ANCHE MONTI HA I SUOI NANI E BALLERINE! – ARRUOLARE LA CANTANTE ANNALISA MINETTI FA RIMPIANGERE LE ORNELLE VANONI DI CRAXI E LE IVA ZANICCHI DEL BANANA - E MARIO SECHI QUANTI EDITORIALI HA SCRITTO IN GLORIA DI SILVIO SUPREMO? - LA VEZZOSA VEZZALI COSA HA CHE FARE CON MONTECITORIO? - MALUMORI NEL CENTRINO PER LA SCELTA DI PRIVILEGIARE I CANDIDATI VICINI A RICCARDI E ALLA SUA COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO…

Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

Ultima giornata di febbrili trattative per i centristi di Monti. Ieri le liste erano pronte, ha annunciato il Professore in tarda serata, oggi saranno rese pubbliche. Al Senato i civici di Monti, Montezemelo e Riccardi correranno insieme a Udc e Fli. Alla Camera ci saranno tre liste separate. Monti - dopo avere annunciato martedì i nomi di Valentina Vezzali, Mario Sechi e Alberto Bombassei - ieri ha dato altre indicazioni sui suoi candidati. In Lombardia al Senato - dove si giocano le elezioni - correranno l'ex Pd Pietro Ichino, e gli ex Pdl Mario Mauro e Gabriele Albertini.

Candidata anche la virologa Ilaria Capua, «tra i 50 scienziati più qualificati del mondo», ricorda Monti. Ci sarà Annalisa Minetti, cantante non vedente e atleta paraolimpica. E ancora Carmelo Lentino, esponente del Forum giovani, Carolina Girasole, sindaco di Isola Capo Rizzuto, Stefano Quintarelli «una figura rispettata e popolare del mondo del web».
La corsa per chiudere le liste è stata estenuante, con uno scontro tra Monti - che ieri ha lavorato a lungo con il "tagliatore di teste" Enrico Bondi - gli uomini di Casini e quelli di Montezemolo.

Tutti irritati per la volontà del premier di dire l'ultima su ogni candidatura e sulla sua inclinazione - così riferiscono gli scontenti - a privilegiare i candidati vicini al ministro Riccardi e alla sua Comunità di Sant'Egidio. Tra gli attuali ministri possibili le candidature di Enzo Moavero al capolista in Abruzzo per il Senato (anche se preferirebbe restare "tecnico" per negoziare al meglio gli ultimi due summit europei di Monti), Balduzzi e Profumo (entrambi in bilico).

All'ultimo potrebbe essere candidato Stefano Grassi, consigliere agli Affari europei di Monti che però preferirebbe tornare alla Commissione europea. Non dovrebbero invece entrare (per propria volontà) la portavoce Betty Olivi, Antonio Catricalà e Federico Toniato. A parte Mauro, Albertini e Ichino, non dovrebbero trovare spazio i filomontiani provenienti da Pd e Pdl.

Dovrebbero correre per il Senato (Piemonte) l'europarlamentare Gianluca Susta e Fabio Gava, vicini a Montezemolo. Da Italia Futura, associazione del presidente Ferrari, sicuri i nomi di Andrea Romano (forse capolista alla Camera in Toscana), Carlo Calenda, Marco Simoni, Irene Tinagli (capolista in Emilia Romagna) e Stefania Giannini. E nelle zone in cui Renzi aveva vinto le primarie, hanno candidato gli ex fedelissimi del sindaco delle Officine Democratiche.

L'Udc al Senato dovrebbe candidare Casini, Buttiglione, Cesa e probabilmente Roberto Rao. Fini ha annunciato ieri i suoi: per Palazzo Madama correranno Baldassarri, Giulia Bongiorno (capolista nel Lazio), Consolo (Campania), Alessandro Ruben e Benedetto Della Vedova. Nella lista per la Camera, che sarà guidata da Fini, ci saranno Flavia Perina (Toscana), Briguglio e Granata (Sicilia), Menia (Friuli), Chiara Moroni (Lombardia) e Italo Bocchino (Campania e Calabria).

Mentre i montiani finiscono la maratona per comporre le liste, ieri il premier non ha voluto rivelare se prima della sua "salita in politica" gli sia stato offerto il Colle. A domanda se sarebbe disposto a fare il ministro di un altro governo ha risposto: «Non è vietato ma nessuno mi sta chiedendo di far parte di un governo e francamente non è a quello a cui voglio candidarmi».

Monti ha detto che da premier spesso ha dovuto muoversi su «un terreno minato» e non dire quello che pensava altrimenti il governo sarebbe caduto: «Ora mi sono messo scarpe della mia misura, prima avevo le scarpette da danza classica». Quanto alla sua candidatura, la giudica «folle perché le politiche che abbiamo fatto sembrano fatte apposta per ottenere zero voti, ma se per caso ne otterremo anche uno sarà un salto di maturità perché vorrà dire che è stata compresa l'importanza delle riforme».

 

PARALIMPIADI 2012 - ANNALISA MINETTI CON LA MEDAGLIA DI BRONZOmonti elezioni twitter facebook blog e social network riccardi, montezemolo, oliveroVALENTINA VEZZALI A LONDRA jpegMARIO SECHI Alberto Bombassei MARIO MAURO

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…