duterte slim bolsonaro corbyn

COME DONALD, PIÙ DI DONALD - ORA IL TYCOON VIENE SCOPIAZZATO DA TUTTI: IN MESSICO VOGLIONO CANDIDARE IL MILIARDARIO SLIM, IN BRASILE IL DEPUTATO JAIR BOLSONARO SI È AUTOPROCLAMATO “TRUMP BRASILIANO” - E IL LABURISTA CORBYN, CHE DI CERTO NON LO AMA, STUDIA LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE USA

Maurizio Stefanini per “Libero Quotidiano”

 

jeremy corbynjeremy corbyn

E se lo stile di Trump diventasse un riferimento anche per chi è in teoria più lontano dal suo modello ideologico? Un primo esempio, a quanto emerge sulla stampa, potrebbe essere il leader laburista britannico Jeremy Corbyn. Molti politici al mondo hanno espresso o per lo meno fatto trapelare soddisfazione per l'elezione del tycoon alla Presidenza degli Stati Uniti: da Farage a Putin passando per la Le Pen, Salvini o il premier indiano Narendra Modi.

 

Altri pur non essendo del tutto in sintonia con la sua linea hanno trovato buone ragioni per instaurare con lui un buon rapporto da subito: dalla presidentessa di Taiwan Tsai Ing-wen, che sarebbe una liberal-progressista, ma il cui partito lotta per proclamare l'indipendenza definitiva da Pechino ed ha subito dunque telefonato a Trump dopo la sua vittoria per allargare il suo cuneo già esistente con la Repubblica Popolare; al giapponese Shinzo Abe, che teme il protezionismo di Trump ma a sua volta è interessato a mettere uno stop ai cinesi.

SLIMSLIM

 

Non manca chi proclama di essere un omologo di Trump all' estero, ma in genere con un profilo umano e professionale molto diverso, che converge solo per una ostentata allergia al politically correct, peraltro molto più forte che nell' originale. Rodrigo Duterte, eletto presidente con l' etichetta di «Trump filippino», era infatti un sindaco che combatteva la criminalità a colpi di squadre armate con la licenza di uccidere, e si è vantato di aver mostrato personalmente come si procede all'eliminazione fisica dei delinquenti.

 

Jair BolsonaroJair Bolsonaro

Jair Bolsonaro, il deputato che si è autoproclamato «il Trump brasiliano», è un ex-ufficiale dei paracadutisti che ha lodato il regime militare al potere tra 1964 e 1985, ed in più chiede pena di morte, castrazione chimica per gli stupratori, tortura per i narcotrafficanti e diritto dei proprietari a usare il fucile.

 

Corbyn non appartiene chiaramente a questo tipo di fauna politica. Gente che gli è vicina ha però confidato in condizioni di anonimato che starebbe pensando di imitare lo stile aggressivo verso i media che ha permesso a Trump di vincere. «Siamo stati costantemente sulla difensiva e non ha funzionato», avrebbe detto.

Duterte armiDuterte armi

 

Cosa confermata da sondaggi secondo cui solo per il 15% dei britannici potrebbe essere un premier migliore di Theresa May. «Proviamo a cambiare». «Let Corbyn be Corbyn» sarebbe il nome informale del progetto. Ovvero: «Corbyn è un leader non convenzionale, deve avere un approccio ai media non convenzionale». Insomma, un «Corbyn 2.0», del genere «se non puoi batterlo, copialo».

 

Un altro personaggio che caratterialmente è molto diverso da Trump ma che potrebbe essere costretto a imitarlo è Carlos Slim Helú: il miliardario messicano che dopo essere stato a lungo l'uomo più ricco del mondo è ora calato al quarto posto, un po' per la svalutazione del peso messicano, un po' per le leggi anti-trust varate per colpirlo. Molto più ricco di Trump, Slim ha un profilo riservato che è quasi l'opposto.

DONALD TRUMP STELLA SULL HOLLYWOOD BOULEVARDDONALD TRUMP STELLA SULL HOLLYWOOD BOULEVARD

 

Ma è il primo azionista del New York Times, con un pacchetto pari al 17% della proprietà. Per questo in campagna elettorale Trump lo ha duramente attaccato, accusandolo di essere il regista della campagna che il giornale stava facendo contro di lui a colpi di scandali sessuali, apposta per bloccare un «nemico del Messico».

 

Slim non ha risposto, ma dopo la vittoria di Trump ha sollecitato un incontro, e i due si sono così ritrovati a cenare assieme in Florida. «È un gran tipo», ha commentato Trump. Mentre in Messico per l’aumento dei combustibili sono in corso proteste che hanno provocato vari morti, su Twitter e Facebook venerdì scorso sono uscite degli hashtag che chiedono a Slim di candidarsi alle prossime presidenziali, secondo un suggerimento già venuto da alcuni sondaggi. «Sei tu il nostro Trump», è lo slogan.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)