silvia salis giuseppe conte elly schlein

UNA GENOVA NON FA PRIMAVERA – PER SCHLEIN E CONTE E’ PIÙ FACILE FARE ALLEANZE NEI COMUNI E NELLE REGIONI: A LIVELLO NAZIONALE PESANO LE DIVISIONI TRA PD E M5S SULLA POLITICA ESTERA, DALL’UCRAINA A GAZA – CAZZULLO: “CON CHI FAREBBE IL GOVERNO LA SCHLEIN? CON FURFARO E CHIARA RIBAUDO? L’ATTUALE GRUPPO DIRIGENTE DEL PD SEMBRA PIÙ ADATTO A QUELLO DI UN PARTITINO DI ESTREMA SINISTRA DEL 5% CHE A UN PARTITO CHE AMBISCA A DIFENDERE IL CETO MEDIO IMPOVERITO DALL’INFLAZIONE, PROSTRATO DALLE TASSE E MINACCIATO DALLA RIVOLUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE…"

Dal “Corriere della Sera” 

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

Caro Aldo, la vittoria di Salis a Genova mi fa piacere, ma questa larghissima alleanza sarà capace di governare? 

Mario Sarno 

 

Un volto nuovo ha messo d’accordo tutti, così a Genova si festeggia. Ma lei non aveva detto che la sinistra è al minimo storico? 

Massimo Dante 

 

Risposta di Aldo Cazzullo 

Cari lettori, riconquistando Genova, la sinistra ha fatto solo il minimo sindacale. Genova è da sempre la città più di sinistra d’Italia. 

silvia salis

 

(...)

Ma la sinistra per la prima volta ha un drammatico problema di classe dirigente. Nel 1996 Prodi fece il governo con Ciampi, Andreatta, Napolitano, Dini, Veltroni, Maccanico. Con chi farebbe il governo la Schlein? Con Furfaro e Chiara Ribaudo? Certo, da Torino a Napoli passando per Firenze il Pd ha molti bravi sindaci. 

 

Ma l’attuale gruppo dirigente del Pd sembra più adatto a quello di un partitino di estrema sinistra del 5% che a un partito che ambisca a difendere il ceto medio impoverito dall’inflazione, prostrato dalle tasse che paga per tutti e minacciato dalla rivoluzione dell’intelligenza artificiale, che distruggerà il lavoro intellettuale. 

conte renzi schlein

 

 

IL CAMPO LARGO

Francesca Schianchi per "la Stampa" - Estratti

 

 

(...)

La prima conferma è l'esistenza di una classe dirigente del territorio, giovani uomini, spesso giovani donne, capaci di intercettare gli umori della città e presentarsi come autonomi e credibili, che siano figli del partito cresciuti a pane e politica - come il governatore dell'Emilia-Romagna Michele De Pascale o il neo plebiscitato sindaco di Ravenna, il suo erede Alessandro Barattoni - o figure civiche senza tessera, come la nuova prima cittadina di Genova, Silvia Salis, o la collega di Perugia, Vittoria Ferdinandi, riuscite entrambe a strappare le proprie città alla destra.

 

RICCARDO MAGI - GIUSEPPE CONTE - ANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - FOTO LAPRESSE

Una squadra di amministratori locali di nuova generazione, dal sindaco di Cesena Enzo Lattuca a quello di Parma Michele Guerra, dalla fiorentina Sara Funaro al vicentino Giacomo Possamai, che riescono a suggerire una vitalità del centrosinistra sui territori, proprio là dove invece la destra, pur dominante a livello nazionale, fatica spesso a esprimere candidati vincenti.

 

Un dinamismo che, però, e qui veniamo al monito ripetuto a ogni elezione come un mantra, non è sufficiente quando non si accompagna alla capacità di formare coalizioni ampie.

 

La famosa unità, o campo largo, o area progressista che dir si voglia. Quelle alleanze che, stante l'attuale legge elettorale, nei comuni come alle Politiche, sono necessarie per opporsi a uno schieramento di destra che, tranne rare eccezioni – in questa tornata è successo a Taranto – riesce agilmente a superare divisioni e idiosincrasie e presentarsi compatto come un sol uomo. Ce la fa anche la sinistra, a volte: a Genova come a Ravenna, in Sardegna come in Umbria.

GIUSEPPE CONTE - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - - RICCARDO MAGI - FOTO LAPRESSE

 

Ce l'hanno fatta nei comuni e nelle regioni – non sempre: in Liguria, nell'ottobre scorso, l'impossibilità di mettere insieme Renzi e Conte è costata la sconfitta a Andrea Orlando per ottomila voti – per un paio di buone ragioni: intanto, perché gli argomenti più divisivi, come la politica estera, non sono di competenza degli enti locali e restano serenamente fuori dalla porta. E poi perché non sono direttamente coinvolti i leader nazionali, che, quando hanno sostenuto lo stesso candidato detestandosi a vicenda, hanno fatto le capriole in campagna elettorale per non rischiare di incontrarsi.

 

GIUSEPPE CONTE E ELLY SCHLEIN

Lunedì, a caldo dopo i risultati, la segretaria del Pd Elly Schlein ha ribadito: «Solo uniti si vince». Ed è evidente che, nella sua lettura, è un invito che riguarda le prossime Regionali - cinque al voto in autunno, con l'obiettivo a sinistra di un quattro a uno sulla carta non impossibile - su cui sono in corso le trattative tra partiti. Ma lo è più ancora in vista delle Politiche, l'appuntamento della vita per la giovane leader dem.

 

Ma se da qualche tempo questioni ben più urgenti hanno messo la sordina alle convulsioni delle opposizioni – dal dibattito Renzi sì o Renzi no in un eventuale campo largo alla delicata questione di chi designare a Palazzo Chigi, dandogli lo scettro della leadership – non è perché tutto sia risolto.

 

Anzi. Restano tensioni e personalismi – con impegno, la parte più facile da superare – ma restano anche distanze non facilmente colmabili su temi importanti: primo fra tutti, l'atteggiamento da tenere nei confronti dell'Ucraina e sul piano di riarmo proposto dall'Europa. Non sono argomenti secondari, e rispondere, come fa qualcuno, che tanto anche la destra è divisa, assomiglia a un mal comune mezzo gaudio che difficilmente convincerà gli astensionisti.

 

giuseppe conte elly schlein genova, manifestazione per le dimissioni di giovanni toti

«La sommatoria aritmetica non funziona», si è affrettato a predicare ieri Conte, neanche il tempo di gioire delle vittorie di lunedì. Se veramente vogliono provarci, se vogliono lavorare a un'unità che sappia trovare mediazioni accettabili tra posizioni diverse, è il caso di cominciare a mettersi sotto.

 

Anche gli elettori vanno preparati ai matrimoni: se ricevono l'invito troppo vicini alla cerimonia delle urne, rischiano di disertare.

giuseppe conte elly schlein genova, manifestazione per le dimissioni di giovanni toti silvia salis selfie dopo la vittoria elly schlein giuseppe conte genova, manifestazione per le dimissioni di giovanni toti

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…