lorenzin alfano lupi

LA SCISSIONE DELL’ATOMO - GLI ALFANOIDI SI DIVIDONO PER RACIMOLARE UNA POLTRONA: META’ S'ACCUCCIA A RENZI (LORENZIN IN TESTA), META’ TORNA ALL'OVILE DAL CAV (LUPI E FORMIGONI) – PRIMA DEL DIVORZIO DOVRANNO DIVIDERE TUTTO, A COMINCIARE DAI FONDI IN CASSA...

 

Emilio Pucci per “il Messaggero”

maurizio lupi

 

Una stretta di mano, magari ci si rincontra dopo il voto. Ap dà vita a una separazione consensuale, ognuno per la propria strada senza il bisogno di tirarsi i piatti in faccia. Lupi, Formigoni, Albertini, tutto il gruppo lombardo e la maggior parte dei dirigenti del Veneto, del Piemonte e del Friuli vanno con il centrodestra. Il ministro Lorenzin, parlamentari come Cicchitto e Pizzolante, continueranno invece l' esperienza con il centrosinistra. Probabilmente insieme con gli esponenti calabresi (il sottosegretario Gentile), quelli campani e una parte dei siciliani, ovvero Castiglione e Misuraca.

 

lorenzin e il fertility day

Una scissione dolce, dunque che sarà certificata oggi con un documento visto che è stato dato mandato a tre soci fondatori (Lupi, Lorenzin, Cicchitto, e al vice coordinatore nazionale Gentile) il compito di «salvaguardare le due coerenze politiche». No allo Ius soli e al biotestamento, sì unanime alla legge di Bilancio e a una settimana dalla fine della legislatura da una parte ci saranno i centristi per l' Europa e dall' altra il Nuovo centrodestra. Tornerà dunque Ncd (con annesso simbolo), ma solo per superare l' ostacolo della raccolta delle firme.

fabrizio cicchitto

 

FONDI DIVISI

Dovranno anche essere decisi altri aspetti legali ma l' obiettivo è dividere tutto, a cominciare dai fondi in cassa. Nessuna proprietà da spartire (la sede è in affitto) ma il passo di ieri dovrebbe garantire «la massima agibilità politica» ad entrambi gli schieramenti interni. E' l' ultima mission che ha prospettato Alfano: «Non faccio più politica partitica. Non mi candido alle Politiche né alle Europee, continuerò il mio impegno con la Fondazione De Gasperi», ha annunciato ieri alla direzione il ministro degli Esteri, ricevendo in cambio un lungo applauso. «Nel centrodestra non ci torno. Io avrei fatto la scelta di andare con il centrosinistra ma voglio garantire ad ognuno libertà e rispetto la decisione di chi ritiene conclusa l' alleanza con il Pd», ha spiegato il responsabile della Farnesina.

 

ALFANO LUPI

Radici nel centrodestra? «E' vero, ma quelle radici sono avvelenate. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto in questi anni di governo: abbiamo condotto la nave Italia in porto». Saranno Lupi e Fitto i due principali protagonisti della cosiddetta quarta gamba del centrodestra alla quale hanno lavorato i vari Costa, Quagliariello, Zanetti e Tosi. Potrebbero aggregarsi più avanti anche Cesa, se rinuncerà al suo simbolo, e Parisi, ma per il momento si partirà con questi attori che daranno vita ad una componente liberal, popolare, cattolica e riformista.

 

SOCIALISMO E PPE

RAFFAELE FITTO

«Noi dice Formigoni siamo popolari e non socialisti. Basta con l' alleanza con il Pd, ora si dialoga con Forza Italia». Il passo più deciso è quello di Lupi che fino alla fine ha tentato la strada dell' autonomia, ma di fronte ai no di Fitto e Tosi ha giurato fedeltà al gruppo lombardo. «Ho fatto ogni sforzo per tenere unito il partito ha sostenuto il capogruppo di Ap -. Ci stiamo dividendo sulla prospettiva delle nuove rotte. Si governa solo con il centro e l' Italia può essere salvata e governata da una proposta di centro seria».

 

Nessuno disconosce il lavoro fatto in questi anni ma «nulla di tutto ciò è stato sufficiente per l' Italia e per il nostro elettorato in particolare, così come il risultato acquisito alle recenti elezioni regionali siciliane ha ampiamente sancito», ha sottolineato la senatrice Vicari.

 

FLAVIO TOSI

Di tutt' altra opinione il ministro della Salute che oltre a rivendicare «l'azione riformatrice» di Ap ha rimarcato come «il centro non è un luogo geografico ma uno spazio culturale per non cadere in mano ai populisti». «Andare da soli con 350 collegi? Sarebbe una campagna elettorale durissima. Uniti possiamo resistere a tutti gli attacchi, continuerò a lavorare su questa strada», ha aggiunto.

 

«Ap resta. Con Lorenzin, Cicchitto e altri porteremo avanti la posizione in chiave antipopulista», chiosa Pizzolante che insieme a Gentile ha citato «le convergenze parallele» di Moro per motivare il proseguimento dell' alleanza con il Pd.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....