conte di maio salvini

DICIOTTI POLITICO – SCONTRO IN GIUNTA IMMUNITÀ AL SENATO, PIETRO GRASSO: “GLI ALLEGATI ALLA MEMORIA DIFENSIVA DI SALVINI SONO IRRICEVIBILI” – SI TRATTA DELLE LETTERE CON CUI DI MAIO E CONTE (SEPARATI) PRECISANO CHE LA DECISIONE SULLA NAVE È RESPONSABILITÀ DI TUTTO IL GOVERNO – LA RIUNIONE È STATA SOSPESA, I GRILLINI SONO ANCORA SPACCATI SULLA DECISIONE DA PRENDERE - SALVINI: “NON CHIEDO AIUTINI”

Da www.rainews.it

 

SALVINI MIGRANTI

Si riaccende la polemica sul caso Diciotti: è scontro aperto nella giunta per le autorizzazioni del Senato che oggi era chiamata a discutere sulla memoria inviata a sua difesa dal Ministro Salvini, accusato dal Tribunale dei Ministri di Catania di sequestro di persona per la vicenda dei migranti bloccati al largo sulla nave della Guardia Costiera l'estate scorsa.

 

Scontro su memoria, giunta si aggiorna

La Giunta per le elezioni e Immunita' del Senato si aggiorna al termine dei lavori dell'Aula di Palazzo Madama oper discutere il nodo della ricevibilita' delle carte allegate da Salvini alla sua memoria che contengono du lettere inviate dal premier Conte e dal vicepremier Luigi Di Maio e dal ministro Danilo Toninelli.

 

Grasso: "Allegati della memoria sono irricevibili"

PIETRO GRASSO

Gli allegati alla memoria difensiva presentata da Matteo Salvini  "sono irricevibili da un punto di vista procedurale e si impone la trasmissione di questi atti al tribunale dei ministri perché la partecipazone del Governo non era conosciuta al tempo". Lo ha detto uscendo dalla Giunta delle Immunità del Senato il senatore Pietro Grasso (Leu), al termine della riunione della Giunta che stamattina ha ricevuto la memoria di Matteo Salvini con allegati documenti firmati dal premier Conte e dai ministri Di Maio e Toninelli. Un'altra riunione si terrà verosimilmente stasera, e discuterà della ricevibilità degli allegati, contestata da Grasso. "A norma di regolamento le memorie in questi casi provengono dagli interessati e invece gli allegati sono stati firmati da Di Maio e Conte", ha spiegato.   

 

Giarrusso: "Grasso impedisce difesa di Salvini" 

MARIO MICHELE GIARRUSSO

"Sollevando la questione dell'irricevibilita' delle lettere del governo c'e' chi vuole impedire al ministro Matteo Salvini di difendersi", afferma il capogruppo M5s in giunta autorizzazioni, Michele Giarrusso.

 

Conte: "Responsabile delle scelte del governo"

Le azioni portate avanti dal ministro dell'Interno" Matteo Salvini "si pongono in attuazione di un indirizzo politico-internazionale, che il Governo da me presieduto ha sempre coerentemente condiviso fin dal suo insediamento. Di questo indirizzo, cosi' come della politica generale del Governo, non posso non ritenermi responsabile, ai sensi dell'articolo 95 della Costituzione". E' quanto scrive il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel documento allegato alla memoria di Salvini sul 'caso Diciotti'.

 

Di Maio: "Decisione presa insieme" 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

"Voto su Salvini? Noi siamo sempre stati contro qualsiasi tipo di immunita', e' chiaro ed evidente che questa e' un'autorizzazione a procedere con un caso specifico che coinvolge una decisione di tutto il governo". Lo ha detto il vicepremier e ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, ospite di "Uno Mattina", su Rai Uno. "Sul caso Diciotti la decisione e' stata presa tutti insieme, non stiamo isolando il ministro - ha aggiunto Di Maio -. Piena fiducia va ai membri del M5S della giunta per l'elezioni, ci sara' anche una mia memoria depositata, poi con molta serenita' si prendera' una decisione corale".

