PIDIELLINI ALLE GRANDI MANOVRE PER IL LETTA BIS - SE IL BANANA STACCA LA SPINA, UNA PATTUGLIA DI PEONES LASCIA FORZA ITALIA E VOTERÀ LA FIDUCIA (CON L’AIUTO DI PIERFURBY)

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Palazzo Grazioli, ieri pomeriggio. Silvio Berlusconi ascolta i suoi colonnelli. Si stanno sbranando. Niccolò Ghedini, legale del Cavaliere, soffia sul fuoco della crisi. È falco tra i falchi. Angelino Alfano, ancora una volta, prova a sedare il Capo: «Presidente, devi ragionare: non possiamo non votare la fiducia». L'avvocato si infuria: «Così ti metti dall'altra parte della barricata!». Il tradimento è evocato. Affossare il governo Letta o fare marcia indietro, questo è il dilemma che sfascia Forza Italia. Le due anime duellano. E guai a chi si ritrova in mezzo.

È un crescendo di sospetti e veleni. Falchi e colombe passano in rassegna le truppe. E rispolverano il pallottoliere. Denis Verdini giura: «Silvio, non ci sono maggioranze possibili. Si torna al voto ». Alfano e Renato Schifani si oppongono: «I nostri non li teniamo, nasce un Letta bis». Tutto pesa doppio, a un passo dalla crisi.

Anche i gesti, gli sguardi, i simboli. Per dire del clima, tre sere fa la deputata Eugenia Roccella ha osato restare seduta durante l'acclamazione per l'ex premier. Da allora, nella nuova sede di San Lorenzo in Lucina è giudicata una ex.

L'ala governativa è affollata dalle colombe. Le guida il ministro Gaetano Quagliariello, un filo diretto con il Colle e mille nemici interni al partito. È uno dei quattro senatori che ha negato la firma sul modulo di dimissioni. Giovedì sera ha varcato il portone di Palazzo Grazioli. Faccia a faccia con il leader, ha confermato: «Non lascio il seggio parlamentare. Piuttosto, mi dimetto da ministro ». Berlusconi non ha gradito.

Intorno a Quagliariello potrebbe raccogliersi la pattuglia di senatori Pdl contrari alle urne. La voce, insistente, è che teo-con come Maurizio Sacconi stiano valutando il gran salto. Contattato, spiega: «Ho firmato le dimissioni. Le ho consegnate simbolicamente a Berlusconi, come gesto di vicinanza e solidarietà. Ma questo non è in contrasto con la possibilità di proseguire nella fiducia al governo. Fiducia collettiva, del Pdl».

In nodo è esattamente questo. Lo sa bene la pattuglia siciliana guidata dal potente sottosegretario Giuseppe Castiglione, vicinissimo al vicepremier Alfano. Lui non ha firmato, convincendo i senatori Salvatore Torrisi e Pippo Pagano a imitarlo. Altri potrebbero imitarli, alcuni provenienti dalle file di Gal.

Non sono schegge impazzite, i siciliani. Ieri sera, durante il consiglio dei ministri più caotico degli ultimi anni, la pattuglia isolana ha contattato Alfano: «Noi sosterremo comunque un nuovo esecutivo ». Il vicepremier - secondo i falchi il vero regista dell'operazione - ha avvertito Berlusconi. Gli ha ricordato che anche diversi grillini sono pronti a dar vita a un nuovo governo e l'ha convinto a congelare (almeno per qualche ora) le dimissioni dei ministri azzurri. I quali però, guidati proprio da Alfano, hanno comunque mostrato a Letta la faccia feroce delle colombe. A tarda sera, comunque,
Schifani conferma a "Virus": «Le dimissioni dei nostri ministri non sono all'ordine del giorno».

Accanto alla pattuglia dei siciliani, si muovono peones dal futuro incerto. Uno è Carlo Giovanardi. Anche lui non ha firmato le dimissioni da parlamentare, ma ha comunque promesso fedeltà alla linea del partito. Diverso il caso di Paolo Naccarato, già uscito allo scoperto per sostenere la stabilità della legislatura.

Mentre le larghe intese vanno in frantumi, c'è già chi lavora a un possibile approdo per i transfughi. Potrebbero finire tutti in un nuovo gruppo, progettato in queste ore da Pier Ferdinando Casini. Prima del passaggio parlamentare di martedì, infatti, il leader dell'Udc riunirà alcuni senatori di Scelta civica (almeno una decina) per valutare il varo di un gruppo autonomo. Nelle intenzioni, una calamita per i fan pidiellini di un Letta bis.

A complicare una giornata già infernale ci ha pensato poi l'annuncio della manifestazione
"Siamo tutti decaduti". Prevista il prossimo 4 ottobre - in coincidenza con la riunione della Giunta sulla decadenza di Berlusconi è stata presentata con parole di fuoco: «L'attacco allo stato di diritto e ai fondamentali principi democratici merita una nostra fortissima risposta». Elaborata da Daniela Santanché, l'iniziativa ha fatto infuriare le colombe. Impegnate, ancora una volta senza esito, a tessere una tela che i falchi hanno già strappato. Il segretario Pdl e ministro dell'Interno Angelino Alfano prova a frenare la crisi. Niccolò Ghedini invece è tra i falchi

 

Franceschini, Quagliariello e LettaQuagliariello e Amato ANGELINO ALFANO E GIORGIA MELONI AD ATREJU FOTO LAPRESSE il senatore giuseppe castiglioneSANTANCHE A LA GABBIA DI PARAGONE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…