schlein gentiloni renzi franceschini

SCHLEIN, STAI SERENA! - L’INCONTRO A CENA TRA FRANCESCHINI E RENZI, RIVELATO DA DAGOSPIA, E IL RITORNO IN ITALIA DI GENTILONI, AGITANO ELLY CHE RISCHIA DI ESSERE DEFENESTRATA DAL NAZARENO – UN EX MINISTRO DEM: “FRANCESCHINI E RENZI SI VEDONO, PARLANO AL TELEFONO, GIOCANO DI SPONDA SUI GIORNALI, CONCORDANO LE STRATEGIE. FORSE ELLY È L’UNICA A NON SAPERLO” – I SOSPETTI SU UNA MANOVRA DI "SU-DARIO", MATTEONZO E GENTILONI PER ROVESCIARE IL GOVERNO MELONI: DAGOREPORT

https://m.dagospia.com/fate-entrare-i-clown-si-sono-visti-a-cena-matteonzo-renzi-e-dario-franceschini-381319

 

 

Pasquale Napolitano per il Giornale - Estratti

 

 

elly schlein

«La cena tra Dario Franceschini e Matteo Renzi? Che novità! È un appuntamento fisso. Dario e Matteo vanno a cena almeno una volta al mese. Si vedono, parlano al telefono, giocano di sponda sui giornali, concordano le strategie. Forse Elly è l’unica a non saperlo». Un ex ministro Pd, oggi agguerrito leader della minoranza interna, consegna al Giornale, mentre attende in Transatlantico la ripresa dei lavori d’Aula fissata alle 15, la propria versione sul rinnovato feeling tra il leader di Italia Viva e l’ex ministro della Cultura. Il convitato di pietra alle cene è Paolo Gentiloni che da Bruxelles appoggia e sostiene la coppia.

 

Franceschini è pronto a mollare Schlein? «Oggi ha un giudizio molto critico, non è più schiacciato sulla linea di Elly ma ancora lì sta» - continua l’ex ministro Dem. Il colloquio, che dura pochi minuti, è utile però a inquadrare le manovre in corso al Nazareno. Qualcuno l’ha già ribattezzata la «l’operazione Ellystaiserena». Franceschini e Renzi furono nel 2013 i due artefici della defenestrazione dell’allora capo del governo da Palazzo Chigi. C’è un secondo indizio che conferma la trattativa nel Palazzo: l’annuncio di Paolo Gentiloni di non candidarsi alle Europee e di ritornare in Italia, dal mese di giugno, a fare politica attiva. Scelta che sta rendendo tormentate le notti di Schelin.

franceschini renzi

 

I tre ex Popolari (Renzi, Franceschini e Gentiloni) stanno preparando il golpe contro la segretaria? Per il commissario Ue agli Affari economici si parla di un possibile ruolo da federatore o padre nobile del campo largo. Ma Gentiloni vuole la poltrona di segretario del Pd. Con un limite: tutte le ambizioni sono rinviate a dopo le Europee. C’è da attendere un doppio appuntamento elettorale prima di chiedere la testa di Schlein. Le comunali di Firenze e il voto per il Parlamento europeo. Qui entra in gioco il rottamatore che può essere decisivo con la sua Italia Viva per la sconfitta del Pd a Firenze. Se Renzi conferma il no alla candidata della segretaria allora il rischio debacle non è poi così impossibile.

 

RENZI FRANCESCHINI

Alle Europee Schlein si gioca tutto. E per tale ragione vuole metterci la faccia. Vita o morte. I malumori nel partito aumentano. Le «amazzoni» si lanciano tra le braccia di Gentiloni e Franceschini per mettere agli atti il dissenso contro Schlein. Il trio Gentiloni-Renzi-Franceschini starebbe preparando una manovra più ambiziosa: il rovesciamento del governo Meloni con una «renzata». Qualche sospetto esiste.

 

Eccolo il primo. L’avvertimento di Giorgia Meloni in conferenza stampa il 4 gennaio scorso: «Qualcuno ha pensato di poter dare le carte, penso che non debbano esserci questi condizionamenti. L’ho visto accadere, vedo degli attacchi ma non sono una persona che si spaventa facilmente. Credo lo stiano capendo in tanti. Penso che sia cento volte meglio andare a casa. Hanno a che fare con la persona sbagliata. Ci sono persone che pensano di poter indirizzare le scelte.

schlein gentiloni

 

Ma le scelte, se io faccio il presidente del Consiglio, le faccio io» - disse Meloni che sente puzza giochetti di Palazzo. Il messaggio ha più destinatari. C’è anche un altro indizio: Mario Draghi da settimane si nota per i suoi impegni pubblici. Ai tre si aggiungerebbe anche Draghi?

meloni gentilonipaolo gentiloni 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO