TODO CAMBIA, NIENTE CAMBIA - SE IL CAV. FA CADERE IL GOVERNO, È GIÀ PRONTO IL LETTA-BIS – MA I BERSANIANI TEMONO DI FARE IL GIOCO DI RENZI (CHE SPERA NEL VOTO A MARZO)

Maria Teresa Meli per "Corriere della Sera"

«Ma chi se ne importa delle regole del Congresso, tanto ci toccherà fare le primarie per il candidato premier»: Davide Zoggia scherza ma non troppo. Il Pd si prepara all'eventualità di una crisi, anche se il tam tam berlusconiano, ieri, innestava la retromarcia.

E l'ipotesi di un autorevole esponente del centrodestra sembrava prendere sempre più piede: «I ministri e i parlamentari del Pdl, dopo la decadenza del Cavaliere, presenteranno le loro dimissioni, lo faranno tutti, anche Gaetano Quagliariello e quelli che hanno già detto che sono pronti a un Letta bis, dopodiché Berlusconi li ringrazierà e dirà loro di andare avanti perché un governo come questo non gli capiterà mai».

Ma il problema per il Partito democratico non è tanto Silvio Berlusconi, quanto Giorgio Napolitano. Che cosa accadrà se di fibrillazione in fibrillazione si scivolerà verso la crisi di governo? Il presidente della Repubblica ha già fatto sapere che se il Pdl farà mancare i voti, lui rinvierà Enrico Letta in Parlamento. Alla Camera dei deputati il premier ha una possibile maggioranza, grazie al Porcellum.

A Palazzo Madama, dopo la nomina dei quattro senatori a vita, occorrono solo sette parlamentari per dare al presidente del Consiglio il viatico per un rinnovato mandato governativo. È ancora il bersaniano Zoggia a commentare questa eventualità: «È chiaro che sarà difficile andare alle elezioni senza avere fatto prima almeno la riforma elettorale e la legge di Stabilità.

Ma è altrettanto chiaro che tutto questo per il Partito democratico sarà un problema. Partecipare a un governo con una maggioranza raffazzonata servirà solo a fare aumentare i consensi di Renzi. Per noi un Letta bis è veramente troppo, troppo difficile, anche se mi rendo conto che potremmo essere costretti a questa eventualità».

Il Partito democratico si dibatte tra i tormenti. Matteo Renzi continua a voler rassicurare tutti: lui non ha intenzione alcuna di far precipitare le cose prima del tempo. Lo ha detto a tutti i maggiorenti di Largo del Nazareno e lo ha fatto sapere anche al Quirinale. Ma in realtà i renziani hanno già una data per il «game over». È quella del 9 marzo. Sarebbe quello il giorno ideale per votare: prima delle elezioni europee, prima del semestre di presidenza italiana della Ue.

Insomma, prima che ci si avvii verso il 2015, perché per Renzi scavallare quell'anno sarebbe assai duro. Avrebbe tutto il tempo per logorarsi e farsi logorare, mente Letta avrebbe il modo di recuperare. È vero, il sindaco dice che il tempo non è un problema, però non è così. Il tempo è tiranno pure per lui. Tra un anno e mezzo chissà quale sarà lo scenario e chissà quale sarà la legge elettorale. Basterebbe un similproporzionale per stoppare un personaggio come il sindaco di Firenze, che può esistere (e resistere) solo con il bipolarismo. Basterebbe un Porcellum riveduto e corretto per inchiodarlo.

Dunque, il 9 marzo. È una data segnata sull'agenda di molti esponenti del Partito democratico. Non su quella di Enrico Letta, che pure sta cercando di trovare una mediazione con il sindaco di Firenze, perché si rende conto che al Congresso i suoi non possono salire sul carro del perdente. Per questa ragione ha mandato il ministro Franceschini in avanscoperta. Per convincere Renzi a siglare un patto che consenta a lui di governare e lasci nelle mani del sindaco di Firenze il partito.

Per assurdo che possa sembrare, alla fine della festa potrebbero essere i bersaniani gli alleati (involontari) del primo cittadino nel capoluogo fiorentino. L'ex segretario lo dice tutti i giorni agli amici e ai sostenitori: «Stare al governo ci penalizza, non c'è niente da fare. La nostra gente pensa che si fa solo quello che vuole Berlusconi. Di più, il nostro elettorato si chiede: perché se abbiamo il cavallo vincente per fare un governo di centrosinistra, cioè Renzi, stiamo ancora con il Cavaliere?».

 

zoggiaSilvio berlu matteo renzi letta Gaetano Quagliariello giorgio napolitano

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...