berlusconi quirinale

SILVIO, LASCIA STARE IL COLLE: NON CI ARRIVERAI MAI - "REPUBBLICA": "SE BERLUSCONI DOVESSE DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SI RITROVEREBBE ANCHE A RICOPRIRE IL RUOLO DI CAPO DEL CSM, A GOVERNARE QUELLA STESSA MAGISTRATURA CONTRO CUI SI È SCAGLIATO PER UN VENTENNIO, ACCUSANDOLA DI USARE LA GIUSTIZIA A FINI POLITICI E DALLA QUALE HA CERCATO DI SFUGGIRE CON TUTTE LE ARMI CHE HA AVUTO A DISPOSIZIONE, COMPRESE LE COSIDDETTE LEGGI AD PERSONAM" - E POI CI HA ANCORA INCHIESTE IN CORSO…

Lavinia Rivara per "la Repubblica"

 

silvio berlusconi al quirinale 1

Silvio Berlusconi sembra crederci davvero, vuole coltivare fino in fondo l'illusione di poter concludere la sua lunga, controversa e divisiva stagione politica insediandosi al Quirinale come successore di Sergio Mattarella. Il suo ritorno in doppiopetto sulla scena politica, il tentativo di ritagliarsi ancora un ruolo da mattatore alla riunione del Ppe a Bruxelles e la presenza al vertice del centrodestra, dove ha ottenuto un prima via libera da Matteo Salvini e Giorgia Meloni, confermano che sì, il Cavaliere vuole provarci sul serio.

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

 

Per questo blandisce i suoi alleati sovranisti, evitando di infierire dopo gli evidenti fallimenti dell'ultima tornata elettorale, bacchettando o ignorando le proteste e le insofferenze dei suoi ministri anti-sovranisti. E di fronte ai posizionamenti anti-europei di Lega e Fratelli d'Italia garantisce per loro (ammettendo implicitamente che qualche problema lo pongono) davanti ai leader dei Popolari europei.

 

draghi berlusconi

E si spinge fino a dire che sì, Mario Draghi sarebbe un ottimo presidente della Repubblica, ma forse è meglio che resti dov' è, per il bene del Paese. Ma soprattutto perché sarebbe l'avversario più ingombrante per la corsa al Quirinale. Ma tutti sanno che l'ascesa al Colle più alto è destinata a restare solo un sogno per Berlusconi. Lo sanno i suoi alleati e anche i suoi fedelissimi, ma nessuno glielo dice apertamente, soprattutto per convenienza.

 

Consiglio Superiore della Magistratura

E il problema non sono solo i numeri in Parlamento, che comunque difettano. Non basta certo l'ultima assoluzione da parte del tribunale di Siena per uno dei tronconi del Ruby ter per ripulire l'immagine del Cavaliere. Intanto perché resta in piedi il filone principale del processo e poi perché l'ex premier ha comunque già subito una condanna definitiva per frode fiscale nel procedimento sui diritti Mediaset, anche se dopo la decadenza da senatore e dopo aver espiato la pena in affidamento ai sevizi sociali, il tribunale gli ha concesso la riabilitazione.

 

RUBY BERLUSCONI

Senza contare l'inchiesta sulle stragi del '93 per cui è ancora indagato. Ma oltre il mero quadro giudiziario c'è molto altro. Se Berlusconi dovesse diventare presidente della Repubblica si ritroverebbe anche a ricoprire il ruolo di capo del Csm, a governare quella stessa magistratura contro cui si è scagliato per un ventennio, accusandola di usare la giustizia a fini politici e dalla quale ha cercato di sfuggire con tutte le armi che ha avuto a disposizione, comprese le cosiddette leggi ad personam.

 

tarantini

Che hanno operato anche a difesa del suo impero economico, accrescendo di giorno in giorno l'evidenza di un gigantesco conflitto di interessi. Berlusconi ha rivoluzionato nel bene e nel male la scena politica italiana e questo nessuno lo nega, ma lo ha fatto sempre da uomo di parte. E peraltro anche la sua stella politica da tempo ormai si è appannata, ha perso consensi nel Paese e appare sempre più come una immagine che si dissolve in lontananza, una figura del passato.

 

Senza contare gli scandali, anche quelli penalmente non rilevanti: i giornali di tutto il mondo hanno raccontato le cene eleganti di Arcore, le escort di Giampi Tarantini, il caso Noemi Letizia. Un profilo lontano anni luce da quello che serve per ambire a ricoprire la carica più alta dello Stato ed esercitare il ruolo di garante della Costituzione. Perché un conto è il riconoscimento del ruolo politico, altro sono le massime istituzioni della Repubblica.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)