SCONTO IMPERIA(LE) - PER COMPRARE POSTI PER BARCA E AUTO NEL NUOVO PORTO DI IMPERIA DI BELLAVISTA CALTAGIRONE, I PREZZI ERANO ESORBITANTI - GLI ACQUIRENTI ERANO DIVISI IN DUE LISTE: I NORMALI (CHE POTEVANO OTTENERE UNO SCONTO MASSIMO DEL 3%) E I VIP (A CUI VENIVA DETRATTO IL 18%) - FRA QUESTI ULTIMI C’ERANO ANCHE LA MOGLIE E LA SORELLA DI SCAJOLA! - MA SCIABOLETTA, PURE STAVOLTA, BENEFICIÒ DEL SUPER-SCONTO “A SUA INSAPUTA”...

Francesco Bonazzi per "il Secolo XIX"

Che irripetibile primavera, quella del 2007. Al cantiere del nuovo porto di Imperia, i posti barca andavano via come il pane. I listini arrivavano da Roma anche tre volte a settimana, continuamente ritoccati al rialzo. Se li si confronta tra loro, come ha fatto Il Secolo XIX, si vede che tra febbraio e maggio di quell'anno i prezzi dei posti barca salirono del 20%, mentre quelli dei posti auto addirittura del 90%.

Per questo motivo, di sconti non se ne facevano. E se proprio il compratore insisteva, al massimo strappava una riduzione del 2­3%. Tre anni dopo, però, nell'ambito della doppia inchiesta della procura di Imperia per associazione a delinquere, turbativa d'asta e truffa aggravata ai danni dello Stato che ha portato in carcere il costruttore Francesco Bellavista Caltagirone, la Guardia di Finanzia e la Polizia postale hanno scoperto che in quelle stesse settimane pochissimi eletti hanno avuto sconti compresi tra il 12 e il 18%.

Tra loro vi sono alcuni soci della Imperia Sviluppo Srl, la cordata di imprenditori locali che detiene il 33% della concessionaria Porto d'Imperia Imperia Spa, ma figura anche la moglie dell'ex ministro Claudio Scajola. Che socia non è e però, evidentemente, dal trattamento ricevuto, era come se lo fosse.

IL FILE "AMICI"
Racconta, chi trattava i posti barca, che prezzi e prospetti aggiornati dei moli in vendita arrivavano quasi ogni giorno. E i prezzi avevano due colori: in giallo per la clientela normale e in verde per i cosiddetti vip. Siamo nella prima metà del 2007,
ma nell'ottobre del 2010, quando viene perquisita la sede romana di Acquamare, spunta da un computer un elenco che somiglia molto ai "vip" di cui sopra. Il documento numero 43 dell'informativa della Finanza, allegata alla richiesta d'arresto del pm Maria Antonia Di Lazzaro, rende conto di un prospetto riservato, dal cui esame «emergono dati dei soggetti acquirenti qualificati ‘amici' da Acquamare».

Tra di essi, compaiono Maria Teresa Verda, moglie di Claudio Scajola, e Maria Teresa Scajola (sorella). «Scajola Claudio risulta aver versato una mera caparra di euro 103.464,00 in data 08/05/07, ma non pare aver versato il saldo», annota il pm. E qui ha fatto proprio bene a non saldare, l'illustre marito­pagatore, perché i due posti barca non sono veramente fruibili, per i noti ritardi nel completamento delle opere a terra.
Ma prima di vedere come è andata agli Scajola, bordati di verde nei listini di Acquamare, vediamo come sono stati trattati i comuni milionari evidenziati in giallo.

TRATTAMENTO GIALLO­CASUAL
Nella seconda metà di febbraio 2007, quando Maria Teresa Verda prenota i due posti barca da 15 metri e due posti auto coperti, i "gialli" si vedono chiedere 188 mila euro per i primi e 30 mila per i secondi. A maggio, quando la signora Scajola firma il preliminare, i prezzi sono già schizzati a 220 mila (+20%) per il posto barca e a 57 mila per le auto (+90%). Ecco perché, salvo casi rarissimi, all'epoca non si facevano sconti. Al massimo un 2­3 per cento per chi ne prendeva un paio.

Il calendario dei pagamenti era questo: il 5% al momento della prenotazione; il 30% al preliminare; un altro 30% in fase intermedia; l'ultimo 35% (più Iva) al momento del collaudo delle opere previste. Per i ritardi nei lavori, vi sono stati molti contenziosi, con corredo di ingiunzioni di pagamento da parte di Acquamare e provvedimenti del tribunale civile di Imperia, quasi sempre favorevoli al venditore.

TRATTAMENTO VERDE­VIP
«La signora Maria Teresa Verda acquista due posti barca e due posti auto coperti per euro 344.880,00 con sconto del 18,66%», scrive il pm Di Lazzaro. In una nota della famiglia Scajola, inviata al Secolo XIX il giorno in cui è stata resa pubblica l'ordinanza, vengono confermati gli importi ed elencati con precisione gli estremi dei pagamenti. «Il primo versamento è del 23 febbraio 2007, tramite assegno circolare, per 17.244 euro»; in effetti corrisponde al primo 5% chiesto a tutti. Il secondo versamento «avviene in data 23 aprile 2007, a seguito di regolare contratto preliminare, per 103.464 euro».

Anche qui ci siamo: è il 30% di prassi. Poi però i pagamenti si interrompono, pur dopo una letteraccia di Acquamare, perché «i posti barca non sono fruibili e di ciò è stata informata la Società». La quale, a differenza degli altri casi, non fa una piega e lascia perdere. Se si prendono i listini prezzi di Acquamare e si rifanno i calcoli, al netto dei mancati pagamenti, si vede che alla moglie di Scajola vennero chiesti 91 mila euro in meno rispetto ai comuni mortali.

In pratica, l'equivalente di tre posti auto coperti. Ma la nota di Scajola si conclude così: «Lo sconto praticato del 18% è in linea con gli sconti diffusamente applicati». Ecco, alla luce dei listini prezzi e dei contratti coevi, non sembra proprio. Per i "gialli", gli sconti arrivavano al massimo al 3%. Ma questo l'ex ministro con trattamento "verde" non poteva saperlo, altrimenti non avrebbe parlato di "sconti in linea" con quelli "diffusamente applicati".

Insomma, dopo la famosa casa del Colosseo co­finanziata da Diego Anemone "a sua insaputa", per Scajola ecco i posti barca da Bellavista Caltagirone con maxi­sconto. Sempre a sua insaputa. Che diavolacci, questi costruttori romani.

 

SCAJOLA CON BELLAVISTA CALTAGIRONE TAGLIA IL NASTRO ALLAVVIO DEL CANTIERE DEL PORTO CLAUDIO SCAJOLA DURANTE UN COMIZIO AL PORTO DI IMPERIAFRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE A IMPERIAFRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE claudio scajola

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…