TODO CAMBIA, NIENTE CAMBIA - SE IL CAV. FA CADERE IL GOVERNO, È GIÀ PRONTO IL LETTA-BIS – MA I BERSANIANI TEMONO DI FARE IL GIOCO DI RENZI (CHE SPERA NEL VOTO A MARZO)

Maria Teresa Meli per "Corriere della Sera"

«Ma chi se ne importa delle regole del Congresso, tanto ci toccherà fare le primarie per il candidato premier»: Davide Zoggia scherza ma non troppo. Il Pd si prepara all'eventualità di una crisi, anche se il tam tam berlusconiano, ieri, innestava la retromarcia.

E l'ipotesi di un autorevole esponente del centrodestra sembrava prendere sempre più piede: «I ministri e i parlamentari del Pdl, dopo la decadenza del Cavaliere, presenteranno le loro dimissioni, lo faranno tutti, anche Gaetano Quagliariello e quelli che hanno già detto che sono pronti a un Letta bis, dopodiché Berlusconi li ringrazierà e dirà loro di andare avanti perché un governo come questo non gli capiterà mai».

Ma il problema per il Partito democratico non è tanto Silvio Berlusconi, quanto Giorgio Napolitano. Che cosa accadrà se di fibrillazione in fibrillazione si scivolerà verso la crisi di governo? Il presidente della Repubblica ha già fatto sapere che se il Pdl farà mancare i voti, lui rinvierà Enrico Letta in Parlamento. Alla Camera dei deputati il premier ha una possibile maggioranza, grazie al Porcellum.

A Palazzo Madama, dopo la nomina dei quattro senatori a vita, occorrono solo sette parlamentari per dare al presidente del Consiglio il viatico per un rinnovato mandato governativo. È ancora il bersaniano Zoggia a commentare questa eventualità: «È chiaro che sarà difficile andare alle elezioni senza avere fatto prima almeno la riforma elettorale e la legge di Stabilità.

Ma è altrettanto chiaro che tutto questo per il Partito democratico sarà un problema. Partecipare a un governo con una maggioranza raffazzonata servirà solo a fare aumentare i consensi di Renzi. Per noi un Letta bis è veramente troppo, troppo difficile, anche se mi rendo conto che potremmo essere costretti a questa eventualità».

Il Partito democratico si dibatte tra i tormenti. Matteo Renzi continua a voler rassicurare tutti: lui non ha intenzione alcuna di far precipitare le cose prima del tempo. Lo ha detto a tutti i maggiorenti di Largo del Nazareno e lo ha fatto sapere anche al Quirinale. Ma in realtà i renziani hanno già una data per il «game over». È quella del 9 marzo. Sarebbe quello il giorno ideale per votare: prima delle elezioni europee, prima del semestre di presidenza italiana della Ue.

Insomma, prima che ci si avvii verso il 2015, perché per Renzi scavallare quell'anno sarebbe assai duro. Avrebbe tutto il tempo per logorarsi e farsi logorare, mente Letta avrebbe il modo di recuperare. È vero, il sindaco dice che il tempo non è un problema, però non è così. Il tempo è tiranno pure per lui. Tra un anno e mezzo chissà quale sarà lo scenario e chissà quale sarà la legge elettorale. Basterebbe un similproporzionale per stoppare un personaggio come il sindaco di Firenze, che può esistere (e resistere) solo con il bipolarismo. Basterebbe un Porcellum riveduto e corretto per inchiodarlo.

Dunque, il 9 marzo. È una data segnata sull'agenda di molti esponenti del Partito democratico. Non su quella di Enrico Letta, che pure sta cercando di trovare una mediazione con il sindaco di Firenze, perché si rende conto che al Congresso i suoi non possono salire sul carro del perdente. Per questa ragione ha mandato il ministro Franceschini in avanscoperta. Per convincere Renzi a siglare un patto che consenta a lui di governare e lasci nelle mani del sindaco di Firenze il partito.

Per assurdo che possa sembrare, alla fine della festa potrebbero essere i bersaniani gli alleati (involontari) del primo cittadino nel capoluogo fiorentino. L'ex segretario lo dice tutti i giorni agli amici e ai sostenitori: «Stare al governo ci penalizza, non c'è niente da fare. La nostra gente pensa che si fa solo quello che vuole Berlusconi. Di più, il nostro elettorato si chiede: perché se abbiamo il cavallo vincente per fare un governo di centrosinistra, cioè Renzi, stiamo ancora con il Cavaliere?».

 

zoggiaSilvio berlu matteo renzi letta Gaetano Quagliariello giorgio napolitano

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)