DEMOCRATICI DI BOSCHI E DI RIVIERA - SCONTRO SULLA BOZZA CHITI, LA FIRST LADY DEL VALDARNO INTIMA ALLA SINISTRA PD: ‘RITIRATE IL TESTO’ – MA CHITI E ‘I DISSIDENTI’ RESISTONO: LA MAGGIORANZA DEI SENATORI È PER UN SENATO ELETTIVO (E FI È D’ACCORDO)

Monica Guerzoni per ‘Il Corriere della Sera'

«Con la Costituzione non si scherza, quando la riforma arriverà alla Camera bisogna che ci guardiamo negli occhi e decidiamo se vogliamo far funzionare il sistema oppure no...». I senatori hanno appena iniziato la discussione generale ed ecco che Pier Luigi Bersani già sposta l'attenzione sulla seconda parte della battaglia: quella della Camera, appunto.

L'ex segretario del Pd è convinto che il progetto di Matteo Renzi, che pure «va portato a casa», non stia in piedi se non si ritocca anche l'altro ramo del Parlamento. «Se diamo vita a una sorta di monocameralismo rischiamo grosso, in nessuna realtà parlamentare del mondo c'è una sproporzione così evidente - ragiona Bersani -. Il Senato deve cambiare. Poi però anche la Camera dovrà autoriformarsi, cominciando col tagliare i deputati». Clima arroventato.

La sinistra pd chiede modifiche importanti, il patto tra Renzi e Berlusconi traballa e il ministro Maria Elena Boschi, reduce dalla prima discussione in commissione Affari costituzionali, prova a tranquillizzare: «Problemi di numeri? No, assolutamente no... Forza Italia ha ribadito che rispetterà l'accordo. Non mi pare ci sia nulla di nuovo».

A ben guardare qualcosa di nuovo c'è ed è l'apertura degli azzurri al Senato elettivo, pilastro del ddl alternativo sul quale il pd Vannino Chiti ha raccolto 37 firme, grillini compresi. La Boschi gli ha chiesto di ritirarlo, ma lui resiste e prega il governo di non porre «paletti insuperabili». Il ministro lo ha accusato di voler bloccare le riforme e Chiti, «amareggiato», ribalta il ragionamento: «La maggioranza dei senatori è per un Senato elettivo, quindi con il mio ddl le riforme galoppano».

Può sembrare una provocazione e non lo è, visto che il capogruppo di Forza Italia, Paolo Romani, conferma: «Su questo punto mi pare ci sia la maggioranza in commissione e anche in Aula». A sentire Romani, insomma, il governo non ha i numeri per far approvare il suo testo, che non prevede l'elezione diretta dei senatori. Il relatore Roberto Calderoli, che sta scrivendo il testo con Anna Finocchiaro, sostiene che in commissione il ddl del governo «è stato preso a pallettoni da tutti, tranne che da Zanda». Dire «tutti» è eccessivo.

Roberto Cociancich e Claudio Martini, del Pd, smentiscono che stia prevalendo la visione di chi si oppone al testo Renzi-Boschi, ma la novità è la nascita di un asse trasversale in favore del Senato elettivo, che potrebbe saldare Forza Italia, sinistra del Pd, Ncd, Sel e M5S, che per la prima volta entra nel gioco politico delle alleanze. «Voteremo il testo di Chiti» conferma il capogruppo Luigi Di Maio. Uno scenario che il vice di Renzi, Lorenzo Guerini, si affretta a scongiurare: «Il Senato non elettivo è uno dei punti cardine dell'accordo con Forza Italia, confido che si arrivi a un approdo corrispondente al patto del Nazareno».

I renziani fanno muro, eppure già si parla di un possibile compromesso sull'elezione diretta dei componenti. Maurizio Gasparri (Fi) pensa a «una doppia scheda con l'elezione contestuale dei senatori e dei consiglieri regionali». E Miguel Gotor (Pd), che pure è favorevole all'elezione indiretta, invita il governo a «non sottovalutare i rapporti di forza» che stanno emergendo: «Il muro contro muro non aiuta il processo».

 

 

MARIA ELENA BOSCHI NELLO SPOT ELETTORALE PER DECARO SINDACO DI BARI boschi lotti BOSCHI PIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZIMATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”