IL PD SOSPENDE PENATI - INCONTRO “POLITICO” BOSSI-TREMONTI A VIA BELLERIO, POI GIULIO VEDE I TECNICI DEL MINISTERO - LETTA SI CREDE NAPOLITANO: “MOMENTO DIFFICILE SERVE SPIRITO UNITARIO” - SULLO SCIOPERO DELLA CGIL IL PD INDECISO A TUTTO. FASSINA: “PARTECIPIAMO”; BINDI: “NON ADERIAMO MA CONDIVIDIAMO”; FOLLINI: “NON CONDIVIDO” - DALLA MELONI AD ATREJU VENERDÌ C’È IL BANANA - OCCHIO CHE PARTE IL GIRO CICLISTICO DI PADANIA (INCREDIBILE MA VERO, VALE COME TEST PER I MONDIALI) - L’ASSEMBLEA DEL TG2: “BASTA INTERIM E SCELTA INTERNA”…

1. BOSSI-TREMONTI A VIA BELLERIO...
(ANSA)
- Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha incontrato per circa due ore a via Bellerio il leader della Lega Umberto Bossi ed il ministro Roberto Calderoli, presente lo stato maggiore del Carroccio.

Tremonti, al termine dell'incontro, ha lasciato la sede di via Bellerio senza rilasciare dichiarazioni ai giornalisti. Il ministro era entrato da una scala secondaria senza essere visto dai cronisti.

2. TREMONTI FA PUNTO CON TECNICI A ROMA...
(ANSA)
- Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha anticipato il suo arrivo a Roma per un incontro tecnico serve per fare il punto sulla manovra approvata ieri dalla commissione bilancio del Senato. Lo afferma il portavoce del ministro. Non è prevista alcuna riunione del consiglio dei ministri e sul tappeto non c'é l'adozione di interventi sull'Iva.

3. CICCHITTO,RIUNIONE TREMONTI-BOSSI? INCONTRO POLITICO...
(ANSA)
- "Credo che siano incontri politici e non attinenti al testo della manovra che è stato approvato e ora andrà in Aula". Risponde così, il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto, a chi gli chiede se dall'incontro tra il ministro dell'Economia Giulio Tremonti e lo stato maggiore della Lega Nord guidato da Umberto Bossi possano arrivare novità per la manovra economica.

4. G.LETTA,MOMENTO DIFFICILE,SERVE SPIRITO UNITARIO...
(ANSA)
- "Il paese attraversa un momento difficile in un contesto internazionale difficile. Io sono convinto che se ne può uscire con lo spirito di unione pur nella differenza delle posizioni". Questo l'appello fatto da Gianni Letta nel corso di una riunione a Palazzo Chigi per il contratto dei calciatori. "E' importante lo spirito con cui avviene il confronto, tutti dobbiamo avere lo stesso obiettivo: giovare al bene del paese. Se tutti sapremo operare per il bene comune forse riusciremo a dare una mano al paese per uscire da questa situazione", ha concluso.

5. PDL:AL VIA ATREJU,VENERDI' C'E'BERLUSCONI, DOMENICA ALFANO...
(ANSA)
- Al via mercoledì 7 settembre la tredicesima edizione di Atreju, la festa nazionale della Giovane Italia (movimento giovanile del Pdl) in programma nella Capitale fino a domenica 11. Ricco il parterre di ospiti politici che, oltre alla presenza di esponenti della maggioranza e del governo (venerdì parteciperà il premier Silvio Berlusconi mentre la chiusura della kermesse è affidata al segretario del partito Angelino Alfano) vedrà la partecipazione anche dell'opposizione: presenti il vice segretario del Pd Enrico Letta e Paolo Gentiloni, Beppe Fioroni, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia.

Per la Lega Nord Roberto Calderoli "Lo slogan che abbiamo scelto quest'anno - spiega nel corso della conferenza stampa di presentazione Giorgia Meloni, ministro della Gioventù insieme ad Anna Grazia Calabria, coordinatrice nazionale dei giovani Pdl - è 'Fate largo all'Italia che avanzà, rappresenta una generazione che non ci sta a vedere bloccato il proprio futuro dalle rendite di posizione, ma racchiude anche quell'Italia che lavora, produce e si rimbocca le maniche in un momento di crisi".

6. SCIOPERO CGIL: FASSINA, PD PARTECIPA...
(ANSA)
- l Pd partecipa allo sciopero della Cgil. "Il Governo Berlusconi deve andare via per il bene del paese. Le mobilitazioni dei lavoratrici e dei lavoratori, dei pensionati e dei giovani per cambiare le scelte inique e dannose del Governo vanno sostenute. Per questo, domani saremo allo sciopero generale indetto dalla Cgil", si legge in una nota inviata da Stefano Fassina, responsabile economico del Pd.