 

Morra: "Dire sì a processo Salvini è nel DNA di M5S"

CONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZA

"E' in gioco la nostra credibilita', e quindi la nostra identita'. So che siamo profondamente cambiati rispetto alle origini, ma tra i nostri valori c'e' la convinzione che chi e' nel Palazzo non possa godere di un trattamento differente". Lo dice Nicola Morra (M5s), presidente della Commissione antimafia, intervistato da Il Fatto Quotidiano sul caso Diciotti. Per questo "dovremmo chiedere al ministro dell'Interno un'accettazione tranquilla delle decisioni della magistratura", anche perche' "non possiamo ridurci a fare i cassazionisti, dopo aver proposto un sistema giudiziario con due gradi di giudizio". 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 28

 

Salvini a Radio Anch'io su Radio1: "Non chiedo aiutini"

 Sulla vicenda Diciotti "non chiedo favori o aiutini a nessuno, ognuno votera' secondo coscienza". Lo ha affermato il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, ai microfoni di Radio Anch'io. "La politica deve decidere se ho agito nell'interesse del mio paese - ha detto il ministro - lascio che tutti leggano le carte, non chiedo favori o aiutini a nessuno, ognuno votera' secondo coscienza. Il Senato dovra' dire se quello di Salvini e' stato un atto nell'interesse della sicurezza italiana per smuovere la comunita' internazionale, per difendere la patria come prevede la costituzione".

 

La memoria depositata

giuseppe conte e luigi di maio con la postepay per il reddito di cittadinanza

Sul caso Diciotti il ministro dell'Interno ha agito nell'esclusivo interesse dell'ordine pubblico, dopo una decisione presa collegialmente con l'esecutivo e come sancito nel contratto di governo. Matteo Salvini ha depositato la sua memoria difensiva nelle mani del presidente della Giunta per le Immunità del Senato, Maurizio Gasparri, rispettando i termini previsti dal regolamento. Si tratta di un documento esclusivamente tecnico e non "politico perché tale è il giudizio che la Giunta deve dare sul caso Diciotti".

 

A corredo due documenti di Conte e Di Maio

NICOLA MORRA SERVE LE PIZZE

Come ampiamente previsto, il testo è stato corredato anche da due documenti firmati rispettivamente uno dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e l'altro dal vicepremier Luigi Di Maio e dal ministro dei trasporti, Danilo Toninelli. Solo alcuni estratti della memoria sono stati resi noti, nel rispetto dei commissari della Giunta

 

luigi di maio giuseppe conte e la card per il reddito di cittadinanza

L'organismo parlamentare si riunisce stamattina nella sede di San'Ivo alla Sapienza. La memoria del titolare del Viminale non entra nel merito della sussistenza o meno del reato di sequestro e soprattutto, si precisa, non contiene attacchi di sorta ai giudici, come anticipato da alcuni organi di stampa. Il documento ripercorre i momenti salienti dell'arrivo dei migranti da Malta in Italia e porta al cuore della difesa di Salvini: la vicenda Diciotti è stata condotta con un'unica finalità, quella di preservare il " pubblico interesse" del Paese. Inoltre, l'intera vicenda Diciotti deve essere ascritta a iniziativa del Governo, coerente con la politica dello Stato sui flussi migratori, peraltro messa nera su bianco nel contratto che Lega è M5S hanno sottoscritto prima di salire a palazzo Chigi.

 

gasparri mancini foto mezzelani gmt077

È chiaro che il titolare dell'Interno punta anche il dito contro Malta che ha dirottato la Diciotti in acque italiane, costringendo la guardia costiera a far fronte alle omissioni del governo della Valletta. "Non può infine sottacersi - si legge nelle conclusioni della memoria - che l'azione attuativa dell'indirizzo governativo (risultante nel caso di specie dal punto 13 del Programma di Governo) già di per sé stessa costituisce perseguimento di un preminente interesse pubblico, peraltro rappresentato anche dalla salvaguardia dell'ordine e della sicurezza pubblica che sarebbero messe a repentaglio da un indiscriminato accesso nel territorio dello Stato". Concetti, si sottolinea, esposti già da Conte nella sua informativa in Parlamento del 12 settembre 2018. 

 

Gasparri, voto giunta entro il 20 

"Tra mercoledì e giovedì prossimi avremo ben nove ore di discussione, un tempo congruo per valutare bene la materia che è delicata: prevedo il voto finale della Giunta tra il 19 e il 20". Lo ha riferito il Presidente della Giunta Autorizzazioni, Maurizio Gasparri, al termine della seduta odierna.

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….