SCONTO IMPERIA(LE) - PER COMPRARE POSTI PER BARCA E AUTO NEL NUOVO PORTO DI IMPERIA DI BELLAVISTA CALTAGIRONE, I PREZZI ERANO ESORBITANTI - GLI ACQUIRENTI ERANO DIVISI IN DUE LISTE: I NORMALI (CHE POTEVANO OTTENERE UNO SCONTO MASSIMO DEL 3%) E I VIP (A CUI VENIVA DETRATTO IL 18%) - FRA QUESTI ULTIMI C’ERANO ANCHE LA MOGLIE E LA SORELLA DI SCAJOLA! - MA SCIABOLETTA, PURE STAVOLTA, BENEFICIÒ DEL SUPER-SCONTO “A SUA INSAPUTA”...

Francesco Bonazzi per "il Secolo XIX"

Che irripetibile primavera, quella del 2007. Al cantiere del nuovo porto di Imperia, i posti barca andavano via come il pane. I listini arrivavano da Roma anche tre volte a settimana, continuamente ritoccati al rialzo. Se li si confronta tra loro, come ha fatto Il Secolo XIX, si vede che tra febbraio e maggio di quell'anno i prezzi dei posti barca salirono del 20%, mentre quelli dei posti auto addirittura del 90%.

Per questo motivo, di sconti non se ne facevano. E se proprio il compratore insisteva, al massimo strappava una riduzione del 2­3%. Tre anni dopo, però, nell'ambito della doppia inchiesta della procura di Imperia per associazione a delinquere, turbativa d'asta e truffa aggravata ai danni dello Stato che ha portato in carcere il costruttore Francesco Bellavista Caltagirone, la Guardia di Finanzia e la Polizia postale hanno scoperto che in quelle stesse settimane pochissimi eletti hanno avuto sconti compresi tra il 12 e il 18%.

Tra loro vi sono alcuni soci della Imperia Sviluppo Srl, la cordata di imprenditori locali che detiene il 33% della concessionaria Porto d'Imperia Imperia Spa, ma figura anche la moglie dell'ex ministro Claudio Scajola. Che socia non è e però, evidentemente, dal trattamento ricevuto, era come se lo fosse.

IL FILE "AMICI"
Racconta, chi trattava i posti barca, che prezzi e prospetti aggiornati dei moli in vendita arrivavano quasi ogni giorno. E i prezzi avevano due colori: in giallo per la clientela normale e in verde per i cosiddetti vip. Siamo nella prima metà del 2007,
ma nell'ottobre del 2010, quando viene perquisita la sede romana di Acquamare, spunta da un computer un elenco che somiglia molto ai "vip" di cui sopra. Il documento numero 43 dell'informativa della Finanza, allegata alla richiesta d'arresto del pm Maria Antonia Di Lazzaro, rende conto di un prospetto riservato, dal cui esame «emergono dati dei soggetti acquirenti qualificati ‘amici' da Acquamare».

Tra di essi, compaiono Maria Teresa Verda, moglie di Claudio Scajola, e Maria Teresa Scajola (sorella). «Scajola Claudio risulta aver versato una mera caparra di euro 103.464,00 in data 08/05/07, ma non pare aver versato il saldo», annota il pm. E qui ha fatto proprio bene a non saldare, l'illustre marito­pagatore, perché i due posti barca non sono veramente fruibili, per i noti ritardi nel completamento delle opere a terra.
Ma prima di vedere come è andata agli Scajola, bordati di verde nei listini di Acquamare, vediamo come sono stati trattati i comuni milionari evidenziati in giallo.

TRATTAMENTO GIALLO­CASUAL
Nella seconda metà di febbraio 2007, quando Maria Teresa Verda prenota i due posti barca da 15 metri e due posti auto coperti, i "gialli" si vedono chiedere 188 mila euro per i primi e 30 mila per i secondi. A maggio, quando la signora Scajola firma il preliminare, i prezzi sono già schizzati a 220 mila (+20%) per il posto barca e a 57 mila per le auto (+90%). Ecco perché, salvo casi rarissimi, all'epoca non si facevano sconti. Al massimo un 2­3 per cento per chi ne prendeva un paio.

Il calendario dei pagamenti era questo: il 5% al momento della prenotazione; il 30% al preliminare; un altro 30% in fase intermedia; l'ultimo 35% (più Iva) al momento del collaudo delle opere previste. Per i ritardi nei lavori, vi sono stati molti contenziosi, con corredo di ingiunzioni di pagamento da parte di Acquamare e provvedimenti del tribunale civile di Imperia, quasi sempre favorevoli al venditore.

TRATTAMENTO VERDE­VIP
«La signora Maria Teresa Verda acquista due posti barca e due posti auto coperti per euro 344.880,00 con sconto del 18,66%», scrive il pm Di Lazzaro. In una nota della famiglia Scajola, inviata al Secolo XIX il giorno in cui è stata resa pubblica l'ordinanza, vengono confermati gli importi ed elencati con precisione gli estremi dei pagamenti. «Il primo versamento è del 23 febbraio 2007, tramite assegno circolare, per 17.244 euro»; in effetti corrisponde al primo 5% chiesto a tutti. Il secondo versamento «avviene in data 23 aprile 2007, a seguito di regolare contratto preliminare, per 103.464 euro».

Anche qui ci siamo: è il 30% di prassi. Poi però i pagamenti si interrompono, pur dopo una letteraccia di Acquamare, perché «i posti barca non sono fruibili e di ciò è stata informata la Società». La quale, a differenza degli altri casi, non fa una piega e lascia perdere. Se si prendono i listini prezzi di Acquamare e si rifanno i calcoli, al netto dei mancati pagamenti, si vede che alla moglie di Scajola vennero chiesti 91 mila euro in meno rispetto ai comuni mortali.

In pratica, l'equivalente di tre posti auto coperti. Ma la nota di Scajola si conclude così: «Lo sconto praticato del 18% è in linea con gli sconti diffusamente applicati». Ecco, alla luce dei listini prezzi e dei contratti coevi, non sembra proprio. Per i "gialli", gli sconti arrivavano al massimo al 3%. Ma questo l'ex ministro con trattamento "verde" non poteva saperlo, altrimenti non avrebbe parlato di "sconti in linea" con quelli "diffusamente applicati".

Insomma, dopo la famosa casa del Colosseo co­finanziata da Diego Anemone "a sua insaputa", per Scajola ecco i posti barca da Bellavista Caltagirone con maxi­sconto. Sempre a sua insaputa. Che diavolacci, questi costruttori romani.

 

SCAJOLA CON BELLAVISTA CALTAGIRONE TAGLIA IL NASTRO ALLAVVIO DEL CANTIERE DEL PORTO CLAUDIO SCAJOLA DURANTE UN COMIZIO AL PORTO DI IMPERIAFRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE A IMPERIAFRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE claudio scajola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…