7. BINDI, NON ADERIAMO,CONDIVIDIAMO MOTIVI...
(ANSA)
- "Al di là della condivisione o meno dello strumento dello sciopero, che è affidato all'autonomia del sindacato, domani saremo con la Cgil, come siamo stati alle manifestazioni di Cisl e Uil, non perché aderiamo allo sciopero, ma perché condividiamo molti dei motivi per i quali protestano e scendono in piazza". Così la presidente del Pd, Rosy Bindi, nel corso di un dibattito con Pier Ferdinando Casini alla festa del Pd a Pesaro.

"Come fa il Pd a non condividere una manifestazione di un mondo del lavoro che si trova nella situazione che conosciamo? Come possiamo accettare che il governo approfitti della crisi per dividere il mondo del lavoro?", aggiunge Bindi. "Il governo gioca alla divisione del mondo del lavoro. Perciò domani bisogna essere in piazza per dire al governo che così non va", afferma Bindi, raccogliendo un'ovazione dal pubblico. Poi, rivolta a Casini, aggiunge: "La Dc cose come quelle che sta facendo il governo in questi giorni non le ha mai fatte, mai".

8. FOLLINI, NON LO CONDIVIDO...
(ANSA)
- "Rispetto la protesta della Cgil ma non condivido lo sciopero. Continuo a pensare che chi allinea la bandiera del Pd dietro le bandiere della Cgil non fa un buon servizio, né al Pd né alla Cgil". Lo afferma Marco Follini del Pd. "Per contrastare la manovra economica del governo dobbiamo trovare altre strade", conclude.

9. GIRO PADANIA, AL VIA CORSA CONTESTATA DA SINISTRA...
(ANSA)
- In corsa attraverso il nord per indossare la maglia verde del Giro della Padania. Parte domani dal Piemonte e si concluderà sabato in Veneto, dopo cinque tappe, la prima edizione della gara ciclistica per professionisti ideata dal sottosegretario leghista Michelino Davico. Corsa vera, riconosciuta dalla Federciclismo e che tra l'altro sarà uno degli ultimi test prima dei Mondiali. Ci saranno quindi big in corsa, a cominciare da Ivan Basso.

Ma sarà anche una corsa a rischio di contestazione, già annunciata dal segretario di Prc, Paolo Ferrero. Per la partenza é stato scelto un paese-simbolo caro alla Lega Nord, Paesana (Cuneo), dove ogni anno a metà settembre lo stato maggiore del Carroccio, subito dopo il prelievo dell'acqua con l'ampolla alle sorgenti del Po, tiene il comizio che apre la 'Festa dei popoli padani'.

La corsa verde si dirigerà poi verso la Liguria, per passare successivamente in Lombardia, Emilia, Trentino e Veneto. Per Ferrero, che nei giorni scorsi ha scritto al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la corsa "é un'inaccettabile operazione di regime, incompatibile con il quadro Costituzionale". E un esponente del Pd, il sindaco di Cuneo Alberto Valmaggia, invitato dal sottosegretario Davico alla presentazione delle squadre in gara, questa sera a Cherasco (Cuneo) e alla partenza domani a Paesana, gli ha risposto: "Motivo la mia assenza non con la solita scusa degli impegni precedentemente assunti ma con le parole di un tuo compagno di partito 'Abbiamo cose ben piu' serie a cui pensare in questo momento".

10. ASSEMBLEA TG2, NO A TERZO INTERIM E DIRETTORE ESTERNO...
(ANSA)
- No ad un nuovo interim o ad un direttore esterno. E' quanto chiede l'assemblea del Tg2 all'unanimità, in vista della ripresa dei lavori del cda, a partire da mercoledì prossimo. La direzione è ora affidata ad interim a Marcello Masi. "No ad un terzo interim, sia pure mascherato; no ad un direttore esterno che in un momento di crisi economica della Rai sarebbe uno scandalo; no ad un direttore estraneo alla storia della nostra testata - si legge in una nota -. La redazione del Tg2 negli ultimi tre mesi ha dimostrato di poter recuperare ascolti e autorevolezza, con un TG equilibrato, completo e di servizio pubblico. Chiede ora alla Rai rispetto per il proprio prodotto".

"All'interno del Tg2 esiste già la soluzione ed è stata scelta dallo stesso cda all'unanimità: Marcello Masi - prosegue la nota -. L'intera redazione all'unanimità chiede siano messe da parte logiche partitiche e che si privilegi il ruolo di servizio pubblico che compete al Tg2. L'assemblea dà mandato al CdR di espletare le procedure di conciliazione in vista di uno sciopero a tutela dell'identità della testata e annuncia un presidio a Viale Mazzini in occasione di ogni prossimo incontro del cda".

TANGENTI, IL PD SOSPENDE PENATI...
(ANSA)
- Il Pd sospende Filippo Penati dal partito: è questa la decisione presa dalla commissione di Garanzia del Partito democratico presieduta da Luigi Berlinguer che si è riunita oggi a Roma.

UMBERTO BOSSI GIULIO TREMONTI GIANNI LETTA GIORGIA MELONI STEFANO FassinaROSI BINDI MARCO FOLLINI marcello masila presentazione del Giro di PadaniaFilippo Penati

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...