noemi letizia

UN PAESE PER SEMPRE ATTACCATO AL CAZZO DEL CAV. – L’ARCHEO-SCOOP (AVARIATO) SU NOEMI FA INCAZZARE IL PADRE

Conchita Sannino per "la Repubblica"

Un gesto di stizza sulla porta di casa. A Portici. Secondo piano dell´anonimo palazzo di via Libertà da cui, ancora minorenne, a quindici e sedici anni, Noemi Letizia scendeva le scale verso l´auto con i vetri scuri che l´avrebbe portata a Roma o a Milano, da «papi Silvio». Un urlo appena trattenuto spezza il silenzio del pomeriggio. «Di nuovo qui? Sciò sciò!». Rotea tutte e due le mani.

«Basta dichiarazioni, basta Repubblica!», grida Elio Letizia, il padre della prima papi girl, a chi osa chiedergli un commento sulle dichiarazioni di Francesco Chiesa Soprani. È una difesa a metà tra il rito scaramantico e l´imprecazione. «La misura è colma - scandisce - Sono stufo di essere importunato. Questa storia ci ha rotto, ci ha proprio prosciugato».

È un padre più stanco e forse più cupo rispetto a quello che, nelle ore calde del Casoriagate - la festa dei 18 anni di Noemi cui partecipa Silvio, lo scandalo che fa il giro del mondo e spinge subito Veronica Lario a chiedere il divorzio - si prodigava in dettagli sulla presunta amicizia tra lui e Silvio Berlusconi.

Elio che faceva l´autista di Craxi: falso. Elio che era socialista e perciò conobbe il Cavaliere, addirittura al Raphael, ai tempi d´oro della prima Repubblica: falso. Elio che discorre con il Cavaliere delle candidature in Campania: falso. O ancora: Elio che donava cartoline da Secondigliano, il suo quartiere d´origine a Napoli, all´allora politico debuttante Berlusconi.

E perfino: Elio che, pur di offrire una plastica traccia dell´amicizia tra adulti, lontana dagli inquietanti riflettori accesi sul rapporto tra l´allora premier e la ragazzina, riceveva da Silvio la lettera di condoglianze per la perdita dell´amato figlio: e, in quel caso, il grave lutto era l´unico dettaglio autentico in una ricostruzione posticcia. Circostanze tutte smentite, insomma.

In buona parte, persino mal concordate con quanto -contemporaneamente - Silvio Berlusconi raccontava in conferenze stampa e talk show televisivi. E ora che l´ex agente di starlette torna sull´argomento, «Italiani: io lo so, il padre non era amico di Berlusconi», che effetto fanno queste parole ad Elio?

Inutile insistere. L´uomo che per mesi ha aperto la porta ai cronisti di dozzine di testate, e che con la sapiente regia di sua moglie, Anna Palumbo, concedeva esclusive solo ai giornali di casa Berlusconi, ora si irrigidisce. È cambiato anche fisicamente. Niente codino. Niente sorriso. Capelli corti, sguardo duro. «Non rispondo a un imbecille, non rispondo agli sciacalli. Per imbecilli e sciacalli ci sono solo le querele, le azioni giudiziarie. Lo vedrete».

Quattro anni, tra pochi giorni. Era la domenica del 26 aprile 2009. Repubblica ricostruisce la vera missione che tiene impegnato Silvio Berlusconi quel fine settimana a Napoli: dove, formalmente, è in programma per il lunedì mattina un vertice sui rifiuti, da tutti ritenuto imprevisto e superfluo.

Cominciano a girare immagini e foto dell´allora premier ai tavoli con la famiglia Letizia, in posa con la neo diciottenne che per l´occasione si è preparata con un velo bianco per l´incontro con un centinaio di invitati in un locale dell´estremo hinterland vesuviano, a Casoria.

Compirà dunque 22 anni, Noemi. Sembra aver accantonato i sogni di fare la show girl o di intraprendere la «carriera politica». Dopo vani tentativi e casting andati male, la ragazza si sta impegnando - racconta di recente a Oggi - per conquistare la laurea triennale in Scienze tecniche e psicologiche.

Dice che le mancano pochi esami, frequenta la facoltà della Sun, Seconda Università di Napoli, e intanto ha lasciato quella casa di Portici dove viveva con i genitori e vive a Mergellina, con un fidanzato trentenne, Vittorio, che in famiglia definiscono «imprenditore». Il nome di lui, nota qualcuno, è perfino tatuato su un´unghia.

Solo più tardi, i retroscena delle inchieste a Bari sulla D´Addario e Ruby Rubacuori a Milano confermeranno che il nominativo "Papi", rivelato da Noemi, è la parola d´ordine per entrare alla corte di Re Silvio. Emergono, tra i bonifici che risultano agli atti della Procura di Milano, 20mila euro destinati alla mamma di Noemi, Anna Palumbo.

Non sono gli unici ad ottenere vantaggi economici. Persino un´amica di Noemi, Roberta Oronzo, e la sua famiglia, venderanno per 80mila euro foto e video a un giornale di casa Berlusconi.
È l´ennesimo rivolo. Riverbero di un primo scandalo che non finirà mai.

 

Le foto di Roberta e Noemi a Villa Certosa Le foto di Roberta e Noemi a Villa Certosa Le foto di Roberta e Noemi a Villa Certosa noemi letizia gabriele petronio noemi letizia noemi letizia Noemi Letizia Francesco Chiesa Soprani con Elio padre di Noemi jpegFrancesco Chiesa SopraniNovella Veronica Lario in spiaggia p Noemi e la mamma Anna Palumbo

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...