BANANA IN MINORANZA IN “FARSA ITALIA” – UN BERLUSCONI A MEZZ’ASTA ELOGIA IL “FIGLIOLO” RENZI E GELA LA PLATEA MENTRE FITTO, CHE CHIEDE PRIMARIE E RICAMBIO GENERAZIONALE, INCASSA LA STANDING OVATION

Amedeo La Mattina per “la Stampa

 

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

Succede che, dopo tre giorni di dibattito a Sirmione, Raffaele Fitto parla di forte opposizione a Renzi, di classe dirigente scelta da basso con primarie e riceve tanti applausi, con standing ovation finale. Nemmeno l’ex governatore della Puglia si aspetta un’accoglienza così calorosa da parte dei trecento giovani, studenti, amministratori locali e consiglieri comunali.

 

L’appuntamento è quello della scuola di formazione organizzato da Maria Stella Gelmini e Marco Marin, coordinatori Fi della Lombardia e del Veneto. Per Fitto è una platea non amica, tutta del Nord, che tra l’altro attende Silvio Berlusconi. Il quale da lì a pochi minuti arriva con la fidanzata Francesca Pascale. Il Cavaliere bacia e abbraccia il «ribelle» del Sud, mister preferenze alle Europee, si siede sul palco tra ragazzi e parla molto di politica estera.

fitto berlusconi fitto berlusconi

 

Nessun accenno al tema del giorno, al dibattito sulla riforma del lavoro che sta agitando il Pd. L’ex premier potrebbe girare il coltello nella ferita degli «avversari», accusare la Cgil e la sinistra Pd di impedire la modernizzazione del Paese. Invece neanche una parola per non creare problemi al premier, per evitare che le sue parole venissero utilizzate dagli oppositori che hanno ingaggiato la battaglia sul Jobs Act.

maria stella gelminimaria stella gelmini

 

Come se Berlusconi avesse previsto le affermazioni serali di Pierluigi Bersani, che vorrebbe da Renzi lo stesso rispetto che usa nei confronti del leader di Fi e di Denis Verdini. Berlusconi, pronto a offrire il suo «soccorso azzurro», attende di vedere come finirà il braccio di ferro tra i Democratici, tra la cosiddetta «vecchia e nuova guardia». Lui non si sente una vecchia guardia della politica italiana, ma ammette che «vent’anni di battaglie politiche ti tolgono entusiasmo, passione, c’è un po’ di stanchezza. È fisiologico. Forza Italia ha bisogno di forze nuove, di tornare allo spirito del ’94».

 

Largo ai giovani per rifondare il partito. Largo alla «generazione berlusconiana, a quelli che sono nati e cresciuti con le televisione del Biscione e che dal ’94 in poi hanno vissuto i loro primi anni di università e di lavoro. Da lì dobbiamo ripartire, piantando una bandiera di Fi in ciascuno degli 8 mila comuni italiani». Intanto in Italia c’è una bandiera che «sventola forte nel vento: questa bandiera è Matteo Renzi, dobbiamo riconoscerlo...».

GIOVANNI TOTI TWITTA IO STO CON DUDU GIOVANNI TOTI TWITTA IO STO CON DUDU

 

In sala si alza un brusio di stupore e disappunto. In prima fila Romani, Toti e Gasparri rimangono basiti. Il capo continua, ricordando la sua proverbiale autoironia: «Poi c’è una bandiera a mezz’asta che si chiama Berlusconi: vediamo di utilizzarla ancora, se è possibile. Mi piacerebbe stare in un partito dove io posso essere ancora una bandiera da sventolare, un vecchietto e tutti gli altri giovani».

 

Berlusconi parla molto di politica estera, difende Israele attaccata da «un Islam riesploso»: «Non posso rivelarvi i miei interlocutori ma posso dirvi con certezza che la maggioranza dei cittadini israeliani pensa sia corretto difendersi con la bomba atomica».

 

videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati  2videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati 2

Difende la Russia, accusa gli Stati Uniti e l’Europa di averci riportato al «clima di guerra fredda» con la vicenda ucraina. «Renzi mi ha ascoltato, è andato a discutere ma non c’è stato nulla da fare». Non un accenno alle primarie per le Regionali, ai pessimi rapporti tra le forze del centrodestra. Non ha difeso Donato Bruno (toccato da un’inchiesta), che domani dovrà affrontare l’ennesima prova del fuoco come candidato per la Consulta.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO