donald trump kamala harris joe biden

“CHI HA VOTATO TRUMP NON L’HA FATTO SOLO PER IGNORANZA MA ANCHE PER STANCHEZZA DEL MORALISMO DI BIDEN E SOCI” - LO SCRITTORE PAOLO RUMIZ: “TRUMP È IL PRESIDENTE DI UNA WORKING CLASS CUI I DEMOCRATICI, COL LORO ECOLOGISMO ELITARIO, NON HANNO SAPUTO PARLARE. LA CLASSE OPERAIA AMERICANA MISURA IL BENESSERE SOLO IN RAPPORTO AL POTERE D’ACQUISTO: NON GLI FREGA NIENTE DI UN BOOM ECONOMICO CHE PREMIA I PRIVILEGIATI. VERGOGNA È AVER ABBANDONATO LE FABBRICHE E NON ASCOLTATO GLI ULTIMI. ALLE RAGIONI DELLA PANCIA NON PUOI RISPONDERE AGGRAPPANDOTI AL MONDO DELLE IDEE: QUELLO È PREROGATIVA CHI HA LA PANCIA PIENA”

Paolo Rumiz

Estratto dell’articolo di Paolo Rumiz per “la Repubblica”

 

“Ma come fa un afroamericano o un ispanico a essere così idiota da votare Trump?”. Questa la domanda più comune che si pongono i miei amici democratici d’Europa.

Gridano: americani imbecilli, guerrafondai, maschilisti ignoranti. Dopo di che […] parlano di catastrofe e si fasciano la testa con un rassegnato pessimismo […] la domanda che le anime belle dovrebbero porsi è ancora più brutale.

 

donald trump joe biden dibattito presidenziale cnn

“Con quanta efficacia emozionale e i loro rappresentanti politici sono stati capaci di dire ai tanti che tifano Trump che i dazi che il loro idolo infliggerà al vecchio continente ci ridurranno in miseria, faranno chiudere fabbriche, obbligheranno a tagliare su scuola, pensioni e sanità per comprare carri armati e chiuderanno la porta alle energie rinnovabili, come dire la tempesta perfetta?”. Con quanto coraggio hanno saputo dire alla gente spaventata che chiudere la porta agli immigrati ci priverà della manodopera necessaria a tenere in piedi l’economia?

 

KAMALA HARRIS DONALD TRUMP

[…] Sono stufo di leggere analisi, stufo di rassegnazione passiva. Oggi più che mai l’Europa ha bisogno di visionari e di impegno. Come scrittore, non posso continuare a contemplarmi l’ombelico. Le democrazie hanno bisogno di una rivoluzione narrativa, di parole nuove, e tocca noi, uomini e donne del libro, fornirgliele. Quando tra qualche anno i nipotini mi chiederanno che cosa ho fatto per resistere al crollo degli valori sotto l’urto di dei poteri planetari, voglio sapere cosa rispondere.

 

joe biden durante il dibattito con trump alla cnn

Non posso pensare che essi vivano sotto il tallone di uno come Musk, che organizza crociere per ricchi nello spazio, o sotto il ricatto di emiri che costruiscono piste di sci miliardarie nel deserto mentre intorno la gente muore di fame. Non voglio che dicano che ho taciuto o, peggio, che sono stato complice.

 

La vergogna è nostra, non di chi ha votato Trump […] non solo per ignoranza ma anche per stanchezza del bellicismo, dell’ipocrisia e del moralismo di Biden e soci. Trump è il presidente di una working class cui i democratici, col loro ecologismo elitario, non hanno saputo parlare, una classe operaia americana che non ha idea di cosa sia il welfare e cosa siano le garanzie europee, e che misura il benessere solo in rapporto al potere d’acquisto. Gente che guarda all’inflazione e basta, e alla quale non frega niente un boom economico che premia i privilegiati.

 

DONALD TRUMP - KAMALA HARRIS

Vergogna è aver abbandonato le fabbriche, non aver ascoltato gli ultimi. Vergogna — qui parlo dell’Italia — è aver lasciato crescere un’opinione pubblica generalmente rassegnata, sedata dal web, e restia a scendere in piazza persino contro le nuove leggi liberticide. […] alle ragioni della pancia non puoi rispondere solo aggrappandoti al mondo rarefatto delle idee, perché quello è prerogativa chi ha la pancia piena, e allora il messaggio democratico suona dannatamente falso se dentro non ci metti il cuore, che è l’unico antagonista credibile alle egoistiche ragioni dello stomaco.

dibattito tra donald trump e kamala harris 6

 

[…] la battaglia per il clima assomiglia sempre più a quella di Berlino, con gli ultimi resistenti asserragliati attorno al bunker della cancelleria. La stessa cosa per i diritti sociali e civili, letteralmente dimenticati anche dalle sinistre, e per di più oscurati da una rivendicazione talvolta stucchevole dei diritti di genere. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”