanno già sapere che servirà un'altra manovra in caso di sfondamento del tetto. E alla Commissione Ue il titolare dell'Economia, Saccomanni, avrebbe già assicurato che il governo sarebbe pronto a varare nuove misure se fosse necessario riportare entro gli argini il deficit.

Anche perché varcare il Rubicone del 3% significherebbe esporsi alla procedura di infrazione Ue e relativa sanzione dello 0,2% del Pil. Un multone da 3,4 miliardi che complicherebbe ancor più la vita ad un Esecutivo che già non sa dove prendere i circa 5 miliardi da qui a fine anno che servono a finanziare abrogazione dell'Imu sulla prima casa, Cig, missioni all'estero e Iva.

«O aumenta l'Iva o torna la seconda rata Imu sulla prima casa», sarebbe l'ultimatum lanciato da Saccomanni al recalcitante Pdl. Lo stop all'aumento dal 21 al 22% dell'aliquota ordinaria non sembra comunque più essere nell'agenda del governo, che casomai potrebbe virare verso un'operazione di maquillage del paniere, spostando verso l'alto un po' di quei circa 200 beni e servizi collocati nelle aliquote agevolate del 4 e del 10%. Cercando nel contempo di restringere anche l'area di esenzione dell'Iva, che oggi non si paga su un volume di affari pari a 800 miliardi.

Un balletto, quello su Iva ed eventuali manovre anti-deficit, che fanno salire le fibrillazioni dentro la coalizione di governo. Con il Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, che alle richieste di Olli Rehn di nuove misure replica : «siamo un Paese sovrano e come raggiungere il 3% e le politiche industriali lo decide l'Italia, non un commissario Ue».

E se una colomba come Lupi mette le mani avanti su eventuali nuove manovre di aggiustamento il falco Brunetta spara in alto, presentando al Premier sette proposte che garantirebbero 10 miliardi, buoni a scongiurare l'aumento dell'Iva e rimescolamenti delle carte sull'esenzione Imu per le prime case, sulla quale il Pdl sembra intenzionato a non cedere di un millimetro. Pena la tenuta del governo.

Nel «pacchetto Brunetta» ci sono cose come la rivalutazione dei cespiti strumentali delle imprese, l'anticipazione delle accise dovute dalle aziende, il rinvio di un po' di investimenti, la vendita di immobili e di partecipazioni azionarie pubbliche, il saldo dei pagamenti della Pa e l'idea di rivalutare le quote di partecipazione al capitale di Bankitalia. Proposte che i tecnici dell'Economia avrebbero già bollinato come «coperture irrealizzabili».

E siccome l'Europa chiede solo misure «a gettito garantito», in carenza di queste occorre calare la posta. Nelle aliquote agevolate ci sono anche beni non del tutto essenziali che potrebbero balzare al 21%.

A via XX settembre hanno iniziato a segnare con l'evidenziatore voci come piante, fiori, crostacei, tessuti più o meno di pregio, olio alla menta. Ma soprattutto nel mirino potrebbero finire i canoni radio televisivi. E poi ci sono un bel po' di operazioni finanziarie oggi esenti dall'Iva che potrebbero essere assoggettate all'imposta. Ma rastrellare i 4 miliardi che servono su base annua a scongiurare l'aumento dell'aliquota ordinaria è impossibile. Salvo aumentare un po' di accise.

Benzina esclusa. Anche se nel Pd cresce la voglia di rimettere mano all'Imu. Lo aveva detto Baretta, lo ha ribadito ieri il vice ministro dell'Economia Fassina: «per privilegiare i ricchi abrogando l'Imu anche sulle case di lusso si colpiscono i più poveri sui quali ricadrebbe l'aumento dell'Iva». Un emendamento al decreto che ha abrogato l'imposta sulla prima casa potrebbe anche trovare i numeri in Parlamento per far tornare l'Imu sulle case di pregio. Ma per il governo Letta sarebbe come giocare alla roulette russa.

 

GIANROBERTO CASALEGGIO ROBERTO NAPOLETANO FABRIZIO SACCOMANNI AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO saccomanni, alfano e lettaFlavio Zanonato LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI MAURIZIO LUPI ministero economia

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…